1199

Nella valle del Rio Salso

1199

 

Monte Piano - Mulattiera di Ridracoli - Piangoce - le Spugnole - Rio Salso - C. Val d'Acero - Pian della Noce - Sabbioni

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Passo di Monte Piano

0,0

992

0.00

Prendiamo in salita il sentiero CAI 201

-

Punto di quota

0,2

1.012

   

20

Punto di quota

0,5

1.034

   

42

Massimo relativo

0,7

1.062

0.15

 

70

Monte Piano

0,9

1.055

0.17

Seguiamo a sx la Mulattiera di Ridracoli anche sentiero CAI 213 e anche sentiero VBT7

70

Maestà Giannelli

1,2

1.013

0.27

Fatta ereggere da Giovanni Giannelli di Rio Salso per Grazia ricevuta

70

Punto di quota

1,7

1.002

   

70

Punto di quota

2,2

997

   

70

Monte Cocleto

2,4

1.013

   

86

Punto di quota

2,8

975

   

86

Deviazione

2,9

960

1.01

Lasciamo la Mulattiera di Ridracoli e prendiamo a dx un sentierino poco visibile; ometto di sassi

86

Largo sentiero

3,3

894

  Sulla dx, ma non lo prendiamo; scendiamo ancora pochi metri

86

Stradello

3,4

888

1.24

Lo seguiamo verso dx

86

Punto di quota

3,8

853

   

86

Sentiero CAI 203

4,0

825

1.41

Non lo seguiamo davanti a noi, ma a sx in discesa

86

Punto di quota

4,4

755

   

86

Punto di quota

4,6

732

   

86

Deviazione

4,7

730

1.58

Lasciamo a dx il CAI 203 che scende per Quadalto e andiamo diritto in piano su esile sentierino

86

Piangoce

4,8

728

2.02

Non vediamo più il rudere; quello che ne è rimasto è stato inghiottito dalla vegetazione

86

Massimo relativo

5,0

734

   

92

Minimo relativo

5,1

711

   

92

Bivio

5,5

720

2.20

Andiamo a dx

101

Recinzione

5,9

727

2.29

E' rotta, il passaggio non presenta problemi

108

C. Spagnolo

6,1

693

2.35

Anche Spagnole o Spugnole; rudere

108

Massimo relativo

6,2

705

   

120

Fosso delle Spagnole

6,4

685

  Secco; una pozza d'acqua un poco più a valle

120

Punto di quota

6,6

697

   

132

Cimitero di Rio Salso

6,9

706

2.59

Rudere alcune decine di metri sulla dx del sentiero; poco visibile

141

Punto di quota

7,3

748

   

183

Strada

7,4

762

3.09

La seguiamo verso dx in discesa; CAI 213

197

Chiesa di S. Salvatore

7,5

746

  Rudere

197

Rio Salso

7,7

712

4.05

Dopo la sosta pranzo risaliamo sul sentiero CAI 213

197

Chiesa di S. Salvatore

7,9

744

  Prendiamo a dx un sentiero fra la chiesa e una grossa quercia

229

Maestà della Villa

8,2

720

4.19

 

229

Fosso della Villa

8,3

718

4.21

 

229

Massimo relativo

8,6

761

4.31

 

272

C. Val d'Acero

8,8

736

4.33

Rudere che mantiene ancora il suo caratteristico color rosa

272

Maestà

8,9

750

4.40

Piccola in sasso scavato

286

Massimo relativo

9,2

756

4.43

 

292

Pian della Noce

9,4

728

4.54

Piccolo borgo abbandonato da molti decenni

292

Fosso Acqua Salsa

9,8

720

5.01

Anche F. dei Sabbioni; andiamo diritto in piano

292

Fosso di Tassinara

10,1

730

5.12

Affluente di dx del Rio Salso

302

Bivio

10,3

746

5.16

A dx Valcitura; noi andiamo a sx

318

Fosso di Tassinara

10,5

752

  Appena sopra al rudere omonimo

324

Bivio

10,6

770

  A sx Tassinara; noi continuiamo a salire a dx

342

Punto di quota

10,9

800

   

372

Bivio

11,1

834

  No diritto, ma a sx quasi all'indietro e in salita

406

Monte spaccato

11,4

868

5.52

Crinaletto tagliato per far passare lo stradello di sevizio per i pascoli

440

Fosso dei Ronchini

11,5

859

   

440

Sabbioni

11,7

856

6.02

Rudere quasi scomparso

440

Punto di quota

11,8

880

   

464

Punto di quota

12,1

900

   

484

Punto di quota

12,2

915

   

499

Strada

12,4

930

6.19

La seguiamo verso dx in salita

514

Punto di quota

12,5

947

   

531

Fosso di Tassinara

12,7

950

   

534

Punto di quota

13,0

969

   

553

Passo di Monte Piano

13,4

992

6.37

Splendida giornata

576

Home page     Risali di un livello