1193 |
S. Paolo in Alpe e la valle del Fosso Molinuzzo |
1193 |
Monte Grosso - S. Paolo in Alpe - Le Pozzacchere - Fosso del Ciriegiolone - Campominacci - Pian del Pero |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
980 |
0.00 |
Dalla sbarra di S. Paolo in Alpe sulla strada forestale Corniolo - Lama |
- |
Bivio |
0,3 |
1.005 |
Andiamo a sx verso S. Paolo in Alpe |
25 |
|
Minimo relativo |
0,8 |
984 |
25 |
||
Monte Grosso |
1,4 |
1.006 |
Lo aggiriamo sul lato Ovest |
47 |
|
Bivio |
1,6 |
998 |
Sulla dx, la prenderemo al ritorno dopo la visita a S. Paolo in Alpe |
47 |
|
Il Casone |
2,1 |
1.028 |
0.39 |
Il rudere è stato messo in sicurezza e in parte recuperato a rifugio |
77 |
S. Paolo in Alpe |
2,5 |
1.030 |
0.50 |
La chiesetta è circondata da impalcature per impedire ulteriori crolli; torniamo sui nostri passi |
79 |
Deviazione |
3,5 |
998 |
Lasciamo lo stradello e prendiamo il viale a sx |
79 |
|
Punto di quota |
3,9 |
978 |
79 |
||
Punto di quota |
4,3 |
931 |
79 |
||
Punto di quota |
4,6 |
912 |
79 |
||
Fonte del Rospo |
5,2 |
862 | Poco prima delle Pozzacchere |
79 |
|
Le Pozzacchere |
5,3 |
859 |
1.44 |
Pochi ruderi |
79 |
Fonte |
5,5 |
854 | Ci si abbeverano le mucche al pascolo |
79 |
|
Minimo relativo |
5,6 |
852 | Su un ramo del F. delle Pozzacchere |
79 |
|
Fosso delle Pozzacchere |
5,8 |
857 |
84 |
||
Cieriegiolino |
6,6 |
864 |
2.03 |
Pochi ruderi |
91 |
Ciriegiolone |
6,7 |
843 |
2.10 |
Pochi ruderi; alla fine del largo sentiero scendere lungo la riva sx del fosso seguendo i segni rossi |
91 |
Fosso del Ciriegiolone |
6,9 |
745 | Poca acqua; passiamo sulla riva dx |
91 |
|
Bivio |
7,4 |
700 | A sx in discesa sentiero per Casette; andiamo diritto |
91 |
|
Punto di quota |
7,7 |
750 |
141 |
||
Pachino |
8,1 |
762 | Pochi ruderi |
153 |
|
Minimo relativo |
8,3 |
746 |
153 |
||
Punto di quota |
8,5 |
763 |
170 |
||
Val di Rubbiana |
9,0 |
795 |
3.12 |
I pochi ruderi con la crescita della vegetazione sono invisibili dal sentiero |
202 |
Quadrivio |
9,4 |
800 |
3.25 |
A sx in discesa Poderina; a sx in salita Poggio della Gallona; diritto in discesa i Botriali; andiamo a dx in salita per Campominacci |
207 |
Crinaletto |
9,7 |
850 |
3.34 |
Seguiamo i resti di una staccionata |
257 |
Campominacci |
10,0 |
836 |
3.42 |
Ristrutturato ai tempi della costruzione della diga, mai usato, abbandonato, tornato rudere |
257 |
Strada forestale |
10,2 |
852 |
3.47 |
La seguiamo verso dx in salita |
273 |
Curva ad U |
10,4 |
871 |
292 |
||
Punto di quota |
10,8 |
909 |
330 |
||
Punto di quota |
11,3 |
975 |
396 |
||
Belvedere Bocab |
11,6 |
980 |
4.23 |
Punto panoramico con tavolo in pietra; un tempo una tabella menzionava il toponimo |
401 |
Poggio della Serra |
11,9 |
1.026 | Lo fiancheggiamo sul lato Nord |
447 |
|
Pian del Pero |
12,6 |
1.061 |
4.46 |
A sx il vecchio sentiero ora interdetto per Poggio Scali |
482 |
Massimo del giorno |
12,7 |
1.070 |
491 |
||
Bivio |
12,8 |
1.065 | A sx sentiero per Poggio Ricopri; teniamo la strada |
491 |
|
Poggio Capannina |
13,1 |
1.064 | La strada lo fiancheggia sul lato Sud-Est |
491 |
|
Bivio |
13,8 |
1.005 | A dx lo stradello per S. Paolo in Alpe fatto in mattinata; andiamo diritto |
491 |
|
Arrivo |
14,1 |
980 |
5.11 |
Bel giro senza problemi in una bella giornata |
491 |