1188 |
Da Carbonile al Passo della Crocina e ritorno da Cima Termine |
1188 |
Campo dell'Agio - Passo della Crocina - Passo dei Cerrini - Cima Termine - Fonte del Re - Fosso del Macchione |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Carbonile |
0,0 |
960 |
0.00 |
Prendiamo a dx la strada bianca |
- |
Bivio |
0,2 |
965 |
A dx Centro Montano S. Antonio; andiamo a sx |
5 |
|
Fosso dei Laghetti |
1,0 |
1.004 |
0.14 |
Anche Fosso della Sacrata |
44 |
Campo dell'Agio |
1,9 |
1.030 |
0.29 |
Seguiamo il CAI 64 per il Passo della Crocina; indicazioni |
70 |
Punto di quota |
2,3 |
1.056 |
96 |
||
Fosso dei Massoni |
2,8 |
1.095 |
Secco |
135 |
|
Bivio |
3,1 |
1.110 |
0.55 |
A sx il Capanno; indicazioni; teniamo il CAI 64 |
150 |
Bivio |
3,4 |
1.160 |
A dx indicazioni per la Buca delle Fate |
200 |
|
Fosso del Pontone |
3,7 |
1.205 |
245 |
||
Punto di quota |
4,2 |
1.262 |
302 |
||
Passo della Crocina |
5,0 |
1.394 |
1.51 |
A sx CAI 00; diritto CAI 64; andiamo a dx in discesa sul CAI 00 |
434 |
Punto di quota |
5,3 |
1.384 |
434 |
||
Punto di quota |
5,5 |
1.362 |
434 |
||
Fosso secco |
5,9 |
1.321 |
2.06 |
434 |
|
Poggio del Rovino |
6,1 |
1.300 |
2.14 |
Lo fiancheggiamo sul lato Sud |
434 |
Passo dei Cerrini |
6,9 |
1.226 |
2.25 |
A dx sentiero per Campo dell'Agio; andiamo diritto sui segnavia del CAI 00 |
434 |
Punto di quota |
7,1 |
1.244 |
452 |
||
Monte Cucco |
7,4 |
1.264 |
2.38 |
Lo fiancheggiamo sul lato Nord |
472 |
Punto di quota |
7,8 |
1.216 |
472 |
||
Sentiero CAI 60 |
7,9 |
1.213 |
2.53 |
Sulla dx per Campo dell'Agio; indicazioni; andiamo diritto |
472 |
Punto di quota |
8,0 |
1.224 |
483 |
||
Punto di quota |
8,1 |
1.216 |
483 |
||
Massimo relativo |
8,3 |
1.239 |
506 |
||
Punto di quota |
8,5 |
1.221 |
506 |
||
Passo dei Lupatti |
8,8 |
1.171 |
3.07 |
Pochi metri a sx sulla strada e poi a dx il sentiero CAI 00 che sale; indicazioni |
506 |
Massimo relativo |
9,1 |
1.217 |
552 |
||
Minimo relativo |
9,3 |
1.188 |
552 |
||
Massimo relativo |
9,6 |
1.244 |
608 |
||
Minimo relativo |
9,8 |
1.229 |
608 |
||
Bivio |
10,0 |
1.249 |
3.35 |
Lasciamo a sx il CAI 201 e seguiamo a dx il CAI 00 |
628 |
Minimo relativo |
10,2 |
1.242 |
628 |
||
Cima del Termine |
10,4 |
1.277 |
3.44 |
Continuiamo sul sentiero CAI 00 |
663 |
Minimo relativo |
10,5 |
1.247 |
663 |
||
Massimo relativo |
10,9 |
1.284 |
700 |
||
Bivio |
11,1 |
1.230 |
3.57 |
I segnavia vanno a sx in salita; noi teniamo il largo stradello |
700 |
Deviazione |
11,4 |
1.235 |
4.02 |
Prendiamo a dx il Sentiero di Sant'Antonio lasciando il CAI 00; indicazioni per la Fonte del Re |
705 |
Massimo relativo |
11,5 |
1.250 |
720 |
||
Fosso della Sambuca |
11,9 |
1.210 |
Pił a valle Fosso del Macchione |
720 |
|
Fonte del Re |
12,2 |
1.136 |
4.17 |
Dopo il rifornimento di acqua seguiamo la strada Forestale verso il Passo dei Lupatti |
720 |
Punto di quota |
12,7 |
1.145 |
729 |
||
Deviazione |
13,5 |
1.167 |
4.38 |
Lasciamo la strada forestale e seguiamo a sx il sentiero AVP e Cammino di S. Vicinio |
751 |
Fosso |
13,8 |
1.120 |
Affluente di dx del Fosso del Macchione |
751 |
|
Fosso |
14,6 |
1.045 |
751 |
||
Fosso |
15,2 |
1.000 |
751 |
||
Strada asfaltata |
15,5 |
977 |
5.16 |
La seguiamo in discesa |
751 |
Carbonile |
15,8 |
960 |
5.20 |
Giro tutto in foresta per evitare il caldo del periodo |
751 |