1126 |
Sul crinale fra Bidente di Ridracoli e Bidente di Corniolo |
1126 |
|
Biserno - Ortali - Podere Poggio Collina - L'Uccellara - Poggio Castellina - Ca' di Lą Spugna di sopra |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Partenza |
0,0 |
440 |
0.00 |
Dalla strada per Ridracoli al bivio per Ca' di Lą |
- |
| Ca d'Achille |
0,1 |
445 |
In basso sulla sx |
5 |
|
| Fosso dei Soldoni |
0,3 |
453 |
Affluente di sx del Bidente di Ridracoli |
13 |
|
| Fosso di Vignale |
0,8 |
484 |
Affluente di sx del Bidente di Ridracoli |
44 |
|
| Fosso di Balzaino |
1,1 |
506 |
Affluente di sx del Bidente di Ridracoli |
66 |
|
| Balzaino |
1,4 |
518 |
0.24 |
Casa sulla sx |
78 |
| Betania |
1,7 |
527 |
0.28 |
Alcune case abitate |
87 |
| Bivio |
1,8 |
529 |
0.30 |
A sx in discesa Ridracoli; noi andiamo a dx in salita |
89 |
| Biserno |
2,2 |
557 |
0.36 |
Borgo abitato |
117 |
| Deviazione |
2,3 |
565 |
0.40 |
Lasciamo la strada per Berleta e andiamo a sx su stradello; Segnavia CAI |
125 |
| Ortali |
2,5 |
563 |
0.44 |
Casa abbandonata |
125 |
| Fosso secco |
2,9 |
612 |
0.57 |
Affluente di sx del Bidente di Ridracoli |
174 |
| Bivio |
3,0 |
615 |
0.59 |
Andiamo a sx sul sentiero CAI |
177 |
| Punto di quota |
3,3 |
625 |
187 |
||
| Massimo relativo |
3,6 |
635 |
1.10 |
197 |
|
| Fosso secco |
3,7 |
630 |
1.11 |
Affluente di sx del Bidente di Ridracoli |
197 |
| Bivio |
3,8 |
640 |
1.13 |
Lasciamo a sx il sentiero CAI che prosegue oltre un cancelletto e aandiamo a dx in salita |
207 |
| Fossetto |
3,9 |
685 |
1.23 |
Un filo d'acqua |
252 |
| Rudere |
4,0 |
706 |
Senza nome sulle mappe |
273 |
|
| Ex coltivo |
4,1 |
715 |
Lo risaliamo a vista |
282 |
|
| Podere Poggio Collina |
4,6 |
805 |
1.48 |
Casa ristrutturata da qualche anno |
372 |
| Punto di quota |
5,2 |
759 |
372 |
||
| Strada carrozzabile |
5,8 |
665 |
2.09 |
A sx Berleta; noi andiamo a dx |
372 |
| Bivio |
5,9 |
652 |
2.10 |
Diritto Biserno; noi andiamo a sx; indicazioni per Castellaccio |
372 |
| Deviazione |
6,3 |
665 |
2.19 |
Lasciamo la strada e saliamo a Castellaccio |
385 |
| Il Castellaccio |
6,7 |
725 |
2.28 |
Chiesetta ben mantenuta |
445 |
| Strada |
7,0 |
690 |
Continuiamo per l'Uccellara |
445 |
|
| Uccellara |
7,3 |
668 |
2.39 |
Azienda Agricola |
445 |
| Bivio |
7,4 |
670 |
2.41 |
A sx in salita |
447 |
| Bivio |
7,6 |
685 |
2.45 |
A sx Tramonte; noi andiamo a dx in salita |
462 |
| Bivio |
7,7 |
690 |
2.46 |
Diritto in salita |
467 |
| Massimo relativo |
7,8 |
709 |
486 |
||
| Minimo relativo |
8,0 |
706 |
486 |
||
| Poggio Castellina |
8,4 |
731 |
511 |
||
| Punto di quota |
8,6 |
722 |
Ora comincia un tratto di ripido sentierino |
511 |
|
| Largo sentiero |
8,8 |
660 |
3.20 |
Lo seguiamo in discesa |
511 |
| Stradina |
9,1 |
610 |
3.28 |
A dx Ca di Lą; noi andiamo a sx |
511 |
| Deviazione |
9,3 |
605 |
3.31 |
Lasciamo la stradina per Canova e andiamo a dx su sentierino |
511 |
| Casetto Marroneta |
9,5 |
541 |
3.42 |
Ristrutturato; poi un lungo tratto di bel sentiero in salita fra i castagni |
511 |
| Stradina |
10,1 |
580 |
3.56 |
A dx Montinalto e Canova; noi andiamo a sx in salita |
550 |
| Chiusura anellino |
10,4 |
605 |
4.02 |
575 |
|
| Ca di Lą |
11,2 |
544 |
4.17 |
Casa non pił abitata |
575 |
| Deviazione |
11,5 |
536 |
4.20 |
Andiamo a visitare Spugna di sopra |
575 |
| Spugna di sopra |
11,6 |
556 |
4.23 |
Piccolo borgo; alcune case ristrutturate; ritorniamo sui nostri passi |
595 |
| Punto di quota |
12,2 |
515 |
595 |
||
| Punto di quota |
12,8 |
451 |
595 |
||
| Arrivo |
13,0 |
440 |
4.45 |
Bel giro panoramico in una splendida giornata di tiepido sole |
595 |