1116 |
Dal Passo della Calla al Rif. Fontanelle per Monte Falco e ritorno dai Fangacci |
1116 |
|
Monte Gabrendo - Prati della Burraia - Poggio Sodo dei Conti - Monte Falco - Piancancelli - Rifugio Fontanelle - I Fangacci |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Passo della Calla |
0,0 |
1.295 |
0.00 |
Seguiamo verso SW il sentiero CAI 82 |
- |
| Massimo relativo |
0,4 |
1.330 |
0.07 |
35 |
|
| Fosso Frascaio |
0,6 |
1.295 |
0.11 |
Un filo d'acqua |
35 |
| Sentiero CAI 86 |
1,6 |
1.354 |
0.26 |
Lo seguiamo verso dx in salita |
94 |
| Punto di quota |
2,2 |
1.451 |
191 |
||
| Monte Gabrendo |
2,7 |
1.496 |
0.54 |
Arriviamo sul suo fianco NW e cominciamo a scendere |
236 |
| Prati della Burraia |
3,1 |
1.464 |
Sempre belli |
236 |
|
| Poggio Lastraiolo |
3,4 |
1.483 |
255 |
||
| Poggio Sodo dei Conti |
4,3 |
1.573 |
345 |
||
| Antenne |
4,6 |
1.565 |
1.32 |
Attraversiamo lo stradello di servizio e scendiamo un po' |
345 |
| Minimo relativo |
4,7 |
1.555 |
345 |
||
| Pista da sci |
5,0 |
1.640 |
1.46 |
Scendono al Rif. Capanna |
430 |
| Pista del Lupo |
5,2 |
1.645 |
La prendiamo al ritorno da Monte Falco |
435 |
|
| Monte Falco |
5,6 |
1.658 |
1.58 |
448 |
|
| Pista del Lupo |
6,0 |
1.639 |
Ora la seguiamo in discesa |
448 |
|
| Fonte Sodo dei Conti |
6,4 |
1.596 |
2.12 |
Sempre acqua fresca |
448 |
| Poggio Piancancelli |
6,8 |
1.540 |
Lo fiancheggiamo sul lato Est |
448 |
|
| Passo Piancancelli |
7,2 |
1.485 |
2.27 |
Attraversiamo la strada |
448 |
| Pian delle Fontanelle |
7,5 |
1.523 |
Seguiamo il sentiero CAI 00 |
486 |
|
| Deviazione |
7,6 |
1.515 |
Lasciamo il largo sentiero e seguiamo a sx il CAI 00 |
486 |
|
| Bivio |
7,7 |
1.470 |
Lasciamo a dx il CAI 251 e andiamo diritto |
486 |
|
| Stradello forestale |
8,3 |
1.396 |
2.54 |
Andiamo a sx |
486 |
| Bivio |
8,5 |
1.385 |
A dx Passo dei Tre Faggi; andiamo diritto verso il visibile rifugio |
486 |
|
| Rif. Fontanelle |
8,6 |
1.389 |
3.00 |
Aperto; sosta pranzo; Cell. 338 3269011; www.rifugiofontanelle.it ; poi torniamo sui nostri passi |
490 |
| Sentiero CAI 00 |
9,0 |
1.396 |
Sulla nostra dx da dove siamo venuti; ora teniamo lo stradello |
497 |
|
| Poggio Aggio Grosso |
9,6 |
1.418 |
519 |
||
| Sbarra |
10,0 |
1.450 |
3.27 |
Chiude al traffico privato lo stradello forestale |
551 |
| Strada asfaltata |
10,3 |
1.463 |
3.33 |
A dx Piancancelli; andiamo a sx |
564 |
| Deviazione |
10,4 |
1.465 |
3.34 |
Lasciamo la strada e prendiamo a sx il Percorso Ciaspole e Pedonale |
566 |
| Massimo relativo |
10,5 |
1.468 |
3.37 |
569 |
|
| Fosso |
10,6 |
1.462 |
3.38 |
Ramo secco del Fosso Satanasso |
569 |
| Massimo relativo |
10,7 |
1.480 |
3.40 |
587 |
|
| Fosso Satanasso |
10,8 |
1.475 |
3.41 |
Un po' d'acqua |
587 |
| Fangacci |
11,2 |
1.483 |
3.48 |
Grande parcheggio; teniamo la strada |
595 |
| Punto di quota |
11,5 |
1.463 |
595 |
||
| Punto di quota |
11,9 |
1.438 |
595 |
||
| Punto di quota |
12,5 |
1.405 |
595 |
||
| Quadrivio |
12,8 |
1.389 |
4.11 |
A dx Rif. La Burraia; a sx CAI 253; teniamo la strada |
595 |
| Deviazione |
13,1 |
1.380 |
4.19 |
Lasciamo la strada e prendiamo a sx il CAI 247 A; nessuna indicazione |
595 |
| Bidente di Campigna |
13,3 |
1.342 |
595 |
||
| Fosso dell'Antenna |
13,5 |
1.325 |
Primo ramo |
595 |
|
| Massimo relativo |
13,6 |
1.334 |
604 |
||
| Fosso dell'Antenna |
13,7 |
1.323 |
Secondo ramo |
604 |
|
| Massimo relativo |
13,8 |
1.335 |
616 |
||
| Fosso delle Bruciate |
13,9 |
1.325 |
Primo ramo |
616 |
|
| Fosso delle Bruciate |
14,1 |
1.300 |
Secondo ramo |
616 |
|
| Sentiero CAI 247 |
14,5 |
1.288 |
4.43 |
Ricalca l'antica mulattiera Ducale; lo seguiamo verso dx |
616 |
| Strada asfaltata |
14,8 |
1.310 |
La seguiamo davanti a noi |
638 |
|
| Passo della Calla |
15,0 |
1.295 |
4.51 |
Giro tutto in quota per sfuggire al caldo del periodo |
638 |