| 1115 | Dal Passo dei Fangacci all'Eremo di Camaldoli per il Rif. Cotozzo e ritorno dalla Giogana | 1115 | 
| Cava dei Frati - Poggio Tre Confini - Poggio Brogli - Rif. Cotozzo - Fonte della Duchessa - Eremo - CAI 00 - Gioghetto - Prato alla Penna | |||||
| TOPONIMO | d (Km) | h (m) | Tempo (h.min) | note | Dislivello (m) | 
| Passo dei Fangacci | 0,0 | 1.228 | 0.00 | Dal piazzale ci inoltriamo nel bosco seguendo le indicazioni | - | 
| Bivio | 0,1 | 1.226 | 0.02 | Seguiamo a dx in salita il sentiero CAI 00 | - | 
| Massimo relativo | 1,1 | 1.360 | 0.25 | 134 | |
| Cava dei Frati | 1,2 | 1.354 | 0.26 | Lasciamo la GEA e seguiamo a sx il sentiero CAI 98 | 134 | 
| Poggio Tre Confini | 1,6 | 1.395 | 0.36 | Continuiamo sul CAI 98 verso Sud | 175 | 
| Minimo relativo | 2,6 | 1.256 | 1.00 | 175 | |
| Il Cotozzino | 3,0 | 1.300 | 1.11 | Seguiamo il sentiero CAI 98 | 219 | 
| Poggio Brogli | 3,6 | 1.208 | 1.21 | Troviamo il sentiero CAI 72 che seguiamo verso dx | 219 | 
| Rif. Cotozzo | 4,4 | 1.104 | 1.38 | Al quadrivio teniamo a dx in piano il sentiero CAI 70 | 219 | 
| Fosso del Ghiaccione | 4,5 | 1.120 | Ramo Sud | 235 | |
| Fosso del Ghiaccione | 4,6 | 1.125 | Ramo centrale | 240 | |
| Fosso del Ghiaccione | 4,8 | 1.131 | Affluente di sx del Fosso di Camaldoli | 246 | |
| Fossetto | 5,2 | 1.160 | 275 | ||
| Massimo relativo | 5,5 | 1.171 | 2.01 | 286 | |
| Fonte della Duchessa | 5,8 | 1.144 | 2.09 | Sempre acqua fresca | 286 | 
| Fosso con acqua | 6,3 | 1.135 | 2.16 | Affluente di sx del Fosso di Camaldoli | 286 | 
| Strada asfaltata | 6,6 | 1.150 | 2.25 | La seguiamo verso sx; sempre sentiero CAI 70 | 301 | 
| Sentiero CAI 74 | 7,2 | 1.125 | Sulla dx per Prato alla Penna; andiamo diritto sulla strada | 301 | |
| Eremo di Camaldoli | 7,6 | 1.096 | Di fronte all'Eremo seguiamo la strada che scende verso Camaldoli; sentiero CAI 68 | 301 | |
| Deviazione | 8,0 | 1.080 | Lasciamo la strada e seguiamo a sx il sentiero CAI 68 | 301 | |
| Laghetto Traversari | 8,1 | 1.072 | 2.49 | Dopo le foto torniamo all'Eremo | 301 | 
| Eremo di Camaldoli | 8,5 | 1.096 | 2.54 | Seguiamo a lato del muro di cinta West il sentiero CAI 68 | 325 | 
| Bivio | 8,9 | 1.155 | No diritto, ma a dx seguendo i segnavia | 384 | |
| Punto di quota | 9,1 | 1.187 | 416 | ||
| Punto di quota | 9,4 | 1.241 | 470 | ||
| Punto di quota | 9,7 | 1.281 | 510 | ||
| Sentiero CAI 00 | 10,2 | 1.328 | 3.39 | Andiamo a dx | 557 | 
| Prato Bertone | 10,4 | 1.342 | 3.41 | 571 | |
| Minimo relativo | 10,6 | 1.318 | 3.44 | 571 | |
| Massimo relativo | 10,7 | 1.328 | 3.46 | 581 | |
| Punto di quota | 11,0 | 1.283 | 581 | ||
| Gioghetto | 11,4 | 1.239 | 3.58 | A dx CAI 70 per l'Eremo; a sx CAI 229 per la Lama; andiamo diritto sul CAI 00 | 581 | 
| Massimo relativo | 11,8 | 1.258 | 4.06 | 600 | |
| Prato alla Penna | 12,1 | 1.248 | 4.09 | Ora seguiamo la strada bianca SP FC 124 | 600 | 
| Belvedere | 12,8 | 1.254 | Vista sul lago e diga di Ridracoli | 606 | |
| Punto di quota | 13,2 | 1.244 | 606 | ||
| Punto di quota | 13,6 | 1.235 | 606 | ||
| Punto di quota | 13,8 | 1.232 | 606 | ||
| Passo dei Fangacci | 14,1 | 1.228 | 4.38 | Un giro nella foresta e in quota che ci ha permesso di evitare le alte temperature del periodo | 606 |