1112 |
Camminata da Novafeltria a Ca'
Bardaia dove ci aspetta una caminata
|
1112 |
|
Fosso di Ca Francescone - Fosso della Doccia - Fosso della Villa - la Serra - Petrella Guidi - Ca' Bardaia |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Novafeltria |
0,0 |
256 |
0.00 |
Partenza dalla pista ciclopedonale presso il ponte sul Marecchia direzione monte |
- |
| Fosso di Cą Francescone |
0,4 |
254 |
0.07 |
Affluente di sx del Fiume Marecchia |
- |
| Fosso della Doccia |
2,0 |
265 |
0.29 |
Con acqua |
11 |
| Bivio |
2,3 |
270 |
0.32 |
A dx sul sentiero pił largo |
16 |
| Ponte Molino Baffoni |
2,7 |
283 |
0.38 |
Ci passiamo sotto |
29 |
| Massimo relativo |
3,0 |
290 |
0.43 |
36 |
|
| Fosso Ca Martino |
3,1 |
283 |
0.46 |
Con acqua |
36 |
| Fine pista Ciclopedonale |
3,2 |
295 |
Prendiamo a dx un sentiero fra i campi |
48 |
|
| Deviazione |
3,5 |
330 |
Lasciamo il sentiero e andiamo a vista fra i campi a sx verso la visibile casa |
83 |
|
| Seconda casa |
3,7 |
350 |
0.59 |
Senza nome sulle mappe |
103 |
| Bivio |
3,8 |
345 |
1.01 |
Dopo la catena andiamo a sx in discesa |
103 |
| Fosso delle Velle |
3,9 |
340 |
Primo ramo |
103 |
|
| Fosso delle Velle |
4,0 |
335 |
Secondo ramo |
103 |
|
| Le Velle |
4,4 |
358 |
1.07 |
Piccolo borgo con chiesetta |
126 |
| Minimo relativo |
5,2 |
295 |
126 |
||
| Massimo relativo |
5,8 |
320 |
151 |
||
| Fosso della Villa |
6,1 |
310 |
1.52 |
Affluente di sx del Fiume Marecchia |
151 |
| Cą del Fiume |
6,6 |
345 |
2.02 |
Rudere |
186 |
| Bivio |
6,7 |
345 |
A sx Fiume Marecchia; andiamo diritto |
186 |
|
| Bivio |
7,0 |
356 |
2.10 |
No a dx verso il Fosso della Villa, no diritto sul sentiero infrascato, ma a sx in salita |
197 |
| Rudere |
7,1 |
380 |
Non lo vediamo; forse inghittito dalla vegetazione |
221 |
|
| Stradello |
7,6 |
435 |
A dx in discesa Libiano; andiamo a sx |
276 |
|
| La Serra |
7,7 |
454 |
Casa non abitata ma usata come attrezzaia |
295 |
|
| I Lagari |
8,1 |
497 |
Non vediamo il rudere |
338 |
|
| Bivio |
8,5 |
557 |
A dx passaggio su campo per il Fosso della Villa e poi stradello per Libiano; teniamo il crinale |
398 |
|
| Deviazione |
8,9 |
575 |
Lasciamo il crinale e scendiamo a vista a sx verso il Fosso del Castello |
416 |
|
| Fosso del Castello |
9,4 |
521 |
4.06 |
Un filo d'acqua; seguiamo il sentiero |
416 |
| Minimo relativo |
9,5 |
505 |
4.09 |
416 |
|
| Quasi Orto |
9,7 |
540 |
Giardino del pittore Bolognese Antonio Saliola |
451 |
|
| Petrella Guidi |
9,8 |
548 |
4.20 |
Visita al borgo |
459 |
| Deviazione |
9,9 |
550 |
Prendiamo a sx la Via Don Antonio Bindi |
461 |
|
| Strada asfaltata |
10,1 |
516 |
La seguiamo in discesa |
461 |
|
| Deviazione |
10,3 |
504 |
Alla maestą seguiamo a dx le indicazioni per Ca Bardaia |
461 |
|
| Minimo relativo |
10,4 |
500 |
In un fossetto quasi sempre secco |
461 |
|
| Ex scuola di Ca' Bardaia |
10,5 |
505 |
Andiamo a sx |
466 |
|
| Ca' Bardaia |
10,6 |
503 |
4.34 |
Il caldo opprimente, che ha richiesto numerose soste, i fuori sentiero e il lungo tratto del sentiero dopo la Serra con erba alta, hanno dilatato enormemente i tempi del percorso. Fortunatamente il buon pesce, e il buon vino del pranzo hanno rimesso a posto le cose. |
466 |