1058 |
Sulle colline fra Ranchio e il Valico di Monte Finocchio
con caminata
|
1058 |
Ariolo - Ca di Piero - Finocchio - Castellaccio - Guscella - Molino di Vallicella - Rio Cella |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
307 |
0.00 |
Dalla SP FC 128 al bivio per Vallicella direzione monte (SE) |
- |
Deviazione |
0,7 |
361 |
0.12 |
Lasciamo la strada e seguiamo a sx l'indicazione per Donicilio |
54 |
Donicilio |
1,6 |
449 |
0.30 |
Abitata; teniamo il crinale verso dx |
142 |
Bivio |
1,7 |
450 |
0.32 |
A sx in discesa Laiale; noi andiamo a dx in piano |
143 |
Bivio |
1,8 |
452 |
0.33 |
A sx M. della Pietra; noi andiamo diritto |
145 |
Tramonti |
2,3 |
451 |
0.44 |
Un abitante ci dice che il nome è Ca del Moro |
145 |
Bivio |
2,4 |
455 |
0.47 |
A sx in salita |
149 |
Monte della Pietra |
2,6 |
504 |
Lo fiancheggiamo sul lato Sud |
198 |
|
Ariolo |
3,0 |
520 |
Rudere |
214 |
|
Bivio |
3,2 |
552 |
1.07 |
A sx Ca Pianella; andiamo diritto in salita |
246 |
Bivio |
3,3 |
553 |
Andiamo a dx in salita |
247 |
|
Largo sentiero |
3,8 |
580 |
1.23 |
Sale da dx; lo attraversiamo e continuiamo diritto in salita |
274 |
Quadrivio |
4,5 |
601 |
1.33 |
Diritto |
295 |
Ca di Piero |
4,8 |
563 |
1.39 |
Abitata; seguiamo la SP verso sx |
295 |
Bivio |
5,5 |
571 |
1.49 |
A sx la Musella e Ciola; andiamo diritto |
303 |
Il Pagliaio |
5,9 |
580 |
Fattoria didattica |
312 |
|
Valico di M. Finocchio |
6,0 |
607 |
1.59 |
Lasciamo la SP e seguiamo a dx il Cammino di S. Vicinio; indicazioni |
339 |
Finocchio |
6,3 |
633 |
2.05 |
Case abitate |
365 |
Monte Finocchio |
6,4 |
654 |
2.09 |
La cima è sulla dx |
386 |
Minimo relativo |
7,3 |
575 |
2.22 |
386 |
|
Massimo relativo |
7,6 |
582 |
2.25 |
393 |
|
Bivio |
7,8 |
559 |
2.29 |
A sx all'indietro stradina privata per Tosse; andiamo diritto |
393 |
Strada di Careste |
8,3 |
551 |
2.38 |
A sx Montalto; seguiamo a dx il Cammino di S. Vicinio |
393 |
Castellaccio |
8,8 |
532 |
2.50 |
Lasciamo il Cammino di S. Vicinio e seguiamo a dx le indicazioni per Guscella |
393 |
Fosso Fondaccio |
9,9 |
421 |
Affluente di sx del F. Ciano |
393 |
|
Ca Guscella |
10,3 |
458 |
3.19 |
Saltuariamente abitata |
430 |
Deviazione |
10,6 |
430 |
3.22 |
Lasciamo il largo sentiero ed entriamo nel campo a dx; il sentiero è a sx prima della fine del campo |
430 |
Rio S. Biagio |
11,1 |
312 |
3.36 |
Passerella in legno presso la confluenza con il Rio Villa |
430 |
Molino di Vallicella |
11,4 |
352 |
3.46 |
Ora Agriturismo Rio Cella al momento chiuso |
470 |
Minimo relativo |
11,6 |
335 |
470 |
||
Bivio |
11,8 |
374 |
3.56 |
A sx Vallicella; andiamo a dx |
509 |
Bivio |
12,1 |
361 |
A sx Casetta e Ca Val Molino; andiamo diritto |
509 |
|
Rio Cella |
12,8 |
280 |
4.12 |
Affluente di dx del Torrente Borello |
509 |
Minimo relativo |
13,0 |
275 |
509 |
||
Arrivo |
13,5 |
285 |
4.25 |
Giro breve, ma piacevole che regala anche scorci panoramici |
519 |