1040

Nell'alta valle del Bidente di Campigna

1040

 

Villaneta - Bidente di Campigna - Rif. Ballatoio - Fosso di Fiumicino - Le Cullacce - Fonte del Raggio - Poggio Termini - Fonte di Romolino

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Campigna

0,0

1.077

0.00

Scendiamo verso il museo e la chiesa

-

Bivio

0,2

1.068

  Dopo la chiesa lasciamo a sx il CAI 259 e andiamo dx sul CAI 243

-

Bivio

0,3

1.055

0.05

A dx sul CAI 243 seguendo le indicazioni per Villaneta e Rif. Ballatoio

-

Villaneta

1,4

898

0.24

Casa vacanze; diritto CAI 249 per S. Agostino; noi seguiamo a dx il CAI 243

-

Bidente di Campigna

2,1

820

0.37

A monte anche Fosso Abetio; lo attraversiamo su ponticello di legno

-

Massimo relativo

2,4

885

   

65

Minimo relativo

2,6

870

   

65

Poggio Termini

2,8

900

1.01

 

95

Fosso della Ruota

3,4

855

1.05

Con un po' d'acqua

95

Costa Poggio Ballatoio

3,8

905

1.14

A sx S. Agostino; andiamo a dx; verso il visibile rifugio

145

Rifugio Ballatoio

3,9

907

1.15

Dopo una breve pausa ritorniamo sui nostri passi e teniamo sul crinale il sentiero CAI 275

147

Quadrivio

5,1

757

1.34

Lasciamo il CAI 275 e seguiamo a dx un evidente sentiero non segnato

147

Minimo relativo

5,4

700

   

147

Massimo relativo

5,7

730

   

177

Fossetto secco

5,8

720

1.45

Con molti detriti

177

Massimo relativo

5,9

745

1.49

 

202

Fosso di Fiumicino

6,0

698

1.58

Dopo il guado troviamo un sentierino che seguiamo alla meglio verso monte

202

Fossetto

6,3

720

   

224

Massimo relativo

7,1

770

   

274

Minimo relativo

7,3

760

   

274

Fosso di Fiumicino

7,7

775

2.41

Scendiamo nell'alveo nel punto in cui arriva il sentiero dal Rif. Ballatoio; lo risaliamo alla meglio, ora nel letto ora sulle rive; paesaggio affascinante ma impegnativo

289

Fosso di Fiumicino

8,3

840

  Impossibile proseguire, risaliamo sulla riva dx fino a trovare traccia di sentiero …

354

Traccia di sentiero

8,4

855

  … che seguiamo verso monte

369

Massimo relativo

8,5

870

   

384

Fosso di Fiumicino

8,6

862

  Anche Fosso di Ricopri nella mappa Ridracoli 1:20.000 di Romagna Acque; lo seguiamo verso valle per poco fino alla confluenza col Fosso della Porta

384

Fosso della Porta

8,7

860

3.23

Fa da confine con la Riserva Integrale di Sasso Fratino; lo risaliamo sulla riva sx

384

Largo sentiero

9,5

1.025

  A sx Riserva di Sasso Fratino; andiamo a dx

549

Cullacce

9,9

1.038

3.57

Ora seguiamo il facile stradello forestale sentiero CAI 245

562

Fonte del Raggio

10,4

1.025

4.08

Sempre acqua fresca

562

Fosso della Fonte del Raggio

10,5

1.025

4.12

 

562

Bivio

10,9

1.025

4.13

A sx sentiero CAI 241 per il Passo della Calla; teniamo lo stradello

562

Bivio

11,5

1.025

4.22

A dx sentiero CAI 243 per il Rif. Ballatoio; teniamo lo stradello

562

Fosso della Ruota

11,7

1.035

4.25

 

572

Poggio Termini

12,2

1.034

4.32

Segnalato da tabella

572

Fosso della Ghiraia

12,8

1.032

   

572

Madonnina

13,7

1.031

4.51

Sulla sx in cima ad una breve scalinata in sasso

572

Fosso delle Bruciate

14,2

1.047

5.01

 

588

Fonte di Romolino

14,8

1.060

5.11

Acqua fresca

601

Fosso dell'Antenna

14,8

1.060

  A lato della Fonte di Romolino

601

Fosso dell'Abetio

15,2

1.074

5.17

A valle diventerà Bidente di Campigna

615

Campigna

15,4

1.077

5.20

Il giro è solo per chi conosce molto bene la zona, deve essere munito di strumentazione GPS e deve sapere che non può chiamare i soccorsi perché non c'è campo

618

Home page     Risali di un livello