1037

Da Acquapartita a Colle Peschiera per il Passo dell'Incisa e ritorno da Poggio di Feliciano

1037

 

C. Prato Piano - Fonte dell'Allodola - Passo dell'Incisa - Cippo degli Alpini - Colle Peschiera - Poggio di Feliciano - Fosso dei Lupi

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Acquapartita

0,0

752

0.00

Seguiamo la SP FC 43 per Alfero

-

Rotatoria

0,2

754

0.03

Teniamo la SP FC 43 a dx

2

Deviazione

0,7

780

0.10

Lasciamo la strada e seguiamo a sx un sentiero senza indicazioni

28

Fonte del Castello

1,4

668

0.26

Casa ristrutturata; seguiamo la stradina verso dx

28

Fonte della Quaglia

1,6

677

0.29

Sulla sx

37

Minimo relativo

1,8

669

0.34

 

37

Massimo relativo

2,0

680

   

48

Camarelle

2,2

678

  Seconda casa

48

C. Prato Piano

2,3

680

0.39

Seconda casa

50

Bivio

2,5

700

0.46

A sx Campo Alberigo; andiamo diritto

70

Massimo relativo

2,6

730

   

100

Bivio

2,7

720

0.51

No diritto in salita, ma a sx in discesa

100

Rio Capanno

2,8

715

0.52

 

100

Fonte dell'Allodola

3,1

755

1.03

Seguiamo a sx il viale costeggiando la staccionata alla nostra dx

140

Bivio

3,2

758

1.04

Diritto Agriturismo Incisa; noi pieghiamo a dx di 90°

143

Largo stradello

3,6

801

1.12

A sx Agriturismo Incisa; noi andiamo a dx sullo stradina carrozzabile

186

Sentiero CAI 149

3,9

821

1.17

Scende da Poggio Incisa e noi lo seguiamo verso dx

206

Passo dell'Incisa

4,0

819

1.21

Attraversiamo la strada per seguire un poco a dx il sentiero CAI 149

206

Bivio

4,7

895

1.38

Seguiamo i segnavia bianco-rossi

282

Bivio

4,9

910

1.42

Seguiamo i segnavia bianco-rossi

297

Largo sentiero

5,5

1.049

2.06

Lo seguiamo davanti a noi in salita

436

Cancello

6,1

1.075

2.17

Apriamo e chiudiamo

462

Bivio

6,3

1.100

2.22

A sx CAI 145; noi andiamo diritto

487

Cippo dell'Alpino

6,6

1.133

2.31

Veduta panoramica su Alfero

520

Fosso di Pian del Cieco

6,8

1.135

2.33

 

522

Fonte

6,9

1.140

  Acqua corrente e fresca anche d'estate; prendiamo il sentiero di fronte alla fonte

527

Baita Leonessi

7,3

1.187

2.50

; seguiamo lo stradello che vi arriva

574

Colle Peschiera

8,0

1.151

3.07

Seguiamo a dx la stradina bianca

574

Bivio

8,2

1.141

3.09

A dx in salita sentiero CAI 149 per Poggio le Corsicchie; noi teniamo la stradina che scende

574

Deviazione

8,7

1.118

3.18

Lasciamo la stradino e prendiamo a sx un largo sentiero; nessuna indicazione

574

Fosso dei Lupi

9,1

1.077

3.25

Continuiamo sul comodo sentiero

574

Cancello

9,2

1.076

3.27

In prossimità di un fosso; apriamo e chiudiamo

574

Poggio di Feliciano

9,9

1.050

  Siamo nel versante Nord

574

Fosso del Doccione

10,2

1.011

3.49

Più a valle col fosso dei Lupi formerà il Fossatone

574

Sentiero GAVB

10,6

1.000

4.07

Lo seguiamo a dx in discesa

574

Bivio

11,2

915

  Andiamo a dx in discesa

574

Laghetti

11,4

905

  Li lasciamo alla nostra sx

574

La Bandita

11,6

890

  Rudere sulla dx

574

Deviazione

12,8

780

4.34

Lasciamo davanti a noi il sentiero VBT9 per Valbonella e andiamo a dx

574

Massimo relativo

13,4

805

   

599

Fosso del Doccione

13,7

800

  Dopo la confluenza col Fosso dei Lupi diventa il Fossatone

599

Fosso dei Lupi

13,7

800

4.52

Dopo la confluenza col Fosso del Doccione diventa il Fossatone

599

Tre Fossi

14,2

751

5.02

Anche Ca del Fosso; casa abitata sulla sx

599

Fosso dei Tre Fossi

14,3

756

5.03

 

604

Massimo relativo

14,9

795

5.16

 

643

Cancello

15,3

775

  Andiamo diritto su stradina

643

Quadrivio

15,5

795

5.26

A sx in discesa

663

SP FC 43

15,7

750

5.30

Andiamo a dx verso le auto

663

Acquapartita

16,0

752

5.34

Impegnativa la salita dal Passo dell'Incisa al Cippo degli Alpini

665

Home page     Risali di un livello