1021 |
Dalle Gualchiere a Castel dell'Alpe
e caminata
|
1021 |
Maestà Balassini - il Chiuso - Castel dell'Alpe - C. Nuova - C. Nasseto |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
520 |
0.00 |
Lasciamo le auto sulla SP FC 137 in località Romitorio e prendiamo il CAI 181 - 187 |
- |
Le Gualchiere |
0,1 |
514 |
0.02 |
Antica filanda ora borgo ristrutturato |
- |
Bivio |
0,4 |
518 |
A sx si mantiene il livello del fosso e si fanno numerosi guadi; noi andiamo a dx |
4 |
|
Massimo relativo |
0,7 |
567 |
0.14 |
53 |
|
Fosso del Capanno |
0,9 |
537 |
0.21 |
Lo si scavalca con vecchio ponte in pietra |
53 |
Maestà Balassini |
0,9 |
538 |
Nuovamente eretta dopo il crollo di qualche tempo fa |
54 |
|
Bivio |
1,1 |
545 |
0.25 |
Prendiamo a sx il CAI 181 |
61 |
Fosso delle Gualchiere |
1,2 |
540 |
Questo ramo è praticamente secco |
61 |
|
Il Chiuso |
2,3 |
727 |
1.02 |
Pressocchè rudere |
248 |
Poggio Valsezza |
2,8 |
816 |
Anche Poggio Stangone; lo raggiungiamo sul suo crinale Sud |
337 |
|
Massimo relativo |
3,2 |
872 |
1.36 |
393 |
|
Minimo relativo |
3,4 |
822 |
1.40 |
393 |
|
Massimo relativo |
3,7 |
895 |
466 |
||
Bivio |
4,0 |
877 |
1.54 |
A dx sentiero GAVB e CAI 181 per Nasseto; scendiamo a sx |
466 |
Castel dell'Alpe |
4,2 |
850 |
1.57 |
Piange il cuore a vedere com'è ridotta la casa da quello che era! |
466 |
Fosso dei Manenti |
4,4 |
844 |
2.00 |
466 |
|
Bivio |
4,6 |
866 |
2.04 |
A sx Poggio delle Capanne; andiamo diritto e svalichiamo |
488 |
Valico |
4,7 |
868 |
2.05 |
490 |
|
Largo stradello |
5,1 |
775 |
2.14 |
A sx CAI 175; andiamo a dx sul CAI 175 A |
490 |
Minimo relativo |
5,2 |
765 |
2.15 |
490 |
|
C. Nuova |
5,5 |
777 |
2.21 |
Anche Casanova; rudere |
502 |
Deviazione |
5,8 |
800 |
2.30 |
Pochi metri prima del fosso lasciamo il CAI 175A e andiamo a dx su traccia di sentiero; comincia l'avventura |
525 |
Guado |
5,9 |
813 |
2.36 |
Passiamo dalla riva sx alla riva dx del Fosso di Casanova |
538 |
Guado |
6,1 |
820 |
2.45 |
Passiamo dalla riva dx alla riva sx del Fosso di Casanova; ogni tanto troviamo qualche tratto di vecchio sentiero |
545 |
Largo sentiero |
6,3 |
885 |
2.55 |
Non durerà molto |
610 |
Valico |
6,6 |
945 |
3.08 |
Di fronte a noi un evidente sentierino che scende; lo prendiamo, ma poco dopo si perde |
670 |
Zona pianeggiante |
6,9 |
920 |
3.24 |
Siamo nell'impluvio che dà origine al Fosso delle Gualchiere |
670 |
Segnavia CAI |
7,0 |
925 |
Sono quelli del sentiero che aggira le marne di Nasseto; li seguiamo in leggera salita |
675 |
|
Sentiero CAI 177 |
7,1 |
929 |
3.30 |
Andiamo a dx |
679 |
Minimo relativo |
7,2 |
923 |
679 |
||
Massimo relativo |
7,3 |
950 |
706 |
||
Bivio |
7,9 |
892 |
3.46 |
A dx CAI 181 per Castel dell'Alpe; andiamo diritto |
706 |
C. Nasseto |
8,3 |
899 |
3.57 |
Sosta pranzo con caminata |
713 |
Poggio Alto |
8,5 |
880 |
Lo fiancheggiamo sul lato Est |
713 |
|
Bivio |
10,1 |
575 |
A sx sentiero per il Fosso del Capanno; andiamo diritto |
713 |
|
Bivio |
10,3 |
545 |
4.56 |
A dx CAI 181 per il Chiuso; chiudiamo l'anello |
713 |
Maestà Balassini |
10,5 |
538 |
4.59 |
713 |
|
Fosso del Capanno |
10,5 |
537 |
Anche Fosso Faete; affluente di sx del Fosso delle Gualchiere; ponte in pietra |
713 |
|
Massimo relativo |
10,7 |
567 |
5.10 |
743 |
|
Le Gualchiere |
11,3 |
514 |
5.22 |
743 |
|
Arrivo |
11,4 |
520 |
5.24 |
Il tratto fuori sentiero è solo per escursionisti molto esperti e dotati di GPS |
749 |