978 |
Il periplo dell'alta valle del Fiume Uso |
978 |
Tornano - Montetiffi - Molino Tornani - Massamanente - La Serra - M. Fagnano - Collina - Madonna Pie' di Monte |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
604 |
0.00 |
Dalla SP FC 11 al bivio per Tornano Serra e Montetiffi |
- |
Ca dei Venti |
0,3 |
591 |
0.04 |
Casa abitata sulla dx |
- |
Raggio |
1,0 |
546 |
0.13 |
In alcune carte La Pieve; abitata da allevatori - agricoltori |
- |
La Pieve |
1,3 |
532 |
0.17 |
Casa storica abitata senza nome sulla mappa IGM |
- |
Deviazione |
1,4 |
522 |
0.19 |
All'inizio un sentiero abbandonato poi un campo arato |
- |
Minimo relativo |
1,7 |
470 |
- |
||
Tornano |
2,0 |
516 |
0.36 |
Borgo abitato |
46 |
Bivio |
2,1 |
490 |
A dx Serra e Montetiffi; andiamo a sx sull'abbandonato sentiero CAI 015 |
46 |
|
L'Aia |
2,3 |
468 |
Qualche casa |
46 |
|
C. Mantengo |
2,6 |
452 |
0.50 |
In alcune mappe Cossure; abitata |
46 |
C. Lanzoni |
2,9 |
430 |
0.55 |
Sulla sx |
46 |
C. Cossura |
3,4 |
437 |
1.09 |
Abbandonata |
53 |
Poggio Cossura |
4,1 |
440 |
1.19 |
Un toro minaccioso ci costringe ad un by - pass |
56 |
Minimo relativo |
4,7 |
388 |
56 |
||
Massimo relativo |
5,0 |
402 |
70 |
||
Minimo relativo |
5,5 |
347 |
70 |
||
Casa abitata |
5,7 |
350 |
Senza nome sulle mappe |
73 |
|
Casa abitata |
6,0 |
357 |
2.03 |
Senza nome sulle mappe |
80 |
L'Archetta |
6,3 |
371 |
2.13 |
Casa abitata |
94 |
Minimo relativo |
6,4 |
359 |
94 |
||
Strada asfaltata |
6,5 |
366 |
2.16 |
Andiamo a sx in salita |
101 |
Deviazione |
7,0 |
394 |
Entriamo nel borgo di Montetiffi |
129 |
|
Montetiffi |
7,1 |
426 |
2.27 |
Abbazia e Museo chiusi; seguiamo le indicazioni per il Ponte Romanico; CAI 027 |
161 |
Fiume Uso |
7,7 |
266 |
Lo attraversiamo su Ponte Romanico e seguiamo il sentiero dall'altra parte |
161 |
|
Le Lame |
8,0 |
299 |
2.54 |
Seconda casa |
194 |
Cammino di S. Vicinio |
8,2 |
285 |
2.59 |
Anche sentiero CAI 015 |
194 |
Massimo relativo |
8,3 |
294 |
203 |
||
Ca del Ranco |
8,5 |
286 |
3.03 |
203 |
|
Fosso di Camara |
8,9 |
270 |
3.12 |
Affluente di dx del Fiume Uso |
203 |
Ca di Spuntone |
9,4 |
319 |
3.26 |
252 |
|
Sentiero CAI 096 |
10,7 |
451 |
Andiamo a sx fino a Serra e poi ritorniamo sui nostri passi |
384 |
|
La Serra |
10,9 |
443 |
4.04 |
Abitata da allevatori |
384 |
Bivio |
11,1 |
451 |
Sale da dx e lo seguiamo davanti a noi |
392 |
|
Minimo relativo |
11,4 |
444 |
Siamo venuti da dx ora andiamo diritto |
392 |
|
C. Monte Fagnano |
11,7 |
460 |
Il rudere non si vede pił |
408 |
|
Monte Fagnano |
11,9 |
469 |
4.20 |
Al bivio teniamo il sentiero di dx |
417 |
Minimo relativo |
12,7 |
424 |
417 |
||
Strada carrozzabile |
13,6 |
494 |
4.56 |
A dx Valle dell'Uso; andiamo diritto |
487 |
Collina |
14,1 |
507 |
5.04 |
Borgo abitato |
500 |
Bivio |
14,5 |
504 |
A sx Talamello; seguiamo il Cammino di S. Vicinio davanti a noi |
500 |
|
Cella |
14,6 |
505 |
5.11 |
Abbandonata da tempo e in vendita |
501 |
Massimo relativo |
16,0 |
617 |
5.44 |
Sul vecchio confine fra Romagna e Marche |
613 |
Madonna Pie' di Monte |
16,5 |
585 |
5.50 |
Graziosa chiesetta |
613 |
Minimo relativo |
17,1 |
553 |
613 |
||
C. Niffero |
17,7 |
610 |
6.11 |
Case abitate sulla SP FC 11 |
670 |
L'Arpine |
18,0 |
608 |
Case abitate sulla SP FC 11 |
670 |
|
Arrivo |
18,5 |
604 |
6.24 |
Giro molto panoramico |
670 |