972 |
Dai Fangacci alla Lama per i Forconali e ritorno dagli Scalandrini |
972 |
Aia di Guerrino - Monte Penna - Poggio allo Spillo - Passo della Crocina - Passo della Bertesca - Forconali - La Lama - Scalandrini |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Passo dei Fangacci |
0,0 |
1.228 |
0.00 |
Seguiamo la SP FC 124 verso Badia Prataglia |
- |
Aia di Guerrino |
0,4 |
1.219 |
0.04 |
A sx Fonte di Guido; a dx strada per Badia P.; noi andiamo diritto sul sentiero CAI 00 |
- |
Bivio |
0,7 |
1.255 |
0.08 |
A dx CAI 00; teniamo a sx il CAI 225 per Monte Penna |
36 |
Bivio |
1,2 |
1.277 |
0.20 |
A dx fuori sentiero per Poggio allo Spillo; andiamo diritto |
58 |
Minimo relativo |
1,3 |
1.274 |
58 |
||
Bivio |
1,5 |
1.300 |
0.23 |
Seguiamo a dx le indicazioni per Monte Penna |
84 |
Monte Penna |
1,7 |
1.331 |
0.31 |
Splendido belvedere sulla Romagna; ritorniamo sui nostri passi |
115 |
Bivio |
1,9 |
1.300 |
115 |
||
Minimo relativo |
2,0 |
1.274 |
115 |
||
Deviazione |
2,1 |
1.277 |
0.40 |
Lasciamo il sentiero CAI 225 e seguiamo a sx il fuori-sentiero |
118 |
Poggio allo Spillo |
3,4 |
1.451 |
1.19 |
Cima West; scendiamo a dx a vista nella faggeta |
292 |
Sentiero CAI 00 |
3,6 |
1.405 |
1.23 |
Lo seguiamo verso sx |
292 |
Sella fra le due cime |
3,7 |
1.402 |
292 |
||
Poggio allo Spillo |
3,9 |
1.420 |
1.29 |
Versante Nord della cima Est |
310 |
Passo della Crocina |
4,5 |
1.394 |
1.38 |
Al quadrivio andiamo a sx sul CAI 227 |
310 |
Passo della Bertesca |
5,5 |
1.258 |
1.57 |
Diritto CAI 207; a dx CAI 205; andiamo a sx sul CAI 223 |
310 |
Fosso secco |
7,0 |
1.025 |
2.33 |
310 |
|
Fossetto con acqua |
7,2 |
1.002 |
2.38 |
310 |
|
Quota sulla IGM |
8,1 |
879 |
310 |
||
Fossetto |
8,4 |
838 |
310 |
||
Bivio |
8,6 |
833 |
3.06 |
A dx fuori-sentiero per il crinale di Scaramuccia; teniamo il CAI 223 |
310 |
Fossetto |
8,7 |
825 |
310 |
||
Quota sulla IGM |
9,4 |
754 |
310 |
||
Fosso dei Forconali |
9,7 |
701 |
3.30 |
Facile guado |
310 |
Fonte di Francesco |
10,2 |
696 |
3.38 |
Acqua fresca |
310 |
La Lama |
10,3 |
698 |
3.39 |
Grande pianoro di incomparabile bellezza |
312 |
Sequoie |
10,6 |
699 |
3.43 |
313 |
|
Fosso della Lama |
10,8 |
695 |
313 |
||
Rifugio Tiglič |
10,9 |
710 |
3.53 |
Sosta pranzo |
328 |
Fonte di Francesco |
11,0 |
694 |
Rifornimento di acqua fresca per affrontare la dura salita degli Scalandrini |
328 |
|
Fosso della Penna |
12,1 |
755 |
4.13 |
Affluente di dx del Fosso della Lama |
389 |
Bivio |
12,5 |
765 |
4.15 |
Lasciamo lo stradello degli Acuti e prendiamo a sx il sentiero CAI 227 |
399 |
Belvedere |
13,0 |
880 |
4.42 |
Veduta panoramica verso la Lama e il lago di Ridracoli |
514 |
Fosso degli Scalandrini |
13,8 |
1.080 |
5.13 |
Anche Fosso dei Fangacci |
714 |
Bivio |
15,1 |
1.170 |
A sx Fonte di Guido e Aia di Guerrino; andiamo diritto |
804 |
|
Passo dei Fangacci |
15,5 |
1.228 |
5.45 |
Giro tosto per il dislivello, ma la giornata fresca ha facilitato la impegnativa salita degli Scalandrini |
862 |