915 |
Sul versante Nord del Monte Fumaiolo |
915 |
|
Sorgente della Radice - La Cella - Eremo di S. Alberico - Faggio Scritto - Poggio dei Pratoni - Rif. Giuseppe - Rif. Moia - Sorgente della Moia |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
|
La Straniera |
0,0 |
1.035 |
0.00 |
Seguiamo la SP FC 43 verso valle |
- |
|
Deviazione |
0,2 |
1.026 |
Lasciamo la strada e seguiamo a dx i segnavia del sentiero CAI 133 |
- |
|
|
Sentiero CAI 127 A |
0,6 |
1.052 |
0.15 |
Sulla dx, sarą il nostro ritorno; seguiamo il CAI 133 |
26 |
|
Sorgente della Radice |
0,7 |
1.053 |
Continuiamo sul CAI 133 che poco dopo per disattenzione perdiamo |
27 |
|
|
Recupero CAI 133 |
1,2 |
1.090 |
64 |
||
|
Sentiero CAI 135A |
1,4 |
1.100 |
0.33 |
Sulla sx; indicazioni; teniamo il CAI 133 |
74 |
|
Massimo relativo |
1,6 |
1.125 |
99 |
||
|
Minimo relativo |
1,9 |
1.111 |
99 |
||
|
Massimo relativo |
2,0 |
1.115 |
103 |
||
|
Minimo relativo |
2,2 |
1.110 |
103 |
||
|
Bocca della Cava |
2,7 |
1.134 |
0.57 |
Pascoli abbandonati; a sx CAI 117; indicazioni; noi andiamo diritto |
127 |
|
Fosso del Liscio |
3,2 |
1.087 |
1.08 |
Affluente di sx del Torrente Para |
127 |
|
Minimo relativo |
3,6 |
1.085 |
127 |
||
|
Fosso della Cella |
3,9 |
1.090 |
1.21 |
Affluente di sx del Torrente Para |
132 |
|
Bivio |
4,2 |
1.089 |
A dx sentiero CAI 121; andiamo diritto; indicazioni |
132 |
|
|
La Cella |
4,3 |
1.087 |
1.27 |
Storico complesso in ristrutturazione |
132 |
|
Massimo relativo |
4,7 |
1.112 |
1.38 |
157 |
|
|
Deviazione |
5,1 |
1.079 |
Seguiamo a dx in salita le indicazioni per l'Eremo di S. Alberico |
157 |
|
|
Eremo di S. Alberico |
5,7 |
1.140 |
1.56 |
A sx Le Balze; noi seguiamo a dx il CAI 125 che costeggia l'omonimo fosso |
218 |
|
Bivio |
6,9 |
1.228 |
2.21 |
A dx CAI 125 A; noi seguiamo a dx in salita il CAI 125; indicazioni |
306 |
|
Pian dei Petricci |
7,2 |
1.304 |
2.29 |
A dx CAI 121 per La Cella; andiamo diritto; indicazioni |
382 |
|
Minimo relativo |
7,6 |
1.279 |
382 |
||
|
Faggio Scritto |
8,3 |
1.341 |
2.51 |
Seguiamo verso Nord il sentiero CAI 131 |
444 |
|
Minimo relativo |
8,7 |
1.305 |
444 |
||
|
Massimo relativo |
8,8 |
1.313 |
452 |
||
|
Deviazione |
8,9 |
1.310 |
2.59 |
Lasciamo il sentiero CAI 131 e passiamo a sx sul CAI 129 parallelo |
452 |
|
Quadrivio |
9,4 |
1.297 |
3.09 |
A dx e sx CAI 131; noi andiamo diritto sul CAI 129 |
452 |
|
Poggio dei Pratoni |
10,0 |
1.304 |
3.19 |
459 |
|
|
Inizio zona disastrata |
10,3 |
1.290 |
Per centinaia di metri la foresta di abeti bianchi non esiste pił; molto probabilmente una tromba d'aria; siamo costretti ad uno slalom lento e faticoso fra i tronchi |
459 |
|
|
Bivio |
10,8 |
1.265 |
3.42 |
Diritto Ripa della Moia, ma sentiero impraticabile; andiamo a sx |
459 |
|
Rifugio Giuseppe |
11,8 |
1.244 |
3.58 |
Sosta pranzo poi continuiamo sul CAI 129 |
459 |
|
Rifugio Moia |
13,8 |
1.269 |
4.31 |
Sempre chiuso; pochi metri prima prendiamo il sentiero CAI 127 che scende |
484 |
|
Fosso del Buglione |
14,8 |
1.145 |
4.50 |
Affluente di dx del Torrente Alferello |
484 |
|
Ripa della Moia |
15,5 |
1.107 |
Lasciamo il CAI 127 e seguiamo sotto la rupe il CAI 127A |
484 |
|
|
Sorgente della Moia Alta |
16,2 |
1.085 |
5.20 |
Presa d'acqua per l'acquedotto |
484 |
|
Massimo relativo |
16,7 |
1.100 |
5.33 |
499 |
|
|
Chiusura anello |
17,0 |
1.052 |
5.38 |
Prendiamo a sx il CAI 133 gią fatto in mattinata |
499 |
|
SP FC 43 |
17,5 |
1.026 |
5.46 |
499 |
|
|
La Straniera |
17,7 |
1.035 |
5.50 |
Bel giro in una fresca giornata |
508 |