913

Al Santuario della Verna

913

 

Villa - Montalone - Passo delle Pratelle - Monte Calvano - Croce della Calla - Santuario della Verna - Maestą di Fra' Filippo

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Partenza

0,0

866

0.00

Partenza fra Montalone e Compito dove la SP 208 taglia il sentiero CAI 062 che seguiamo in discesa

-

Villa

0,4

819

0.07

Borgo abitato; seguiamo a sx il sentiero CAI 061

-

Torrente Singerna

0,9

793

0.18

Affluente di dx del Fiume Tevere

-

SP 208

1,3

830

0.28

La seguiamo verso dx

37

Montalone

2,0

826

0.39

Lasciamo la SP 208 e il sentiero CAI 061 e prendiamo a sx il sentiero CAI 060 che entra nel borgo

37

Quadrivio

2,9

887

0.54

A dx CAI 076; noi andiamo a sx sul CAI 060

98

Passo delle Pratelle

6,6

1.075

1.54

Seguiamo a sx il sentiero CAI 50 anche GEA

286

Bivio

6,7

1.070

1.55

A sx sentiero CAI 065; andiamo diritto in salita sul CAI 50

286

Bivio

8,2

1.170

2.21

Seguiamo a dx in salita i segnavia CAI

386

Bivio

8,6

1.230

2.31

A sx CAI 064; andiamo diritto in salita nel prato

446

Monte Calvano

9,0

1.253

2.39

Entriamo nel bosco

469

Croce della Calla

10,0

1.136

2.55

A dx CAI 055; a sx CAI 061; andiamo diritto sul CAI 056

469

Grotta di David

10,5

1.130

3.07

Cenotafio a ricordo di un seminarista

469

Minimo relativo

11,0

1.085

3.20

 

469

Bivio

11,4

1.115

3.29

Da dx arriva il sentiero CAI 053 che seguiamo davanti a noi

499

Minimo relativo

11,7

1.080

   

499

Massimo relativo

12,2

1.120

   

539

Minimo relativo

12,7

1.065

   

539

Cancello chiuso

12,8

1.070

3.55

Ci serviamo dei gradini che lo aggirano

544

Cappella degli Uccelli

12,9

1.085

 

Dove gli uccelli fecero festa a S. Francesco

559

Santuario della Verna

13,1

1.128

4.03

Dopo la visita e il pranzo seguiamo il sentiero CAI 061 che esce dal lato Est

602

Deviazione

14,1

1.113

4.14

Lasciamo la strada in una curva ad U a andiamo diritto sul sentiero CAI 061

602

Bivio

14,6

1.097

4.21

A sx Croce della Calla; noi andiamo diritto sul CAI 061

602

Torrente Rassina

14,9

1.091

 

Il suo ramo pił alto

602

Poggiolino dei Venti

15,3

1.121

4.32

Punto panoramico

632

Fosso della Rocca

15,6

1.100

   

632

Casa senza nome

16,0

1.095

 

Frequentata saltuariamente

632

Maestą di Fra Filippo

16,1

1.088

4.45

Al bivio andiamo a sx sul CAI 062 invece che a dx sul CAI 061

632

Quadrivio

16,5

1.108

4.52

Diritto CAI 064; noi andiamo a dx oltre la sbarra sul CAI 062; nessuna indicazione

652

Massimo relativo

17,5

1.112

5.03

 

656

Fine sentiero

18,0

1.102

 

Il sentiero CAI 063 della mappa non esiste; scendiamo a dx aiutandoci col GPS fino a trovarlo

656

Bivio

18,8

967

5.34

A sx CAI 065; noi andiamo a dx in discesa sul CAI 062

656

Bivio

19,6

916

5.49

Lasciamo a dx il largo stradello che porta alla visibile strada e andiamo a sx su sentiero

656

Arrivo

19,9

866

5.56

Bel giro, ma i sentieri CAI della parte finale sono privi di indicazioni e segnavia

656

Home page     Risali di un livello