874 |
La trans Appenninica da Crespino del Lamone a Vicchio |
874 |
Poggio degli Allocchi - Poggio Castellina - Monte Stelleto - Farneto - Vicchio |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Crespino del Lamone |
0,0 |
523 |
0.00 |
Dalla stazione seguiamo la strada verso il centro del paese |
- |
Cimitero |
0,1 |
520 |
- |
||
Centro paese |
0,8 |
536 |
16 |
||
Deviazione |
1,0 |
545 |
0.13 |
Lasciamo la SS 302 e seguiamo a sx il sentiero CAI 535/537 |
25 |
Fiume Lamone |
1,2 |
535 |
0.16 |
Subito dopo il guado lasciamo a sx il CAI 537 e andiamo a dx sul CAI 535 |
25 |
Bivio |
1,3 |
540 |
Andiamo a sx in salita invece che a dx in piano |
30 |
|
Segnavia CAI |
2,1 |
680 |
0.43 |
Sulla sx; li ignoriamo e seguiamo il largo stradello |
170 |
Poggio delle Piastre |
2,9 |
824 |
314 |
||
Minimo relativo |
3,1 |
810 |
314 |
||
Capanno in pietra |
3,4 |
834 |
1.18 |
Sulla sx; poco più che un rudere |
338 |
Punto quota |
3,9 |
922 |
426 |
||
Poggio degli Allocchi |
4,6 |
1.069 |
1.59 |
Troviamo il sentiero CAI 00 che seguiamo verso sx |
573 |
Punto quota |
5,0 |
1.022 |
573 |
||
Minimo relativo |
6,2 |
1.009 |
573 |
||
Fonte alla Ciotola |
6,5 |
1.050 |
2.38 |
Indicazioni sulla dx |
614 |
Sentiero CAI 28 |
6,7 |
1.057 |
2.42 |
Sulla dx; noi teniamo a sx il CAI 00 |
621 |
Poggio Castellina |
6,9 |
1.087 |
2.49 |
651 |
|
Minimo relativo |
7,1 |
1.067 |
2.57 |
651 |
|
Bivio |
7,2 |
1.079 |
2.58 |
Lasciamo il CAI 00 e prendiamo a dx il CAI 26 |
663 |
Bivio |
7,7 |
999 |
3.08 |
ATTENZIONE: prendiamo a sx il CAI 22; il bivio è poco visibile |
663 |
Sentiero CAI 24 |
8,7 |
920 |
3.30 |
Lo attraversiamo e andiamo diritto sul CAI 22 |
663 |
Monte Stelleto |
9,3 |
1.009 |
3.45 |
752 |
|
Fossetto |
10,9 |
760 |
4.19 |
Un filo d'acqua e fonte al momento secca |
752 |
Bivio |
11,9 |
628 |
A sx CAI 22 A; andiamo diritto sul CAI 22 della mappa, ma che qui non c'è |
752 |
|
Massimo relativo |
12,0 |
640 |
Ci stiamo allontanando; scendiamo ripidamente a sx fuori sentiero |
764 |
|
Sentiero CAI 22 |
12,1 |
590 |
Lo ritroviamo; evidentemente non partiva dal bivio, ma si staccava dal CAI 22 A |
764 |
|
Minimo relativo |
12,3 |
560 |
4.59 |
Andiamo a sx in salita |
764 |
Massimo relativo |
12,5 |
570 |
774 |
||
C. Nova |
12,7 |
539 |
5.05 |
Seconda casa non molto usata a giudicare dalle erbacce |
774 |
Bivio |
13,1 |
506 |
5.14 |
A dx in leggera salita |
774 |
Massimo relativo |
13,3 |
516 |
784 |
||
Minimo relativo |
13,4 |
498 |
784 |
||
Massimo relativo |
13,5 |
500 |
786 |
||
S. Rocco |
13,9 |
456 |
5.31 |
Rudere; subito dopo al bivio andiamo a sx sui segnavia in saalita |
786 |
Massimo relativo |
14,0 |
476 |
Il sentiero CAI 22 è completamente abbandonato, infrascato e difficile da seguire |
806 |
|
Rudere |
14,1 |
454 |
5.39 |
Segnavia sul muro |
806 |
Azienda venatoria |
14,3 |
426 |
5.47 |
NON seguire i segnavia a sx e all'esterno della recinzione perché il sentiero finisce in una frana; usare il cavalcone e attraversare la riserva venatoria |
806 |
Massimo relativo |
14,4 |
440 |
820 |
||
Cancello |
15,0 |
395 |
Per uscire usare il cancelletto a sx |
820 |
|
Bivio |
15,2 |
364 |
A sx sentiero CAI 22 che non siamo riusciti a seguire; andiamo diritto |
820 |
|
Cimitero |
15,0 |
381 |
Rudere sulla dx |
837 |
|
Farneto |
15,4 |
380 |
6.07 |
Ex chiesetta, ora casa privata |
837 |
Fattoria Ciabattini |
15,9 |
328 |
6.12 |
Azienda agricola |
837 |
Strada asfaltata |
17,1 |
207 |
6.28 |
Andiamo a dx |
837 |
Torrente Arsella |
19,7 |
174 |
Affluente di dx del Torrente Botena |
837 |
|
Vicchio |
20,4 |
202 |
7.04 |
Attraversiamo il paese di corsa; tempi stretti per prendere il treno |
865 |
Stazione ferroviaria |
21,1 |
180 |
7.13 |
Giro lungo e impegnativo per l'orientamento e lo stato d'abbandono dei sentieri, soprattutto il CAI 22 |
865 |