832 |
Nella valle del Torrente Para fra Montriolo e Tavolicci |
832 |
Montriolo - Lastreto - La Para - Viezza - S. Maria - Casino - Tavolicci - Serra |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Rocchetta |
0,0 |
770 |
0.00 |
Al bivio sul lato Sud del Monte seguiamo a dx le indicazioni per La Para |
- |
Le Lame |
0,5 |
726 |
7 |
Sulla sx la stradina che porta alle case; andiamo diritto |
- |
Cimitero |
1,2 |
714 |
0.16 |
- |
|
Montriolo |
1,4 |
712 |
0.19 |
La chiesa č dedicata a San Casciano |
- |
Bivio |
2,0 |
670 |
Sulla dx casa privata; teniamo la strada |
- |
|
Ca di Fabbri |
2,4 |
620 |
0.33 |
Sulla dx; sulla sx bivio per Taverna; teniamo la strada |
- |
Casa ristrutturata |
2,8 |
583 |
0.38 |
Sulla dx, senza nome sulle mappe |
- |
Lastreto |
3,6 |
550 |
0.49 |
Casina sulla sx |
- |
Camposoldo |
3,9 |
521 |
Qualche casa |
- |
|
Strada della Para |
4,6 |
461 |
1.03 |
La seguiamo verso sx |
- |
Caiolato |
4,9 |
445 |
Rudere sulla sx; teniamo la strada |
- |
|
Cerro secolare |
5,1 |
418 |
1.12 |
Con edera secolare al bivio per C. Poggio |
- |
Fosso della Taverna |
5,9 |
355 |
1.24 |
Affluente di sx del Torrente Para |
- |
La Para |
6,3 |
350 |
1.30 |
Piccolo borgo con qualche seconda casa; teniamo la stradina in salita sulla riva dx del torrente |
- |
Bivio |
6,9 |
447 |
A sx abbandonata mulattiera per Viezza; teniamo la stradina |
97 |
|
Massimo relativo |
7,8 |
477 |
2.00 |
127 |
|
Fosso |
8,0 |
453 |
2.04 |
Con acqua |
127 |
Minimo relativo |
8,3 |
439 |
2.07 |
In prossimitā di un fosso con acqua |
127 |
Viezza |
9,1 |
501 |
2.22 |
Borgo abbandonato; solo coltivi; al bivio andiamo a dx superando in breve tre fossetti |
189 |
Rudere |
9,3 |
507 |
Sulla sx del sentiero sommerso dall'edera |
195 |
|
C. Poggio |
9,6 |
478 |
2.31 |
Piccolo agglomerato di case con una ristrutturata |
195 |
Fosso del Poggio |
9,7 |
468 |
2.33 |
Facile guado; seguiamo il largo sentiero che porta in campi puliti da poco per diventare pascoli o coltivi |
195 |
Fine campi ripuliti |
10,0 |
500 |
In alto troviamo un sentiero che entra nel bosco |
227 |
|
Bivio |
10,1 |
515 |
2.42 |
Andiamo a dx seguendo l'indicazione di un ometto di sassi |
242 |
Fosso della Ripaccia |
10,3 |
521 |
2.49 |
Greto largo e sassoso; passaggio impegnativo |
248 |
Sentiero franato |
10,4 |
530 |
Per alcune decine di metri passaggio impegnativo, difficoltoso e lento |
257 |
|
S. Maria in Montegiusto |
10,8 |
572 |
3.07 |
Coltivi e ruderi della chiesa con tentativo di recupero conservativo |
299 |
Cimitero |
11,1 |
605 |
3.20 |
Seguiamo sempre il largo stradello che sale rapidamente e ripidamente |
332 |
Maestā |
12,0 |
775 |
3.48 |
Sullo dx dello stradello |
502 |
Casalino |
12,2 |
779 |
3.52 |
Qualche casa abitata da coltivatori e allevatori |
506 |
Deviazione |
12,4 |
795 |
Lasciamo lo stradello e tagliamo a dx per i prati |
522 |
|
Minimo relativo |
12,5 |
780 |
522 |
||
SP FC 135 |
12,6 |
790 |
4.04 |
La seguiamo verso dx |
532 |
Fosso di Casalino |
12,8 |
782 |
532 |
||
Deviazione |
13,0 |
790 |
Lasciamo la SP e andiamo a sx verso la nuova chiesa di S. Maria in Montegiusto |
540 |
|
Tavolicci |
13,4 |
821 |
4.18 |
Seguiamo il Sentiero della Memoria |
571 |
Massimo del giorno |
13,6 |
828 |
Seguiamo a sx il Sentiero della Memoria |
578 |
|
Minimo relativo |
14,4 |
792 |
578 |
||
SP FC 135 |
14,5 |
808 |
Andiamo a dx |
594 |
|
Poggio Baiucca |
15,1 |
816 |
Lo fiancheggiamo sul lato Est |
602 |
|
Bivio |
15,7 |
745 |
5.01 |
A dx C. Sem; teniamo la strada |
602 |
Serra |
16,3 |
782 |
5.12 |
Casa abitata |
639 |
Monte Corvo |
16,9 |
770 |
Lo fiancheggiamo sul lato Est |
639 |
|
Bivio |
17,9 |
754 |
5.31 |
A dx Pagno; teniamo la strada |
639 |
Massimo relativo |
18,6 |
800 |
5.44 |
685 |
|
Belmonte |
18,7 |
795 |
5.47 |
Casa abitata con maestā |
685 |
Rocchetta |
19,2 |
770 |
5.52 |
Bel giro in una giornata calda; sconsigliato il passaggio del Fosso della Ripaccia a chi soffre di vertigini o crisi di panico |
685 |