813  | 
      
         La fioritura primaverile di Monte Falco  | 
      813  | 
    
| 
		
		 Monte Gabrendo - Monte Falco - Monte Falterona - Pista del Lupo - Piancancelli - Fangacci  | 
	|||||
| 
		
		 TOPONIMO  | 
		
		
		 d (Km)  | 
		
		
		 h (m)  | 
		
		
		 Tempo (h.min)  | 
		
		
		 note  | 
		
		
		 Dislivello (m)  | 
	
| 
		
		 Passo della Calla  | 
		
		
		 0,0  | 
		
		
		 1.295  | 
		
		
		 0.00  | 
		
		
		 Prendiamo il sentiero CAI 82 dietro al Rifugio della Calla  | 
		
		
		 -  | 
	
| 
		
		 Fosso Frascaio  | 
		
		
		 0,7  | 
		
		
		 1.252  | 
		
		
		 0.12  | 
		
		
		 La ex chiesa è ora una casa privata ristrutturata  | 
		
		
		 -  | 
	
| 
		
		 Sentiero CAI 86  | 
		
		
		 1,6  | 
		
		
		 1.354  | 
		
		
		 0.28  | 
		
		
		 Lo seguiamo verso dx in salita seguendo la linea elettrica  | 
		
		
		 102  | 
	
| 
		
		 Monte Gabrendo  | 
		
		
		 2,9  | 
		
		
		 1.495  | 
		
		
		 0.57  | 
		
		
		 Lo raggiungiamo nel suo fianco West e poi scendiamo  | 
		
		
		 243  | 
	
| 
		
		 Prati della Burraia  | 
		
		
		 3,2  | 
		
		
		 1.474  | 
		
		
		 1.02  | 
		
		
		 Li attraversiamo seguendo il sentiero CAI 00  | 
		
		
		 243  | 
	
| 
		
		 Poggio Lastraiolo  | 
		
		
		 3,4  | 
		
		
		 1.483  | 
		
		
		 Sul sentiero CAI 00  | 
		
		
		 252  | 
	|
| 
		
		 Poggio Sodo dei Conti  | 
		
		
		 4,4  | 
		
		 1.573  | 
		
		
		 Sulla GEA  | 
		
		
		 342  | 
	|
| 
		
		 Antenne  | 
		
		
		 4,5  | 
		
		 1.565  | 
		
		
		 1.29  | 
		
		
		 Il sentiero prosegue rasente la recinzione  | 
		
		
		 342  | 
	
| 
		
		 Sky lift  | 
		
		
		 5,0  | 
		
		 1.635  | 
		
		
		 1.42  | 
		
		
		 Naturalmente fermo  | 
		
		
		 412  | 
	
| 
		
		 Pista del Lupo  | 
		
		
		 5,2  | 
		
		 1.639  | 
		
		
		 1.44  | 
		
		
		 Sulla dx; la prenderemo al ritorno dal Falterona  | 
		
		
		 416  | 
	
| 
		
		 Monte Falco  | 
		
		
		 5,6  | 
		
		 1.657  | 
		
		
		 1.52  | 
		
		
		 Seguiamo il sentiero CAI 00  | 
		
		
		 434  | 
	
| 
		
		 Deviazione  | 
		
		
		 6,5  | 
		
		 1.597  | 
		
		
		 Lasciamo il largo sentiero e seguiamo a dx in ripida salita il CAI 00; indicazioni  | 
		
		
		 434  | 
	|
| 
		
		 Monte Falterona  | 
		
		
		 6,9  | 
		
		 1.654  | 
		
		
		 2.19  | 
		
		
		 Lasciamo a dx il CAI 00 e andiamo diritto sul CAI 3; indicazioni per Capo d'Arno  | 
		
		
		 491  | 
	
| 
		
		 Quadrivio  | 
		
		
		 7,3  | 
		
		 1.543  | 
		
		
		 2.30  | 
		
		
		 Lasciamo il CAI 3 e seguiamo a sx all'indietro in piano il sentiero CT4  | 
		
		
		 491  | 
	
| 
		
		 Monte Falco  | 
		
		
		 8,8  | 
		
		 1.657  | 
		
		
		 3.04  | 
		
		
		 605  | 
	|
| 
		
		 Pista del Lupo  | 
		
		
		 9,2  | 
		
		 1.639  | 
		
		
		 3.06  | 
		
		
		 Ora la seguiamo in discesa  | 
		
		
		 605  | 
	
| 
		
		 Fonte Sodo dei Conti  | 
		
		
		 9,6  | 
		
		 1.596  | 
		
		
		 3.12  | 
		
		
		 Sempre acqua fresca  | 
		
		
		 605  | 
	
| 
		
		 Poggio Piancancelli  | 
		
		
		 9,9  | 
		
		 1.540  | 
		
		
		 Lo fiancheggiamo sul lato Est  | 
		
		
		 605  | 
	|
| 
		
		 Passo Piancancelli  | 
		
		
		 10,4  | 
		
		 1.485  | 
		
		
		 3.28  | 
		
		
		 Andiamo a sx per raggiungere oltre la sbarra il vicino tavolo dove pranzeremo  | 
		
		
		 605  | 
	
| 
		
		 Tavolo  | 
		
		
		 10,5  | 
		
		 1.475  | 
		
		
		 3.30  | 
		
		
		 Dopo il pranzo torniamo indietro  | 
		
		
		 605  | 
	
| 
		
		 Passo Piancancelli  | 
		
		
		 10,6  | 
		
		 1.485  | 
		
		
		 Seguiamo la strada  | 
		
		
		 615  | 
	|
| 
		
		 Bivio  | 
		
		
		 11,1  | 
		
		 1.463  | 
		
		
		 3.39  | 
		
		
		 A sx strada forestale per le Fontanelle; andiamo diritto  | 
		
		
		 615  | 
	
| 
		
		 Rif. La Capanna  | 
		
		
		 11,7  | 
		
		 1.480  | 
		
		
		 3.47  | 
		
		
		 Chiuso  | 
		
		
		 632  | 
	
| 
		
		 Fangacci  | 
		
		
		 12,0  | 
		
		 1.484  | 
		
		
		 3.50  | 
		
		
		 Grande parcheggio  | 
		
		
		 636  | 
	
| 
		
		 Quadrivio  | 
		
		
		 13,6  | 
		
		 1.389  | 
		
		
		 4.16  | 
		
		
		 A dx Rif. La Burraia; a sx CAI 253; teniamo la strada  | 
		
		
		 636  | 
	
| 
		
		 Deviazione  | 
		
		
		 13,9  | 
		
		 1.380  | 
		
		
		 4.20  | 
		
		
		 Lasciamo la strada e prendiamo a sx il CAI 247 A ora con segnavia bianco-rossi; nessuna indicazione  | 
		
		
		 636  | 
	
| 
		
		 Fosso dell'Antenna  | 
		
		
		 14,4  | 
		
		 1.330  | 
		
		
		 636  | 
	||
| 
		
		 Sentiero CAI 247  | 
		
		
		 15,3  | 
		
		 1.290  | 
		
		
		 4.45  | 
		
		
		 Ricalca l'antica mulattiera Ducale  | 
		
		
		 636  | 
	
| 
		
		 Strada asfaltata  | 
		
		
		 15,5  | 
		
		 1.310  | 
		
		
		 4.50  | 
		
		
		 La seguiamo verso sx  | 
		
		
		 656  | 
	
| 
		
		 Passo della Calla  | 
		
		
		 15,8  | 
		
		 1.295  | 
		
		
		 4.53  | 
		
		
		 Splendida giornata di sole, ma temperatura fresca  | 
		
		
		 656  |