806 |
Nella Riserva Naturale di Monte Nero con caminata
|
806 |
Poggio Corgni - Monte Nero - Poggio Bastione - Cirignone - C. Gualanciole - Rio Cananeccia |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Valsavignone |
0,0 |
560 |
0.00 |
Prendiamo la strada per le Gualanciole a lato del bar-alimentari |
- |
Deviazione |
0,4 |
568 |
0.04 |
Lasciamo la strada e prendiamo uno stradello che sale a dx |
8 |
La Villa |
0,8 |
618 |
0.13 |
Case abbandonate e una seconda casa |
58 |
Deviazione |
1,7 |
719 |
0.33 |
Lasciamo lo stradello e prendiamo a dx in ripida salita su tracce di sentiero |
159 |
Crinale |
2,1 |
810 |
Quello sud di Poggio Corgni; lo seguiamo in salita |
250 |
|
Poggio Corgni |
2,6 |
900 |
1.09 |
Fiancheggiamo di poco la cima a sx |
340 |
Minimo relativo |
2,7 |
887 |
340 |
||
Massimo relativo |
2,8 |
909 |
1.19 |
362 |
|
Minimo relativo |
2,9 |
899 |
362 |
||
Massimo relativo |
3,0 |
912 |
375 |
||
Sentierino |
3,2 |
925 |
1.31 |
Viene da dx; ripidissimo |
388 |
Sentierino |
3,6 |
1.030 |
1.56 |
Viene da dx; ripidissimo |
493 |
Massimo relativo |
4,4 |
1.175 |
638 |
||
Minimo relativo |
4,7 |
1.142 |
638 |
||
Monte Nero |
5,2 |
1.232 |
2.56 |
728 |
|
Sentiero CAI 091 |
5,6 |
1.200 |
Pochi e confusi segnavia; andiamo avanti sul crinale |
728 |
|
Largo stradello |
5,7 |
1.173 |
3.08 |
Lo seguiamo verso dx |
728 |
Minimo relativo |
5,9 |
1.166 |
728 |
||
Poggio Bastione |
6,0 |
1.194 |
756 |
||
Sentiero CAI 00 |
6,2 |
1.184 |
3.22 |
Lo seguiamo davanti a noi |
756 |
Massimo relativo |
6,3 |
1.206 |
778 |
||
La Spazzata |
6,5 |
1.185 |
3.30 |
Zona di arenaria scoperta |
778 |
Massimo relativo |
6,7 |
1.220 |
3.34 |
813 |
|
Minimo relativo |
6,9 |
1.195 |
813 |
||
Massimo relativo |
7,0 |
1.209 |
3.46 |
827 |
|
Deviazione |
7,3 |
1.185 |
3.52 |
Lasciamo il CAI 00 e prendiamo a sx il CAI 093A; nessuna indicazione; pochi e vecchi segnavia |
827 |
Sentiero CAI 093 |
7,4 |
1.180 |
3.53 |
Lo seguiamo verso dx |
827 |
Deviazione |
7,8 |
1.130 |
4.02 |
Decidiamo di scendere fuori sentiero per raggiungere la parte più bassa del CAI 093 |
827 |
Sentiero CAI 093 |
8,0 |
1.068 |
4.07 |
Lo seguiamo verso dx in discesa |
827 |
Sorgente |
8,2 |
1.050 |
4.11 |
Un bel tubo di acqua fresca |
827 |
Fosso della Trappola |
8,5 |
1.020 |
Uno dei tanti rami alti del Rio di Cananeccia |
827 |
|
Bivio |
9,2 |
954 |
4.29 |
Diritto davanti a noi; indicazioni per Prato al Lago e Ceppo Nero |
827 |
Bivio |
9,5 |
950 |
4.44 |
Teniamo il largo stradello che scende a sx |
827 |
Cirignone |
10,6 |
839 |
4.47 |
Piccolo borgo con case abbandonate, alcune ristrutturate e una abitata |
827 |
Strada carrozzabile |
10,8 |
820 |
4.51 |
A sx Valsavignone; andiamo a dx in salita |
827 |
Fonte Acqua Azzurra |
11,3 |
870 |
4.58 |
Sulla dx della strada |
877 |
C. Gualanciole |
12,8 |
984 |
5.20 |
In avanzata ristrutturazione; dopo il pranzo sentiero CAI 059 |
991 |
Fosso con acqua |
13,6 |
850 |
5.34 |
Facile guado |
991 |
Fosso con acqua |
14,2 |
795 |
5.48 |
Passiamo dalla riva dx alla sx perché il sentiero è infrascato e poi ci arrangiamo alla meglio |
991 |
Stradina bianca |
14,5 |
770 |
5.57 |
La raggiungiamo e seguiamo verso sx dopo aver perso il CAI 059 perché poco segnato e infrascato |
991 |
Rudere |
15,0 |
719 |
6.06 |
Sulla dx della strada |
991 |
Rio di Cananeccia |
15,3 |
695 |
6.12 |
Molta acqua; dopo il ponte seguiamo la strada verso dx |
991 |
Sentiero CAI 059 |
16,3 |
610 |
6.26 |
Indicazioni sulla dx della strada |
991 |
Molino di Cananeccia |
16,5 |
600 |
6.31 |
Case abitate |
991 |
Valsavignone |
17,5 |
560 |
6.46 |
Giro bellissimo, ma tosto |
991 |