804 |
Nell'alta Val Tiberina |
804 |
Valsavignone - I Pianacci - La Casaccia - Poggio Bandita - Corliano - Capotrave |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Fiume Tevere |
0,0 |
552 |
0.00 |
Parcheggiamo sulla riva sx poco prima del ponte |
- |
C. Chiesina |
0,1 |
552 |
All'ingresso di Valsavignone; teniamo la dx verso l'abitato |
- |
|
Rio di Cananeccia |
0,6 |
546 |
0.08 |
Affluente di dx del Tevere |
- |
Valsavignone |
0,7 |
543 |
A sx CAI 059; andiamo a dx verso il Tevere sul CAI 12 |
- |
|
Fiume Tevere |
0,8 |
540 |
0.11 |
Lo attraversiamo su ponte |
- |
Massimo relativo |
1,0 |
590 |
50 |
||
Superstrada E45 |
1,1 |
580 |
0.18 |
Ci passiamo sotto |
50 |
Largo stradello |
1,2 |
595 |
0.20 |
A dx CAI 12; noi andiamo a sx |
65 |
Bivio |
2,4 |
668 |
0.42 |
Subito dopo un fosso secco; andiamo a sx |
138 |
Fosso con acqua |
2,6 |
655 |
0.46 |
138 |
|
Fratelle |
2,7 |
639 |
Ruderi |
138 |
|
I Pianacci |
4,4 |
658 |
1.13 |
Ruderi |
157 |
Fosso con acqua |
4,7 |
662 |
1.16 |
161 |
|
Massimo relativo |
4,9 |
670 |
169 |
||
Bivio |
5,3 |
650 |
1.27 |
Andiamo a sx in discesa all'indietro |
169 |
Fosso della Casaccia |
5,5 |
634 |
1.31 |
Facile guado |
169 |
Bivio |
5,9 |
650 |
1.38 |
Sulla sx sentierino per Canili; teniamo lo stradello ancora per un po' |
185 |
Deviazione |
6,1 |
660 |
1.40 |
Lasciamo lo stradello e prendiamo a dx un sentiero di smacchio che lasciamo subito per salire sul crinale |
195 |
Massimo relativo |
6,3 |
715 |
250 |
||
Minimo relativo |
6,4 |
705 |
250 |
||
Marne |
6,8 |
771 |
316 |
||
Massimo relativo |
7,2 |
819 |
364 |
||
Minimo relativo |
7,3 |
809 |
364 |
||
Largo stradello |
7,4 |
850 |
2.35 |
Lo seguiamo verso dx |
405 |
Largo stradello |
7,7 |
840 |
2.42 |
Lo seguiamo verso dx in discesa |
405 |
La Casaccia |
7,9 |
830 |
2.45 |
La casa non esiste più; a dx un sentiero sbarrato: a sx un sentiero infrascato; teniamo lo stradello |
405 |
Deviazione |
9,8 |
717 |
3.21 |
Lasciamo lo stradello e prendiamo a sx in salita un sentiero sbarrato |
405 |
C. Capannone |
11,1 |
815 |
3.45 |
Rudere |
503 |
Bivio |
11,5 |
865 |
3.58 |
No a dx, ma diritto ancora per un po' |
553 |
Deviazione |
11,6 |
870 |
4.01 |
Lasciamo il sentiero e ci arrampichiamo a dx alla meglio |
558 |
Crinale |
11,7 |
920 |
Crinale West di Poggio del Castagnolo |
608 |
|
Massimo relativo |
11,8 |
930 |
4.14 |
618 |
|
Minimo relativo |
11,9 |
920 |
4.15 |
Seguiamo un sentiero parallelo al crinale che abbiamo a sx |
618 |
Deviazione |
12,0 |
940 |
4.16 |
Lasciamo il sentiero e saliamo sul crinale alla nostra sx che in breve diventa ripidissimo anche se percorribile |
638 |
Massimo del giorno |
12,6 |
1.106 |
4.45 |
Prendiamo fiato e seguiamo il crinale pianeggiante alla nostra dx |
804 |
Poggio Bandita |
13,2 |
1.087 |
4.54 |
Seguiamo il crinale fino a quando si può e poi scendiamo nel bosco che poi costeggiamo tenendolo a dx |
804 |
Largo sentiero |
13,7 |
990 |
5.18 |
Lo seguiamo a dx in discesa |
804 |
Largo sentiero |
14,0 |
925 |
5.29 |
Lo seguiamo a dx in discesa; tracce di trattore |
804 |
C. Capannino |
14,3 |
858 |
5.34 |
Rudere |
804 |
Corliano |
15,6 |
668 |
5.53 |
Casa ristrutturata, ma al momento non abitata |
804 |
Sentiero CAI 12 |
15,8 |
634 |
6.05 |
Lo seguiamo per pochi metri a dx e poi entriamo nel campo a sx che costeggiamo |
804 |
Strada asfaltata |
16,2 |
566 |
6.16 |
Strada Comunale di Ville di Roti; andiamo verso valle |
804 |
Capotrave |
16,8 |
531 |
6.23 |
Piccolo borgo abitato; andiamo a dx verso il sottopasso della E45 |
804 |
Arrivo |
17,8 |
552 |
6.37 |
Giro bellissimo, in parte fuori sentiero e solo per escursionisti dotati di strumentazione GPS |
825 |