759 |
Il giro delle sorgenti fra Moia e Fumaiolo |
759 |
La Straniera - Sorgente della Radice - Sorgenti della Moia - Rif. Moia - M. Fumaiolo - Montecoronaro - Sorgente del Savio |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
1.100 |
0.00 |
Dalla SP FC 93 poco a valle dell'imbocco del CAI 141 che seguiamo sulla strada |
- |
Torrente Alferello |
0,8 |
1.035 |
0.11 |
Presso il bivio del ristorante La Straniera; seguiamo a sx la strada asfaltata |
- |
Deviazione |
1,0 |
1.026 |
0.15 |
Lasciamo la strada asfaltata e prendiamo a dx il CAI 1 e CAI 133 |
- |
Cancello |
1,2 |
1.030 |
0.19 |
Apriamo e chiudiamo |
4 |
Sorgente della Radice |
1,6 |
1.053 |
0.26 |
Dopo le foto ritorniamo sui nostri passi |
27 |
Bivio |
1,7 |
1.052 |
Seguiamo a sx il sentiero CAI 127 A |
27 |
|
Bivio |
1,9 |
1.100 |
Prendiamo a dx e ci inoltriamo in un bosco di abete bianco |
75 |
|
Cavalcone |
2,1 |
1.095 |
0.39 |
75 |
|
Cavalcone |
2,3 |
1.090 |
0.42 |
Muri a secco ai lati |
75 |
Sorgente Moia Alta |
2,4 |
1.090 |
0.47 |
75 |
|
Cavalcone |
2,5 |
1.105 |
0.51 |
90 |
|
Cava abbandonata |
3,0 |
1.107 |
1.03 |
92 |
|
Sentiero CAI 127 |
3,2 |
1.111 |
Lo seguiamo verso sx |
96 |
|
Fosso dell'Alberello |
3,8 |
1.145 |
1.23 |
Affluente di dx del T. Alferello |
130 |
Rifugio Moia |
4,6 |
1.269 |
1.46 |
Continuiamo sul CAI 127 verso i Sassoni |
254 |
SP FC 43 |
5,2 |
1.267 |
2.00 |
La attraversiamo |
254 |
I Sassoni |
5,4 |
1.294 |
2.04 |
Seguiamo a dx il sentiero CAI 00 e CAI 104 |
281 |
Monte Fumaiolo |
5,6 |
1.290 |
Lo fiancheggiamo sul lato West |
281 |
|
I Sodi |
5,9 |
1.284 |
2.14 |
Lasciamo a sx il CAI 104 e proseguiamo sul CAI 00 |
281 |
Barattieri |
6,2 |
1.274 |
2.30 |
281 |
|
Bivio |
6,6 |
1.229 |
A sx CAI 104 A; andiamo diritto sul CAI 00 |
281 |
|
Strada asfaltata |
7,6 |
1.115 |
2.55 |
Andiamo a sx; sempre CAI 00 |
281 |
Deviazione |
7,8 |
1.111 |
Lasciamo la strada e seguiamo a dx il CAI 00 |
281 |
|
Strada asfaltata |
8,1 |
1.074 |
La attraversiamo |
281 |
|
Pian di Manna |
8,2 |
1.061 |
3.03 |
281 |
|
Madonnina del Crestone |
8,7 |
1.066 |
3.18 |
Maestą |
286 |
Fosso Arpina |
9,2 |
983 |
3.33 |
Le sue acque vanno nel Tirreno |
286 |
Montecoronaro |
9,8 |
901 |
3.45 |
Ottima sosta pranzo, come sempre, dalla Lia; Tel. 0543 902777; ritorniamo sui nostri passi |
286 |
Fosso Arpina |
10,4 |
983 |
Seguiamo il sentiero sulla riva orografica dx |
368 |
|
Strada asfaltata |
10,9 |
1.012 |
La seguiamo verso dx in salita |
397 |
|
Deviazione |
11,0 |
1.025 |
4.17 |
Lasciamo la strada e seguiamo a sx il sentiero CAI 141 A |
410 |
Massimo relativo |
11,7 |
1.147 |
532 |
||
Bivio |
12,4 |
1.127 |
4.52 |
Prendiamo verso dx il sentiero CAI 141 |
532 |
Bivio |
12,5 |
1.150 |
4.56 |
Lasciamo a dx il CAI 141 B e andiamo a sx sul CAI 141 |
555 |
Fosso dei Quadroni |
12,9 |
1.115 |
555 |
||
Sorgenti del Savio |
13,0 |
1.121 |
5.04 |
561 |
|
Bivio |
13,3 |
1.140 |
Teniamo a dx |
580 |
|
Crocione |
13,9 |
1.188 |
5.26 |
Oltrepassiamo il cancello e seguiamo il CAI 141 nei prati Est di Poggio Biancarda |
628 |
Largo sentiero |
14,1 |
1.167 |
5.32 |
Lo seguiamo; sempre CAI 141 |
628 |
Fosso |
14,6 |
1.110 |
Un po' d'acqua |
628 |
|
SP FC 93 |
14,7 |
1.115 |
5.43 |
La seguiamo verso dx in discesa |
633 |
Arrivo |
14,8 |
1.100 |
5.45 |
Posti in cui si ritorna sempre piacevolmente |
633 |