| 758 | Sulla GTE Grande Traversata dell'Elba | 758 | 
| Cavo - M. Grosso - M. Strega - Cima del Monte - Porto Azzurro - Colle Reciso - Procchio - M. Perone - M. Orlando - Pomonte | |||||
| TOPONIMO | d (Km) | h (m) | Tempo (h.min) | note | Dislivello (m) | 
| 1° GIORNO | |||||
| Cavo | 0,0 | 1 | 0.00 | Alloggiamo all'Hotel Maristella dove riceviamo un ottimo trattamento; Tel.0565 949859 | - | 
| Deviazione | 0,5 | 12 | 0.07 | Lasciamo la circonvallazione Faleria e prendiamo in salita il sentiero CAI 61 | 11 | 
| Quadrivio | 1,5 | 110 | 0.34 | Andiamo a dx per vedere il sepolcro Tonietti poi torniamo indietro | 109 | 
| Sepolcro Tonietti | 1,6 | 114 | 0.35 | Mausoleo in stile Liberty; progetto di Adolfo Coppede' fratello del più noto Gino | 113 | 
| Quadrivio | 1,7 | 110 | Seguiamo sempre il CAI 61 | 113 | |
| Massimo relativo | 1,9 | 126 | 129 | ||
| Bivio | 2,0 | 120 | A sx in salita seguendo i segnavia | 129 | |
| Largo stradello | 2,2 | 115 | 0.55 | Andiamo a sx | 129 | 
| Monte Lentisco | 2,5 | 137 | 1.03 | Lo fiancheggiamo sul lato Sud | 151 | 
| Cancello in ferro | 2,6 | 145 | 1.06 | Oramai inservibile; lo aggiriamo | 159 | 
| Monte Serrone | 2,7 | 154 | 1.08 | 168 | |
| Bivio | 3,2 | 89 | 1.19 | Diritto sulla strada bianca | 168 | 
| C. Muti | 3,4 | 106 | 1.37 | A sx sul sentiero meno battuto | 185 | 
| Bivio | 3,7 | 115 | A dx in salita | 194 | |
| Bivio | 3,8 | 130 | A dx in salita | 209 | |
| Bivio | 4,4 | 243 | A dx in salita | 322 | |
| Monte Grosso | 5,2 | 344 | 2.15 | In vetta rudere del vecchio faro chiamato Semaforo | 423 | 
| Strada asfaltata | 6,4 | 132 | 2.50 | Pochi metri a dx e poi CAI 62 | 423 | 
| Massimo relativo | 6,8 | 189 | 3.00 | 480 | |
| Minimo relativo | 6,9 | 180 | 480 | ||
| Massimo relativo | 7,0 | 220 | 520 | ||
| Minimo relativo | 7,2 | 200 | 520 | ||
| Bivio | 7,4 | 210 | 3.10 | A dx in salita | 530 | 
| Bivio | 7,5 | 230 | A dx C. Nardelli; andiamo diritto | 550 | |
| Fosso del Vignolo | 7,6 | 223 | 550 | ||
| Massimo relativo | 8,0 | 270 | 3.26 | 597 | |
| Minimo relativo | 8,2 | 250 | 597 | ||
| Strada asfaltata | 9,0 | 302 | 3.43 | La attraversiamo e seguiamo il ripidissimo sentiero | 649 | 
| Monte Strega | 9,5 | 425 | 4.00 | 772 | |
| Minimo relativo | 9,7 | 410 | 772 | ||
| Massimo relativo | 9,8 | 420 | 782 | ||
| Minimo relativo | 10,2 | 375 | 782 | ||
| Massimo relativo | 10,3 | 396 | 803 | ||
| Passo la Croce | 10,6 | 337 | 4.21 | Incrociamo il CAI 53; noi andiamo diritto sempre sul CAI 62 | 803 | 
| Massimo relativo | 10,9 | 407 | 4.31 | Con antenne | 873 | 
| Monte Capannello | 11,1 | 383 | 4.37 | Alla sua base seguiamo il sentiero a sx | 873 | 
| Strada asfaltata | 11,6 | 327 | 4.46 | La attraversiamo e seguiamo il CAI 63 | 873 | 
| Antenne | 12,6 | 471 | 5.11 | 1.017 | |
| Minimo relativo | 12,8 | 434 | 1.017 | ||
| Cima del Monte | 13,2 | 515 | 5.27 | Teniamo sempre la GTE qui sentiero CAI 63 | 1.098 | 
| Minimo relativo | 13,6 | 428 | 5.39 | 1.098 | |
| Massimo relativo | 13,7 | 444 | 5.43 | 1.114 | |
| Bivio | 14,5 | 325 | 6.02 | Andiamo a sx per tentare il sentiero per la Madonna di Monserrato | 1.114 | 
| Dietrofront | 14,8 | 240 | Il sentiero diventa difficile e pericoloso; decidiamo di tornare | 1.114 | |
| Bivio | 15,1 | 325 | Ora andiamo a sx sul comodo stradello pianeggiante; sempre GTE e CAI 63 | 1.199 | |
| Bivio | 16,4 | 245 | 7.01 | Andiamo a sx sul CAI 77 | 1.199 | 
| Bivio | 17,6 | 114 | 7.24 | Andiamo a sx sul CAI 77 | 1.199 | 
| Porto Azzurro | 18,9 | 2 | 7.48 | Alloggiamo all'Hotel Due Torri; ottimo trattamento di mezza pensione; Tel. 0565 95132 | 1.199 | 
| 2° GIORNO | |||||
| Porto Azzurro | 18,9 | 2 | 7.48 | Colazione di buon'ora e poi si parte zaino in spalla | 1.199 | 
| Bivio | 20,2 | 114 | Siamo sul percorso di ieri sera che rifacciamo | 1.311 | |
| Bivio | 21,4 | 245 | 8.40 | A dx il sentiero da cui siamo scesi ieri; ora andiamo a sx sul CAI 63; siamo sempre sulla GTE | 1.442 | 
| Massimo relativo | 21,6 | 250 | 8.41 | 1.447 | |
| Quadrivio in curva | 22,6 | 170 | 8.58 | Andiamo diritto | 1.447 | 
| Bivio | 22,8 | 150 | 9.00 | Diritto | 1.447 | 
| C. Galletti | 23,4 | 60 | 9.05 | 1.447 | |
| Fosso del Buraccio | 23,5 | 48 | Un filo d'acqua | 1.447 | |
| Strada asfaltata | 24,3 | 45 | 9.18 | La seguiamo verso dx | 1.447 | 
| C. Marchetti | 24,5 | 47 | 9.20 | Lasciamo la strada e seguiamo a sx il CAI 64; sempre GTE | 1.449 | 
| Bivio | 24,6 | 50 | 9.23 | A dx seguendo i segnavia CAI | 1.452 | 
| Bivio | 24,9 | 60 | 9.26 | A sx seguendo i segnavia CAI | 1.462 | 
| Bivio | 25,9 | 153 | 9.50 | Diritto e non a dx in salita | 1.555 | 
| Quadrivio | 26,2 | 255 | 10.01 | Andiamo diritto su largo stradello pianeggiante | 1.657 | 
| S. Silvestro | 26,5 | 246 | 10.08 | Probabilmente una seconda casa | 1.657 | 
| Bivio | 26,9 | 244 | 10.14 | A dx seguendo i segnavia CAI | 1.657 | 
| Picchiaie | 27,5 | 181 | 10.25 | Prima di arrivare alle case seguiamo a sx all'indietro il CAI 64; sempre GTE | 1.657 | 
| Massimo relativo | 27,8 | 183 | 1.659 | ||
| Stradina carrozzabile | 28,1 | 159 | Andiamo a sx | 1.659 | |
| Fosso di Bucine | 28,2 | 160 | 1.660 | ||
| Strada asfaltata | 29,0 | 180 | A sx in salita | 1.680 | |
| Colle Reciso | 29,2 | 196 | 10.57 | Lasciamo la strada e seguiamo a dx, poco dopo il CAI 66, il CAI 64 | 1.696 | 
| Bivio | 29,3 | 198 | 10.58 | Andiamo diritto | 1.698 | 
| Massimo relativo | 30,6 | 265 | 11.23 | 1.765 | |
| Minimo relativo | 30,7 | 257 | 11.27 | 1.765 | |
| Poggio del Molino a Vento | 31,2 | 275 | A dx Villa di Napoleone; teniamo lo stradello | 1.783 | |
| Bivio | 32,9 | 280 | 11.38 | A sx CAI 52; teniamo lo stradello | 1.788 | 
| Quadrivio | 33,4 | 285 | 12.08 | A sx CAI 65 per M. San Martino; a dx CAI 48; andiamo dirittto | 1.793 | 
| Bivio | 34,0 | 245 | 12.19 | Seguiamo a dx le indicazioni per Procchio sul CAI 44; sempre GTE | 1.793 | 
| Fosso Literno | 35,0 | 60 | 12.53 | Finisce il ripido sentiero che assomiglia di più ad un fosso-canalone | 1.793 | 
| Massimo relativo | 35,2 | 70 | 1.803 | ||
| C. Miliani | 35,6 | 53 | 1.803 | ||
| Bivio | 35,9 | 35 | 13.07 | A dx seguendo i segnavia su un lampione | 1.803 | 
| Bivio | 36,1 | 40 | A sx seguendo i segnavia su un lampione | 1.808 | |
| Bivio | 36,2 | 36 | 13.12 | A dx seguendo i segnavia su un lampione | 1.808 | 
| Strada Provinciale N. 25 | 36,5 | 48 | Andiamo a dx | 1.820 | |
| Deviazione | 36,9 | 29 | Andiamo a sx su Via Fonte al Leccio | 1.820 | |
| Procchio | 37,4 | 2 | 13.30 | Alloggiamo con ottimo trattamento all'Hotel Monna Lisa; Tel. 0565 907519 | 1.820 | 
| 3° GIORNO | |||||
| Procchio | 37,4 | 2 | 13.30 | Colazione alle ore 7.00 e alle 7.35 siamo già in cammino | 1.820 | 
| Strada Provinciale N. 25 | 38,0 | 29 | 13.39 | 1.847 | |
| Deviazione | 38,3 | 48 | 13.43 | Lasciamo la strada e prendiamo a dx il CAI 18; sempre GTE | 1.866 | 
| Monte Castello | 39,5 | 210 | 14.19 | Lo fiancheggiamo sul lato Sud | 2.028 | 
| Sella | 39,7 | 194 | 2.028 | ||
| Minimo relativo | 40,4 | 165 | 2.028 | ||
| Largo stradello | 40,9 | 174 | 14.46 | Lo seguiamo verso dx | 2.037 | 
| Colle Reciso | 41,1 | 175 | Nel quadrivio andiamo diritto | 2.038 | |
| Pietra Acuta | 41,5 | 219 | 14.58 | Lasciamo il largo stradello e giriamo a dx all'indietro; sempre CAI 18 e GTE | 2.082 | 
| Deviazione | 41,7 | 231 | 15.03 | Lasciamo il largo sentiero e seguiamo a sx in ripida salita il CAI 18 | 2.094 | 
| Fine ripida salita | 41,9 | 304 | 15.13 | Andiamo a sx | 2.167 | 
| Deviazione | 42,2 | 290 | 15.16 | Lasciamo lo stradello e andiamo a dx in salita | 2.167 | 
| Poggio San Prospero | 42,5 | 400 | 15.29 | A dx si stacca il sentiero CAI 19; noi teniamo il CAI 18 GTE | 2.277 | 
| Bivio | 42,7 | 450 | A sx CAI 19; noi teniamo il CAI 18 GTE | 2.327 | |
| Stradello | 42,9 | 540 | Si va a dx in salita | 2.417 | |
| Deviazione | 43,2 | 580 | 15.55 | Lasciamo lo stradello e seguiamo a sx in salita il CAI 18 | 2.457 | 
| Monte Perone | 43,3 | 616 | 16.01 | Seguiamo il facile stradello di servizio alle antenne | 2.493 | 
| Massimo relativo | 43,4 | 631 | 2.508 | ||
| Strada Provinciale N. 37 | 43,7 | 617 | 16.08 | La attraversiamo e seguiamo dall'altra parte il sentiero CAI 5 ; sempre GTE | 2.508 | 
| Monte Maolo | 44,9 | 750 | 16.40 | 2.641 | |
| Bivio | 45,2 | 763 | 16.52 | A sx CAI 00; seguiamo a dx il CAI 5; sempre GTE | 2.654 | 
| Minimo relativo | 45,6 | 725 | 2.654 | ||
| Le Filicaie | 46,4 | 839 | 17.32 | Ora seguiamo lentamente il sentiero CAI 8 fra massi e pietre; sempre GTE | 2.768 | 
| Stallo in pietre abbandonato | 47,1 | 755 | 18.00 | Il CAI 8 piega a dx e poi subito a sx in salita | 2.768 | 
| Massimo relativo | 47,2 | 770 | 2.783 | ||
| Bivio | 47,9 | 624 | 18.25 | Seguiamo le indicazioni del GTE 8 e 31 | 2.783 | 
| Bivio | 48,1 | 602 | 18.29 | Andiamo a sx per aggirare la cima del Colle della Grottaccia; forse non ne vale la pena | 2.783 | 
| Bivio | 48,4 | 576 | 18.35 | A sx CAI 8 per Vallebuia; noi seguiamo a dx un sentiero infrascato e con vecchi segnavia | 2.783 | 
| Rifugio in pietra | 48,7 | 606 | 18.49 | Sembra un nurago; abbandonato da tempo | 2.813 | 
| Le Mure | 49,0 | 600 | Aggiriamo questa cima sul lato Sud-Est | 2.813 | |
| Minimo relativo | 49,3 | 557 | 2.813 | ||
| Monte Cenno | 49,6 | 581 | 19.19 | 2.837 | |
| Monte Orlando | 50,3 | 550 | 2.837 | ||
| Inizio ripida discesa | 51,2 | 420 | 19.55 | Richiede attenzione | 2.837 | 
| Bivio | 52,3 | 130 | 20.32 | A dx CAI 9; andiamo a sx verso valle | 2.837 | 
| Fosso di Pomonte | 53,2 | 32 | 20.49 | 2.837 | |
| Pomonte | 53,7 | 20 | 20.53 | Con il bus di linea torniamo a Portoferraio per il traghetto. Il trek GTE è bello, ma molto impegnativo | 2.837 |