684 |
Nell'alta valle del Torrente Corsalone |
684 |
Valle Santa - Doccione - Passo delle Gualanciole - Passo delle Pratelle - M. Calvano - Santuario della Verna - Rimbocchi |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
C. Moggio |
0,0 |
750 |
0.00 |
Partenza sul CAI 067 |
- |
Fosso della Casina |
0,1 |
753 |
Incassato e con acqua |
3 |
|
La Menca |
0,2 |
756 |
0.03 |
Abitata |
6 |
Fosso Barbaglia |
0,8 |
799 |
49 |
||
Fosso di Valle Santa |
0,9 |
805 |
55 |
||
Valle Santa |
1,1 |
816 |
0.21 |
Qualche casa abitata; B&B al Rif. del Lupo; breve visita |
66 |
Fosso delle Siepi |
1,6 |
841 |
91 |
||
Il Doccione |
1,7 |
848 |
0.30 |
Frazione abitata; il CAI 067 devia a sx verso Podere Ronco; teniamo lo stradello |
98 |
Fosso dello Sportello |
2,3 |
868 |
118 |
||
Fosso dei Castagni |
2,5 |
878 |
Presso un sentiero che sale a sx |
128 |
|
Bivio |
3,4 |
921 |
0.50 |
Da dx arriva il sentiero CAI 059 che seguiamo lungo lo stradello |
171 |
Massimo relativo |
3,8 |
969 |
0.56 |
219 |
|
Il Capannino |
4,0 |
952 |
0.59 |
Sulla dx; rudere |
219 |
Deviazione |
4,5 |
984 |
1.10 |
Lasciamo la strada e seguiamo a dx i segnavia del CAI 059 |
251 |
Minimo relativo |
4,8 |
975 |
251 |
||
Massimo relativo |
5,1 |
1.000 |
1.21 |
276 |
|
Fosso di Gorgabuio |
5,3 |
996 |
1.24 |
276 |
|
Deviazione |
5,4 |
1.020 |
Inavvertitamente lasciamo il CAI 059 per un altro sentiero |
300 |
|
Sentiero CAI 50 |
5,7 |
1.045 |
1.36 |
Sul precedente stradello che seguiamo verso dx |
325 |
Passo delle Gualanciole |
6,0 |
1.038 |
1.43 |
Andiamo diritto; numerose indicazioni |
325 |
Fonte la Natura |
7,9 |
1.105 |
2.04 |
Sulla sx dello stradello sotto la rupe |
392 |
Passo delle Pratelle |
9,0 |
1.075 |
2.28 |
Seguiamo le indicazioni per La Verna; sempre CAI 50 o GEA |
392 |
Bivio |
9,1 |
1.070 |
A sx CAI 065 che scende; noi teniamo a dx il CAI 050 che sale |
392 |
|
Bivio |
10,6 |
1.170 |
3.02 |
Subito dopo un cancello; teniamo la dx |
492 |
Bivio |
11,0 |
1.235 |
3.16 |
A sx CAI 064; noi continuiamo a salire nei prati |
557 |
Monte Calvano |
11,3 |
1.253 |
3.26 |
Ora comincia la discesa |
575 |
Croce della Calla |
12,3 |
1.136 |
3.44 |
A dx CAI 055; diritto CAI 056; andiamo a sx sul CAI 061 GEA |
575 |
Sentiero CAI 061 |
12,7 |
1.097 |
3.52 |
Lo seguiamo verso dx |
575 |
Strada asfaltata |
13,1 |
1.113 |
4.01 |
La seguiamo verso dx |
591 |
Santuario della Verna |
13,7 |
1.128 |
4.10 |
Sosta pranzo e foto |
606 |
Cappella degli Uccelli |
14,0 |
1.095 |
606 |
||
Cancello |
14,1 |
1.090 |
4.15 |
A sx CAI 043; noi andiamo oltre il cancello sul CAI 053 |
606 |
Bivio |
14,3 |
1.085 |
4.23 |
Andiamo a dx nella faggeta sotto la rupe |
606 |
Massimo relativo |
14,7 |
1.120 |
641 |
||
Minimo relativo |
15,0 |
1.084 |
641 |
||
Bivio |
15,3 |
1.110 |
4.50 |
A dx CAI 056; noi andiamo a sx; indicazioni |
667 |
Strada asfaltata |
16,0 |
1.024 |
5.08 |
La attraversiamo e continuiamo teniamo il CAI 053 su largo stradello |
667 |
Bivio |
16,4 |
996 |
5.19 |
A dx CAI 054; andiamo diritto |
667 |
Bivio |
16,6 |
997 |
5.20 |
Lasciamo a sx il largo stradello CAI 052 e teniamo a dx in salita il CAI 053 |
668 |
Massimo relativo |
16,8 |
1.015 |
686 |
||
Minimo relativo |
17,1 |
995 |
686 |
||
Poggio Montopoli |
17,4 |
1.005 |
5.30 |
Ora ci aspetta una ripida e impegnativa discesa |
696 |
La Croce |
19,1 |
644 |
Casa abitata; seguiamo a dx i segnavia CAI |
696 |
|
Bivio |
19,2 |
630 |
6.24 |
Il sentiero CAI preosegue a sx all'indietro; attenzione a non andare diritto |
696 |
Torrente Corsalone |
19,7 |
537 |
6.38 |
Facile guado |
696 |
Rimbocchi |
20,0 |
544 |
6.43 |
Dopo Poggio Montopoli lunga, ripida ed estenuante discesa. Il giro non è stato un anello completo per non renderlo più lungo e più faticoso di quello, già tanto, che si è rivelato. Con l'auto lasciata a Rimbocchi andiamo a recuperare l'altra. |
703 |