637

Il periplo della valle del Rio Morsano fra Fiume Uso e Fiume Marecchia

637

 

Fiume Uso - Ginestreto - Alessio - Monte Leta - Monte Matto - Montebello - C. Scanzano

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Prati Verdi

0,0

133

0.00

Azienda abbandonata e recintata; seguiamo la SP 13 verso valle (Est)

-

Deviazione

0,4

128

 

Lasciamo la SP 13 e prendiamo a dx una stradina sbarrata e non più usata

-

Fiume Uso

0,6

127

0.07

Il ponte è ancora in buono stato

-

Case Gaiano

1,2

240

 

Sulla dx e sulla sx della stradina

113

Ca di Bucci

2,1

285

 

Sulla dx un po' staccata dalla strada

158

Strada asfaltata

2,4

304

0.38

Viene dal fondo valle; la seguiamo in salita

177

Ginestreto

2,7

385

0.43

Frazione di Sogliano al Rubicone completamente abbandonata

258

Minimo relativo

3,2

333

   

258

Massimo relativo

4,2

366

 

Punto panoramico verso valle (si vede Rimini) e verso monte

291

La Serra

4,7

325

1.18

Case abbandonate e ruderi

291

Bivio

4,8

316

 

A dx Ponte Uso; andiamo diritto

291

Alessio

5,5

337

1.31

Piccola frazione abitata

312

Ca Alessandro

6,2

382

 

Casa abitata

357

Incrocio multiplo

7,4

420

 

Andiamo a sx seguendo le indicazioni per la Giungla dei Castagni

395

Bivio

8,2

499

2.12

Teniamo a sx il largo stradello

474

Giungla dei Castagni

8,5

511

2.17

Bar-Ristorante presumibilmente aperto solo nel periodo estivo; prendiamo il CAI 96 a sx della costruzione prima del bar

486

Largo stradello

8,9

450

2.28

A dx prosegue il sentiero CAI 96; noi andiamo a sx sul CAI 05

486

Bivio

9,1

440

2.33

Andiamo a dx in discesa seguendo i segnavia CAI

486

Minimo relativo

9,4

390

   

486

Massimo relativo

9,6

406

   

502

Minimo relativo

9,8

380

   

502

Monte Leta

9,9

400

 

Lo fiancheggiamo sul lato Est

522

Minimo relativo

10,1

327

   

522

Monte Matto

10,4

340

 

Lo aggiriamo sul lato NW

535

Case di Rontagnano

11,4

392

3.25

Tutto abbandonato; finalmente lasciamo il fangoso sentiero per uno stradello

587

Minimo relativo

12,5

296

3.48

 

587

Case Pian di Porto

12,8

319

   

610

Sentiero CAI 03

12,9

325

3.57

A dx Santuario della Madonna di Saiano; lo seguiamo a sx in salita

616

Bivio con Maestà

13,0

330

3.58

Andiamo a dx seguendo i segnavia CAI

621

Bivio

13,1

335

 

A sx sentiero CAI ripido e diretto per il borgo; decidiamo di tenere la stradina abbandonata

626

Strada asfaltata

13,4

398

4.07

A sx verso il borgo

689

Montebello

13,7

410

4.15

Ottima sosta pranzo all'Osteria del Borgo: Tel. 0541 675444. Dopo il pranzo seguiamo la strada che esce dal paese

701

Deviazione

14,3

365

4.20

In prossimità del parcheggio lasciamo la strada, lo attraversiamo e seguiamo la stradina bianca

701

Bivio

14,5

351

4.22

Seguiamo a dx le indicazioni per l'Osservatorio; sentiero M2 e CAI 013

701

Osservatorio naturalistico

14,7

331

   

701

C. Scanzano

15,8

247

4.43

Abitata; poco dopo ancora un tratto di sentiero fangoso e scivoloso

701

Stradello

16,4

130

 

Finalmente si cammina senza fare equilibrismi

701

SP 13

16,6

108

5.05

Andiamo a sx

701

Fiume Uso

16,7

107

   

701

Rotatoria

16,9

122

 

Seguiamo la SP 13 verso monte (Ovest)

716

Ca di Lippi

17,4

126

5.18

Ora Azienda S. Maurizio

720

Chiusura anello

18,6

128

5.34

Le auto sono più avanti dove questa mattina abbiamo da parcheggiare

722

Prati Verdi

19,0

133

5.40

Giro panoramico, non difficile se non fosse stato per i lunghi tratti fangosi

727

Home page     Risali di un livello