630 |
Sull'Alpe di Serra |
630 |
Passo Naldoni - Montalto - Passo di Serra - Nasseto - Castel dell'Alpe - Frassineto |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Le Macchie |
0,0 |
836 |
0.00 |
Il prolungato periodo di siccità ci permette di arrivarci in auto; poi proseguiamo a piedi |
- |
Lago di Naldoni |
0,6 |
880 |
0.15 |
Al bivio teniamo la dx |
44 |
Fosso di Falcente |
1,0 |
915 |
79 |
||
Bivio |
1,5 |
969 |
A dx Frassineto e Falcente; andiamo a sx |
133 |
|
Ca' Faggeto |
1,7 |
993 |
0.35 |
Teniamo a dx il largo stradello |
157 |
Bivio |
2,2 |
1.054 |
0.45 |
A dx Gualchiroli; teniamo la sx |
218 |
Passo Naldoni |
3,3 |
1.173 |
1.14 |
Troviamo il sentiero di crinale CAI 00 che seguiamo verso dx |
337 |
Bivio |
3,5 |
1.190 |
A sx CAI 068; teniamo il CAI 00 |
354 |
|
Bivio |
4,1 |
1.210 |
1.31 |
A sx sentiero per Biforco |
374 |
Montalto |
4,5 |
1.230 |
Il sentiero CAI 00 aggira la sua cima sul lato Sud |
394 |
|
Punta dell'Alpuccia |
5,0 |
1.260 |
La Fiancheggiamo sul lato Est |
424 |
|
Bivio Gualchiroli |
5,5 |
1.130 |
2.10 |
Teniamo la sx; sempre CAI 00 |
424 |
Quadrivio |
6,1 |
1.100 |
2.23 |
A sx CAI 59; andiamo a dx |
424 |
Passo di Serra |
6,3 |
1.150 |
2.34 |
Ora scendiamo sul CAI 177 |
474 |
Bivio |
8,1 |
901 |
A dx CAI 181 che prenderemo più tardi |
474 |
|
Ca' Nasseto |
8,6 |
899 |
3.42 |
Storica locanda per i pellegrini sulla Via dei Romei |
474 |
Fosso delle Gualchiere |
9,5 |
806 |
474 |
||
Massimo relativo |
10,0 |
877 |
4.12 |
A sx CAI 181; andiamo diritto sul CAI 175 |
545 |
Castel dell'Alpe |
10,2 |
850 |
4.17 |
E' oramai un rudere |
545 |
Bivio |
10,7 |
868 |
4.32 |
A sx Poggio delle Capanne; andiamo a dx |
563 |
Bivio |
11,0 |
775 |
4.41 |
A sx CAI 175; andiamo a dx sul CAI 175A |
563 |
Ca' Nuova (Casanova) |
11,4 |
773 |
4.49 |
Rudere |
563 |
Fosso di Casanova |
11,7 |
800 |
590 |
||
Massimo relativo |
12,1 |
840 |
630 |
||
Bivio |
12,2 |
830 |
5.22 |
A sx Cornieto; andiamo a dx |
630 |
Fossetto |
12,3 |
800 |
630 |
||
Deviazione |
12,5 |
790 |
Lasciamo il CAI 175A e saliamo a recuperare il sentiero per Castagni |
630 |
|
Sentiero |
12,6 |
815 |
655 |
||
Fossetto |
12,7 |
835 |
675 |
||
Castagni |
13,0 |
867 |
5.38 |
A dx Gualchiroli; andiamo a sx |
707 |
Fosso di Cornieto |
13,4 |
860 |
5.47 |
707 |
|
Frana |
13,5 |
865 |
5.50 |
Pochi metri; si passa |
712 |
Bivio |
13,6 |
870 |
A sx Cornieto; andiamo a dx |
717 |
|
Sentiero CAI 175A |
14,2 |
875 |
A sx Cornieto; lo seguiamo verso dx |
722 |
|
Crinaletto |
14,5 |
890 |
6.12 |
Diritto Poggio Castiglione col Castello dei Martellati; seguiamo il CAI 175A a dx |
737 |
Bivio |
14,9 |
875 |
Teniamo la sx |
737 |
|
Ca' Frassineto |
15,3 |
812 |
6.29 |
Ruderi |
737 |
Fossetto |
15,4 |
825 |
750 |
||
Massimo relativo |
15,6 |
840 |
765 |
||
Fosso di Falcente |
15,8 |
820 |
765 |
||
Le Macchie |
16,0 |
836 |
6.41 |
Si chiude l'anello di un giro abbastanza impegnativo |
781 |