622 |
Da Campigna all'affascinante e selvaggia valle del Fosso Fiumicino |
622 |
Villaneta - Rif. Ballatoio - Fosso Fiumicino - Cullacce - Fonte del Raggio - Passo della Calla - Ponticino |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Campigna |
0,0 |
1.077 |
0.00 |
Scendiamo verso il museo e la chiesa |
- |
Bivio |
0,2 |
1.068 |
Dopo la chiesa lasciamo a sx il CAI 259 e andiamo dx |
- |
|
Bivio |
0,3 |
1.055 |
0.05 |
A dx sul CAI 243 seguendo le indicazioni per Villaneta e Rif. Ballatoio |
- |
Villaneta |
1,3 |
898 |
0.24 |
Casa vacanze; diritto CAI 249 per S. Agostino; noi seguiamo a dx il CAI 243 |
- |
Fosso dell'Abetio |
2,0 |
820 |
0.34 |
Lo attraversiamo su ponticello di legno |
- |
Poggio Termini |
2,5 |
900 |
0.53 |
80 |
|
Fosso della Ruota |
3,1 |
855 |
1.03 |
Con un po' d'acqua |
80 |
Crinaletto |
3,4 |
890 |
A sx S. Agostino; andiamo a dx; indicazioni |
115 |
|
Rifugio Ballatoio |
3,6 |
907 |
1.16 |
Breve sosta e poi torniamo indietro di 30 m imboccando il sentiero a dx (Sud-Est) |
132 |
Fosso della Fonte del Raggio |
4,2 |
825 |
1.33 |
Siamo circondati da una natura stupenda |
132 |
Massimo relativo |
4,4 |
830 |
137 |
||
Fosso di Fiumicino |
4,6 |
775 |
1.42 |
Lo risaliamo alla meglio, ora nel letto ora nella riva dx; paesaggio affascinante |
137 |
Fosso della Porta |
5,4 |
860 |
2.33 |
Lasciamo alla nostra sx il F. Fiumicino, ora anche F. Ricopri, e teniamo il sentierino sulla riva sx del F. della Porta che fa da confine della Riserva Integrale di Sasso Fratino |
222 |
Deviazione |
5,8 |
925 |
Pensando di fare meglio smettiamo di risalire il fosso per trovare lo stradello di quota 1022 e risaliamo fuori sentiero a dx in ripida salita; sicuramente più corta, ma tosta |
287 |
|
Cullacce |
6,1 |
1.038 |
3.06 |
Ora seguiamo verso dx la facile pista forestale |
400 |
Fonte del Raggio |
6,7 |
1.025 |
3.13 |
Dopo la faticata e la grande sudata una bella bevuta e rifornimento di acqua fresca |
400 |
Deviazione |
7,0 |
1.030 |
3.18 |
Lasciamo la strada e prendiamo a sx in salita il CAI 241 |
405 |
Massimo relativo |
7,5 |
1.115 |
490 |
||
Fosso della Ruota |
7,7 |
1.094 |
3.35 |
Il sentiero passa sulla confluenza dei due rami del fosso |
490 |
Fosso della Grillaia |
8,4 |
1.150 |
Affluente di dx del F. Abetio (Bidente di Campigna) |
546 |
|
Passo della Calla |
9,6 |
1.295 |
4.29 |
Dopo la sosta pranzo c'incamminiamo sulla strada per Piancancelli |
691 |
Chalet Burraia |
10,8 |
1.359 |
4.52 |
Breve sosta al bar |
755 |
Quadrivio |
11,6 |
1.389 |
5.03 |
A sx Rif. Città di Forlì e Rif. Burraia; andiamo a dx sul CAI 253 |
785 |
Ponticino |
12,8 |
1.277 |
5.27 |
Invece di seguire il CAI 253 sullo stradello oltre il ponte seguiamo il Sentiero Natura sulla riva dx del Fosso Abetio (secco) |
785 |
Ponte degli Orti |
13,5 |
1.205 |
5.40 |
Scavalca il Fosso Abetio che qui presenta un filo d'acqua |
785 |
Presa d'acqua |
13,7 |
1.200 |
Dopo 30 m al bivio andiamo a dx; indicazioni |
785 |
|
Bivio |
13,9 |
1.190 |
5.50 |
Andiamo a dx; sempre Sentiero Natura, ma non ci sono indicazioni |
785 |
Stradello |
14,3 |
1.132 |
6.00 |
Il sentiero CAI 253 che abbiamo lasciato a Ponticino; lo seguiamo verso dx |
785 |
Campigna |
14,8 |
1.077 |
6.07 |
Bellissimo il percorso fuori sentiero, ma giro solo per coloro che conoscono bene la zona e dotati di strumentazione GPS |
785 |