610

Nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello

610

 

Poggio Miratoio - Banditella - Sasso Simone - Passo Cantoniera - Valgobbo - Serra di Valpiano - Torrente Storena

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Ca' la Petra

0,0

808

0.00

Partenza dalla borgata; seguiamo per poco la strada in direzione Pennabilli (Est)

-

Deviazione

0,2

810

0.04

Lasciamo la strada e saliamo a vista fra i pascoli

2

Poggio di Miratoio

0,4

850

 

Lo aggiriamo sul lato Est

42

Sentiero CAI 17

0,6

874

0.14

Lo seguiamo verso sx seguendo i segnavia e il crinale

66

Poggio dell'Abate

1,4

961

   

153

Bivio con indicazioni

1,8

1.002

   

194

Massimo relativo

2,3

1.048

   

240

Minimo relativo

2,5

1.040

   

240

Massimo relativo

2,6

1.061

   

261

Minimo relativo

2,8

1.052

   

261

Massimo relativo

3,4

1.101

1.24

 

310

Banditella

4,4

1.085

1.39

Nel bivio andiamo a dx seguendo il CAI 17; indicazioni

310

Bivio con indicazioni

5,0

1.125

1.50

Da sx arriva il CAI 119B che faremo dopo; si va diritto sul CAI 17

350

Massimo relativo

5,3

1.184

1.59

Nella sella fra Simoncello (alla nostra dx) e Simone

409

Deviazione

6,0

1.110

2.14

Lasciamo il crinale (CAI 61) e scendiamo nella valle a sx sul CAI 17 qui poco segnato

409

Fosso di Giulio

6,2

1.058

2.20

Che diventerà, a Sestino, affluente di sx del Fiume Foglia col nome di T. Semìnico

409

Faggio solitario

6,7

1.132

2.34

Al quadrivio saliamo a sx verso la cima del Simone

483

Sasso di Simone

7,1

1.205

2.52

Arriviamo alla grande croce sul pianoro sommitale poi ritorniamo indietro

556

Quadrivio

7,6

1.132

3.04

Ora andiamo a sx sul CAI 119

556

Bivio con indicazioni

7,9

1.130

 

In prossimità di un pannello esplicativo lasciamo il CAI 119 e seguiamo a sx il CAI 119B

556

Minimo relativo

8,2

1.100

   

556

Massimo relativo

8,4

1.125

   

581

Minimo relativo

8,7

1.065

   

581

Sentiero CAI 17

9,1

1.125

3.32

Andiamo a dx sul tratto già fatto in precedenza

641

Banditella

9,8

1.085

3.41

Ora andiamo diritto sul CAI 118

641

Strada asfaltata

11,3

991

4.07

La seguiamo per poco verso dx e poi riprendiamo, a sx, il CAI 118

641

Massimo relativo

11,8

1.010

   

660

Passo Cantoniera

12,0

1.004

4.18

Sosta pranzo, caffè al bar e poi seguiamo il CAI 121

660

Massimo relativo

12,3

1.011

 

Il CAI 121 prosegue alla sx della pista da sci

667

Valgobbo

12,9

970

4.26

Le indicazioni ambigue e un po' di nostra disattenzione ci fanno andare diritto. L'errore ci costringe ad un difficile e lento recupero della traccia in mezzo ad una boscaglia inestricabile. Prestare attenzione

667

Fosso Paolaccio

13,6

925

 

Dopo il guado la jungla; ci vorrebbe il macete

667

Largo sentiero

14,0

965

 

Finalmente! Ora lo seguiamo verso dx e poi ritroviamo i segnavia

707

Strada asfaltata

14,5

1.002

5.10

La seguiamo verso dx; densi nuvoloni e tuoni annunciano pioggia che arriva poco dopo

744

Monte Canale

15,5

980

 

Lo fiancheggiamo sul lato Sud; ora la strada è sentiero CAI 95

744

Bivio senza indicazioni

16,6

895

5.40

A sx CAI 95, ma è infrascato e l'erba alta del pascolo laterale e la pioggia, ci consigliano di tenere la strada che ora è sentiero CAI 100

744

Serra di Valpiano

17,1

859

   

744

Bivio

17,5

833

5.53

Sotto la pioggia seguiamo a sx la SP 84

744

Fosso Acquaviva

18,8

808

 

La pioggia rapidamente lascia il posto al sole

744

Quadrivio

18,9

811

 

A dx Ca' Romana, a sx Valpiano; teniamo la strada

747

Fossetto

19,2

817

   

753

Torrente Storena

19,5

826

 

Affluente di dx del Fiume Marecchia

762

Fosso della Petra

20,0

814

   

762

Ca' la Petra

20,6

808

6.21

Nonostante l'errore e la pioggia che ci hanno costretto ad adattare il percorso, il giro è stato bello e piacevole

762

Home page     Risali di un livello