529

Il Monte Fumaiolo e le Sorgenti del Tevere

529

 

Senatello - Monte Aquilone - Eremo di S. Alberico - Monte Fumaiolo - Sorgenti del Tevere - Balze

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Partenza

0,0

955

0.00

Partiamo dalla strada Balze - Casteldelci al bivio che porta nel borgo di Senatello

-

Senatello

0,4

937

0.05

Borgo ristrutturato e abitato; il sentiero č fra le case a sx prima della chiesa

-

Molino della Vena

1,2

997

0.24

Rudere sul Fosso Senatello

60

La Gualchiera

1,4

1.020

0.32

Rudere

83

Bivio

1,5

1.045

 

A sx SP FC 130; andiamo a dx su sentiero parallelo alla strada e pių in basso

108

Casa Fabbri

2,0

1.091

0.50

Seguiamo la recinzione per guadagnare la strada

154

Deviazione

2,2

1.110

0.55

Lasciamo la strada e prendiamo a sx il sentiero C7; indicazioni

173

Campo abbandonato

2,3

1.120

 

Lo attraversiamo il salita verso il bosco dove ritroviamo il largo sentiero

183

Tornante

2,4

1.150

1.03

Il sentiero piega nettamente a sx in salita; segnavia sbiadito

213

Tornante

2,6

1.195

1.14

Il sentiero piega nettamente a dx in salita; segnavia sbiadito

258

Tornante

2,8

1.265

1.24

Il sentiero sempre pių stretto piega nettamente a sx in salita; segnavia sbiadito

328

Fine sentiero

3,1

1.305

 

Continuiamo a salire verso dx

368

Scavalco con segnavia

3,2

1.320

 

Entriamo nei pascoli

383

Punto panoramico

3,3

1.335

 

Causa nubi e nebbia poco panorama; scendiamo a sx verso la visibile sella

398

Largo sentiero

3,4

1.310

 

A dx laghetto; andiamo a sx

398

Monte Aquilone

3,5

1.335

 

Troviamo il CAI 125 che seguiamo verso dx

423

Quadrivio

4,2

1.270

2.03

Seguiamo la U del CAI 125 e poi lo lasciamo subito per scendere a dx fuori sentiero

423

Largo sentiero

4,3

1.260

 

Lo troviamo dopo poche decine di metri e lo seguiamo verso sx

423

Deviazione

4,5

1.245

2.10

Lasciamo il largo sentiero e scendiamo a vista nel bosco

423

Strada Granducale

4,6

1.225

2.15

Ora sentiero CAI 125 che seguiamo verso dx

423

Eremo di S. Alberico

5,2

1.140

2.26

A fianco dell'Eremo prendiamo il sentiero CAI 133

423

Bivio

6,3

1.228

2.51

Sul Fosso di S. Alberico; andiamo a dx in salita sul CAI 125

511

Pian dei Petricci

6,6

1.285

3.01

Ora il sentiero scende

568

Minimo relativo

7,0

1.279

   

568

Faggio Scritto

7,7

1.341

3.27

Piazzale per il carico del legname; seguiamo la strada selciata in salita

630

Rifugio Biancaneve

8,3

1.373

3.40

Tel. 0543 906659; dopo il pranzo seguiamo nel bosco il CAI 129; indicazioni

662

Cammino di S. Vicinio

8,7

1.340

3.47

Qui anche sentiero CAI 104; lo seguiamo verso sx in discesa

662

Sorgenti del Tevere

9,1

1.270

3.56

 

662

SP FC 43

9,5

1.224

4.05

La seguiamo in discesa

662

Villa Adriana

10,1

1.166

4.15

A dx sentiero CAI 104; teniamo la strada

662

Bivio

10,4

1.149

 

A sx sentiero CAI 106 per i Laghi; teniamo la strada

662

Ogre

10,6

1.135

   

662

Balze

11,2

1.085

 

Attraversiamo la SP FC 38 e dopo pochi metri scendiamo nella strada sottostante

662

Deviazione

11,6

1.075

4.41

Prendiamo a dx la Via Baticce; sentiero CAI 00

662

Ca Baticci

12,6

1.003

4.57

Ruderi; lasciamo il CAI 00 e scendiamo fra i prati paralleli o quasi al fosso

662

Torricella

13,1

961

5.07

Villaggio turistico

662

Strada Balze-Casteldelci

13,6

922

 

Qui anche sentiero C3; andiamo a sx

662

Bivio

13,9

940

 

A sx sentiero C3; teniamo la strada

680

Fosso del Lavacchioso

14,4

947

 

Affluente di sx del Senatello

687

Arrivo

14,6

955

5.34

Giro con sentieri non sempre segnati e non sempre come sulle carte

695

Home page     Risali di un livello