520 |
Da Bagno di Romagna al Santuario della Verna |
520 |
Nasseto - Passo di Serra - Passo Rotta dei Cavalli - Poggio Tre Vescovi - Passo delle Gualanciole - Passo delle Pratelle - Monte Calvano |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Bagno di Romagna |
0,0 |
520 |
0.00 |
Partiamo dalla SP FC 137 località Romitorio imboccando il sentiero CAI 181-187 |
- |
Le Gualchiere |
0,1 |
514 |
0.01 |
Antico borgo ristrutturato |
- |
Maestà Balassini |
0,9 |
538 |
0.18 |
Da più di un anno c'è il tetto crollato; urgono interventi |
24 |
Bivio |
1,0 |
545 |
0.22 |
A dx CAI 181; noi andiamo diritto sul CAI 177 |
31 |
Bivio |
1,2 |
575 |
0.26 |
A dx sentiero non segnato per il Fosso del Capanno; seguiamo i segnavia CAI |
61 |
Poggio Alto |
2,5 |
860 |
Lo fiancheggiamo sul lato est |
346 |
|
Ca' Nasseto |
2,8 |
899 |
1.17 |
Sempre emozionante passare da questo posto ricco di storia |
385 |
Bivio |
3,2 |
890 |
1.24 |
A sx CAI 181-175; andiamo diritto sul CAI 177 |
385 |
Passo di Serra |
4,9 |
1.150 |
2.15 |
Un cippo ricorda l'antica strada medievale |
645 |
Quadrivio |
5,1 |
1.102 |
2.22 |
Diritto CAI 59 per Corezzo; a sx CAI 00; andiamo a destra sul CAI 00 |
645 |
Punta dell'Alpuccia |
6,1 |
1.250 |
La Fiancheggiamo sul lato Est |
793 |
|
Minimo relativo |
6,4 |
1.234 |
793 |
||
Montalto |
6,6 |
1.245 |
Lo aggiriamo sul lato Ovest ed Sud |
804 |
|
Bivio |
7,6 |
1.166 |
3.11 |
A dx sentiero CAI 68 per Biforco; teniamo il CAI 00 |
804 |
Passo Naldoni |
7,8 |
1.173 |
3.13 |
A sx stradello per Rondonico; teniamo il CAI 00 |
811 |
Bivio |
8,3 |
1.182 |
3.20 |
A dx CAI 67; teniamo il CAI 00 |
820 |
Passo Rotta dei Cavalli |
8,9 |
1.160 |
A sx CAI 173 per Montione e Verghereto; teniamo il CAI 00 |
820 |
|
Buca del Tesoro |
9,4 |
1.187 |
3.39 |
847 |
|
Massimo relativo |
9,9 |
1.219 |
3.51 |
879 |
|
Minimo relativo |
10,1 |
1.202 |
3.54 |
879 |
|
Poggio Tre Vescovi |
10,3 |
1.238 |
3.59 |
Diritto CAI 00; andiamo a dx sul CAI 50; indicazioni |
915 |
Bivio |
12,3 |
1.063 |
A sx all'indietro CAI 093; andiamo avanti |
915 |
|
Strada |
12,4 |
1.060 |
4.32 |
A dx Valle Santa; andiamo diritto |
915 |
Passo delle Gualanciole |
12,9 |
1.038 |
4.39 |
A dx e sx CAI 059; andiamo diritto sulla strada bianca CAI 50 e GEA |
915 |
Bivio |
13,3 |
1.040 |
A dx CAI 057; teniamo la strada |
917 |
|
Fonte la Natura |
14,3 |
1.096 |
5.03 |
Acqua fresca |
973 |
Massimo relativo |
14,6 |
1.104 |
981 |
||
Passo delle Pratelle |
15,8 |
1.075 |
A sx CAI 075 e 066; diritto CAI 060; andiamo a dx seguendo le indicazioni |
981 |
|
Bivio |
15,9 |
1.072 |
5.33 |
A sx CAI 065; andiamo a dx in salita sempre sul CAI 50 |
981 |
Bivio |
17,3 |
1.180 |
5.59 |
Lasciamo il più largo sentiero e seguiamo a dx in salita le indicazioni del CAI 50 |
1.089 |
Bivio |
17,7 |
1.230 |
6.12 |
A sx CAI 064; andiamo diritto; sempre CAI 50 |
1.139 |
Monte Calvano |
18,1 |
1.253 |
6.17 |
1.162 |
|
Croce della Calla |
19,0 |
1.136 |
6.33 |
A dx CAI 055; diritto CAI 056; andiamo a sx |
1.162 |
Strada della Pieve |
19,4 |
1.097 |
6.40 |
A sx Poggiolino dei Venti; andiamo a dx |
1.162 |
Strada asfaltata |
19,8 |
1.113 |
6.48 |
Andiamo a dx |
1.178 |
Santuario della Verna |
20,6 |
1.128 |
6.59 |
Dopo l'impegnativo percorso si ritorna a Bagno di Romagna col pulmino noleggiato |
1.193 |