518 |
Nell'alta valle del Torrente Ruscello |
518 |
Capanna Maremmana - Ca' Metà d'Olmo - Aia di Dorino - Poggio Acerone - La Scossa - Prato al Soglio - Eremo di Camaldoli |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Battilocchio |
0,0 |
1.205 |
0.00 |
Prendiamo lo stradello forestale sbarrato anche CAI 76 o Via dei Legni |
- |
Pian del Varco |
0,3 |
1.225 |
0.04 |
Lasciamo a dx il CAI 76 e seguiamo a sx lo stradello forestale |
20 |
Capanna Maremmana |
1,0 |
1.140 |
0.17 |
Ridotta molto male |
20 |
Bivio |
1,1 |
1.135 |
Prendiamo a sx il largo sentiero; indicazioni per Poggio Segaticcio |
20 |
|
Deviazione |
1,3 |
1.120 |
0.24 |
Lasciamo il sentiero per Poggio Segaticcio e seguiamo il sentiero di dx |
20 |
Fosso Pian del Varco |
1,5 |
1.105 |
0.26 |
Scendiamo lungo il fosso sulla riva sx fuori sentiero o su tracce di sentiero |
20 |
Zona pianeggiante |
2,4 |
960 |
Scendiamo ancora un poco lungo il fosso |
20 |
|
Prese d'acqua |
2,5 |
947 |
1.03 |
Teniamo la riva dx del fosso fino al vicino affluente |
20 |
Fosso Lastricaio |
2,6 |
940 |
Alla meglio risaliamo sul visibile sentiero |
20 |
|
Ca' Metà d'Olmo |
3,0 |
960 |
1.17 |
Solo pochi ruderi; resiste il numero civico sulla facciata; si continua in piano |
40 |
Fossetto |
3,2 |
964 |
1.22 |
44 |
|
Fosso Canapale |
4,2 |
965 |
1.51 |
Acqua corrente |
45 |
Deviazione |
4,6 |
960 |
2.09 |
Lasciamo il sentierino e risaliamo a dx il crinale fuori sentiero |
45 |
Sentiero |
5,4 |
1.150 |
Lo seguiamo facilmente verso sx |
235 |
|
Sentiero CAI 78 |
5,6 |
1.180 |
3.00 |
Lo seguiamo verso dx |
265 |
Strada forestale |
6,0 |
1.205 |
3.12 |
A sx Montemezzano e S.S. 310; andiamo a dx |
290 |
Aia di Dorino |
6,1 |
1.214 |
3.14 |
A sx Passo della Calla; andiamo diritto |
299 |
Bivio |
6,8 |
1.300 |
3.32 |
Lasciamo la strada forestale e andiamo diritto sul CAI 78 |
385 |
Poggio Acerone |
7,3 |
1.415 |
3.48 |
Nella zona pianeggiante a fianco del cippo con lo stemma dei Camaldolesi (le colombe che bevono dal calice), andiamo a dx su tracce di sentiero che diventa sempre più evidente man mano che si procede in lieve discesa |
500 |
Fosso del Sodo Lungo |
7,4 |
1.390 |
Ora il sentiero è ben visibile |
500 |
|
Zona franosa |
7,5 |
1.380 |
Rimboschimento di giovani piante, ma da tempo senza manutenzione |
500 |
|
Fosso della Buca di Gestone |
7,7 |
1.367 |
500 |
||
Tre Fonti |
8,9 |
1.334 |
4.22 |
Sempre acqua fresca |
500 |
La Scossa |
9,1 |
1.331 |
4.26 |
Troviamo il sentiero di crinale CAI 00 che seguiamo verso dx |
500 |
Giogo Seccheta |
9,7 |
1.380 |
4.38 |
549 |
|
Bivio |
9,8 |
1.375 |
A dx CAI 76 o Via dei Legni; teniamo lo stradello |
549 |
|
Prato al Soglio |
10,2 |
1.343 |
4.45 |
549 |
|
Massimo relativo |
10,4 |
1.353 |
559 |
||
Bivio |
11,0 |
1.330 |
4.55 |
Lasciamo il CAI 00 e seguiamo sulla dx il sentiero CAI 68 per l'Eremo |
559 |
Eremo di Camaldoli |
12,7 |
1.096 |
5.26 |
Seguiamo la strada asfaltata verso Ovest; sentiero CAI 74 |
559 |
Fontana Bista |
12,9 |
1.089 |
5.31 |
559 |
|
Bivio |
13,2 |
1.070 |
5.35 |
Seguiamo a dx la SP AR 72; indicazioni per Lonnano |
559 |
Fosso Poggio al Fulmine |
13,7 |
1.101 |
590 |
||
Fosso dell'Abetiola |
14,1 |
1.111 |
600 |
||
Fonte del Coleottero |
15,0 |
1.180 |
6.00 |
Un po' spostata sulla sx rispetto alla strada |
669 |
Battilocchio |
15,5 |
1.205 |
6.07 |
Giro con diversi tratti fuori sentiero adatto a coloro che conoscono la zona |
694 |