514

Sul crinale Appenninico intorno a Badia Prataglia

514

 

Poggio del Raggio - Passo dei Mandrioli - Passo dei Lupatti - Campo dell'Agio - Badia Prataglia

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Partenza

0,0

930

0.00

Dalla SP AR 63 Val Corezzo al Km 7,500 in salita verso Est

-

Bivio

0,2

970

0.06

Andiamo a dx tenendo il più largo sentiero

40

Massimo relativo

0,7

1.004

   

74

Fosso della Fossetta

1,5

920

0.36

Senz'acqua

74

Fosso

1,9

890

0.41

Affluente di sx del Fosso della Fossetta con un po' di acqua

74

Fonte del Pidocchio

2,0

900

0.43

Presso un bivio che noi seguiamo verso sx in salita

84

Bivio

2,3

930

 

Teniamo la dx

114

Bivio

2,4

960

 

Andiamo diritto

144

Bivio

2,6

975

 

A sx un largo sentiero che non prendiamo

159

Bivio

2,8

1.002

 

A sx un largo sentiero che non prendiamo

186

Curva a gomito con bivio

2,8

1.006

1.02

Teniamo il sentiero di dx

190

Sentiero CAI 56

3,5

1.075

1.18

Fra Poggio Valle e Poggio del Raggio; andiamo a sx

259

Poggio del Raggio

3,7

1.091

1.22

 

275

Poggio Magiovanna

4,3

1.160

 

Lo fiancheggiamo sul lato Est

344

Massimo relativo

4,5

1.200

   

384

Sentiero CAI 00

4,9

1.175

1.46

Anche GEA e SI

384

Massimo relativo

5,4

1.200

   

409

Passo dei Mandrioli

5,6

1.173

1.56

Seguiamo la strada asfaltata verso sx qui anche CAI 00

409

Deviazione

6,1

1.155

2.03

Lasciamo la strada e seguiamo il CAI 00 a dx in ripida salita fra la faggeta

409

Poggio Lombardona

6,4

1.265

2.16

Punto panoramico sul versante Romagnolo e Toscano

519

Deviazione

6,5

1.270

2.24

Lasciamo il CAI 00 e andiamo a sx in piano; segni arancioni

524

Massimo del giorno

6,7

1.279

 

Teniamo il crinaletto che scende dolcemente sul versante sx del F. della Sambucaia

533

Fonte del Re

7,5

1.136

2.47

Sul Fosso della Sambucaia e sulla strada forestale Cancellino - Lama

533

Fosso del Macchione

7,9

1.145

   

542

Sentiero CAI 58

8,6

1.169

3.05

Sulla sx; teniamo la strada

566

Passo dei Lupatti

8,8

1.170

3.07

Poco prima lasciamo la strada e seguiamo a sx il CAI 00 in salita

567

Deviazione

9,3

1.235

3.19

Lasciamo il CAI 00 e andiamo a sx su crinaletto in piano fuori sentiero

632

Largo sentiero

9,9

1.150

3.32

Lo seguiamo verso sx

632

Bivio

10,4

1.075

 

Teniamo il sentiero di dx che scende ripidamente

632

Strada carrozzabile

10,8

985

3.58

La seguiamo verso dx

632

Fosso dei Laghetti

11,1

1.004

   

651

Campo dell'Agio

12,0

1.027

4.15

Seguiamo il sentiero CAI 60 che scende a Badia Prataglia

674

Badia Prataglia

13,8

835

4.47

A lato della chiesa seguiamo il CAI 073

674

Bivio

14,1

810

4.51

Attenzione che il CAI 073 devia a sx

674

Torrente Archiano

14,5

776

 

Seguiamo la stradina che porta al Romito

674

Deviazione

14,6

785

4.58

Al primo tornante lasciamo la stradina e andiamo diritto sul sentiero

683

Bivio

15,4

893

5.13

Andiamo a dx

791

Bivio

15,8

950

5.24

A sx in piano

848

Fossetto

16,2

930

5.30

Dopo il guado breve e ripida salita; tralasciamo il sentiero a sx

848

Largo sentiero

16,4

951

5.34

Lo seguiamo verso sx all'indietro in piano

869

Massimo relativo

16,6

964

   

882

Bivio

16,7

960

5.42

A dx in discesa; poco dopo un cancello ed entriamo nel pascolo

882

Strada

17,0

920

5.52

Andiamo a sx

882

Arrivo

17,2

930

5.55

Da Badia Prataglia fino all'arrivo si può anche seguire la strada asfaltata, certamente più comoda, ma più noiosa e assolata

892

Home page     Risali di un livello