506  | 
      
         Monte Falco, Falterona e caminata
		
        | 
      506  | 
    
| 
		
		 Monte Falco - Monte Falterona - Monte Acuto - La Macia - Castagno d'Andrea - Rifugio Borbotto  | 
	|||||
| 
		
		 TOPONIMO  | 
		
		
		 d (Km)  | 
		
		
		 h (m)  | 
		
		
		 Tempo (h.min)  | 
		
		
		 note  | 
		
		
		 Dislivello (m)  | 
	
| 
		
		 Passo Piancancelli  | 
		
		
		 0,0  | 
		
		
		 1.485  | 
		
		
		 0.00  | 
		
		
		 Seguiamo le indicazioni del sentiero CAI 00 o GEA o Pista del Lupo  | 
		
		
		 -  | 
	
| 
		
		 Fonte Sodo dei Conti  | 
		
		
		 0,8  | 
		
		
		 1.590  | 
		
		
		 0.20  | 
		
		
		 Sempre acqua fresca  | 
		
		
		 105  | 
	
| 
		
		 Crinale  | 
		
		
		 1,2  | 
		
		
		 1.640  | 
		
		
		 0.29  | 
		
		
		 Troviamo il sentiero che viene dal Passo della Calla che seguiamo verso dx  | 
		
		
		 155  | 
	
| 
		
		 Monte Falco  | 
		
		
		 1,5  | 
		
		
		 1.657  | 
		
		
		 0.40  | 
		
		
		 Punto panoramico  | 
		
		
		 172  | 
	
| 
		
		 Deviazione  | 
		
		
		 2,5  | 
		
		
		 1.588  | 
		
		
		 0.55  | 
		
		
		 Lasciamo il largo sentiero e seguiamo a dx le indicazioni del CAI 00  | 
		
		
		 172  | 
	
| 
		
		 Bivio  | 
		
		
		 2,7  | 
		
		
		 1.645  | 
		
		
		 A dx sentiero CAI 16; andiamo diritto  | 
		
		
		 229  | 
	|
| 
		
		 Monte Falterona  | 
		
		
		 2,8  | 
		
		
		 1.654  | 
		
		
		 1.05  | 
		
		
		 A sx CAI 3 per Capo d'Arno; andiamo a dx sul CAI 00  | 
		
		
		 238  | 
	
| 
		
		 Punto Panoramico  | 
		
		
		 3,6  | 
		
		
		 1.500  | 
		
		
		 Con Madonnina  | 
		
		
		 238  | 
	|
| 
		
		 Le Crocicchie  | 
		
		
		 4,1  | 
		
		
		 1.406  | 
		
		
		 1.40  | 
		
		
		 A sx CAI 17 per Capo d'Arno; a dx CAI 17 per il Rif. Borbotto; si va diritto  | 
		
		
		 238  | 
	
| 
		
		 Bivio  | 
		
		
		 4,7  | 
		
		
		 1.420  | 
		
		
		 1.55  | 
		
		
		 A dx sentiero CAI 18 B; teniamo il CAI 00  | 
		
		
		 252  | 
	
| 
		
		 Monte Acuto  | 
		
		
		 5,0  | 
		
		
		 1.475  | 
		
		
		 2.06  | 
		
		
		 307  | 
	|
| 
		
		 Il Pratone  | 
		
		
		 5,5  | 
		
		
		 1.440  | 
		
		
		 2.14  | 
		
		
		 Bel prato sommitale  | 
		
		
		 307  | 
	
| 
		
		 Bivio  | 
		
		
		 6,4  | 
		
		
		 1.275  | 
		
		
		 2.37  | 
		
		
		 Andiamo a sx  | 
		
		
		 307  | 
	
| 
		
		 Minimo relativo  | 
		
		
		 6,6  | 
		
		
		 1.237  | 
		
		
		 2.42  | 
		
		
		 307  | 
	|
| 
		
		 La Macia  | 
		
		
		 6,7  | 
		
		
		 1.259  | 
		
		
		 329  | 
	||
| 
		
		 Bivio  | 
		
		
		 6,9  | 
		
		
		 1.235  | 
		
		
		 2.48  | 
		
		
		 Lasciamo il CAI 00 e prendiamo a dx in discesa il CAI 18; indicazioni  | 
		
		
		 329  | 
	
| Fosso dell'Acquatorta | 
		 7,4  | 
		1.100 | 
		 329  | 
	||
| 
		
		 Le Calle  | 
		
		
		 7,8  | 
		
		
		 1.033  | 
		
		
		 Punto panoramico  | 
		
		
		 329  | 
	|
| 
		
		 Deviazione  | 
		
		
		 8,3  | 
		
		
		 920  | 
		
		
		 3.28  | 
		
		
		 Lasciamo il sentiero CAI e prendiamo a sx un sentierino fra la pineta; lo seguiamo fino ad esaurirsi e poi ci aiutiamo col GPS per ritrovare la traccia  | 
		
		
		 329  | 
	
| 
		 Fosso dell'Acquatorta  | 
		
		
		 8,6  | 
		
		
		 870  | 
		
		
		 Continuiamo cercando di tenere il piano  | 
		
		
		 329  | 
	|
| 
		
		 Fossetto  | 
		
		
		 8,9  | 
		
		
		 875  | 
		
		
		 Troviamo i segnavia del Sentiero Natura che seguiamo verso sx  | 
		
		
		 334  | 
	|
| 
		
		 Largo sentiero  | 
		
		
		 9,0  | 
		
		
		 885  | 
		
		
		 3.54  | 
		
		
		 Ora il Sentiero Natura diventa un largo stradello che seguiamo verso valle  | 
		
		
		 344  | 
	
| 
		
		 La Fonte  | 
		
		
		 10,1  | 
		
		
		 725  | 
		
		
		 Frazione di Castagno d'Andrea  | 
		
		
		 344  | 
	|
| 
		
		 Le Prata  | 
		
		
		 10,2  | 
		
		
		 710  | 
		
		
		 Prendiamo a sx il sentiero CAI 24 per Casale  | 
		
		
		 344  | 
	|
| 
		
		 Deviazione  | 
		
		
		 10,3  | 
		
		
		 714  | 
		
		
		 Lasciamo il sentiero CAI e andiamo a sx  | 
		
		
		 348  | 
	|
| 
		
		 Sosta pranzo  | 
		
		
		 10,4  | 
		
		
		 730  | 
		
		
		 4.13  | 
		
		
		 Grande caminata a casa di Pietro  | 
		
		
		 364  | 
	
| 
		
		 Le Prata  | 
		
		
		 10,6  | 
		
		
		 710  | 
		
		
		 Ora andiamo verso il centro di Castagno d'Andrea  | 
		
		
		 364  | 
	|
| 
		
		 Castagno  | 
		
		
		 11,1  | 
		
		
		 726  | 
		
		
		 4.24  | 
		
		
		 Prendiamo a dx il sentiero CAI 18  | 
		
		
		 380  | 
	
| 
		
		 Bivio  | 
		
		
		 12,1  | 
		
		
		 760  | 
		
		
		 4.40  | 
		
		
		 A dx sentiero CAI 18; andiamo diritto sul CAI 16  | 
		
		
		 414  | 
	
| 
		
		 Strada Provinciale  | 
		
		
		 12,6  | 
		
		
		 837  | 
		
		
		 4.49  | 
		
		
		 Continuiamo a salire seguendo sempre i segnavia del CAI 16  | 
		
		
		 491  | 
	
| 
		
		 Rifugio Borbotto  | 
		
		
		 14,6  | 
		
		
		 1.210  | 
		
		
		 5.55  | 
		
		
		 A dx CAI 17; andiamo diritto sulla pista forestale sentiero CAI 16  | 
		
		
		 864  | 
	
| 
		
		 Bivio  | 
		
		
		 15,1  | 
		
		
		 1.240  | 
		
		
		 A dx CAI 16; andiamo diritto sulla pista forestale ora CAI 8  | 
		
		
		 894  | 
	|
| 
		
		 Passo Piancancelli  | 
		
		
		 17,9  | 
		
		
		 1.485  | 
		
		
		 6.55  | 
		
		
		 Molto impegnativa la salita pomeridiana da Castagno a Piancancelli  | 
		
		
		 1.139  |