499

Fra Montecoronaro e il Monte Fumaiolo

499

 

Uscita 499: in numerazione romana ID ( = Impronte Digitali )

Mercatale - Ca' Seregiacoli - Poggio Mula d'Oro - Montecoronaro - Monte Castelvecchio

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Montecoronaro

0,0

950

0.00

Prendiamo il sentiero CAI 00 che scende lungo il Fosso Arpina

-

S. Maria del Trivio

0,6

890

0.08

Alla chiesa lasciamo il CAI 00 e seguiamo il CAI 102 a dx della casa bianca

-

Croce Bergamaschi

0,9

840

   

-

Fosso Arpina

1,0

820

0.19

Lo passiamo su comodo ponte

-

Mercatale

1,2

811

0.23

Borgo abitato

-

SP FC 38

1,3

795

 

Andiamo a sx

-

Fosso di Mercatale

1,3

794

 

Affluente di sx del Rio

-

Maestà

1,7

810

 

Sul lato dx della Provinciale

16

Ponte del Romano

3,8

901

1.01

Passato il ponte prendiamo il largo sentiero a sx, ma questo ci porta fuori dal nostro itinerario; tentiamo di recuperare piegando a dx, ma il sentiero finisce e il bosco diventa inestricabile; pieghiamo ancora in discesa per tornare sulla Provinciale; a sx

107

Fosso delle Ripe

4,0

905

   

111

Lasciamo la Provinciale

5,6

956

1.45

Prendiamo il sentiero a sx che si dimostra subito diverso dalla carta

162

Bivio

5,8

895

2.03

Per recuperare il sentiero della carta (itinerario di riserva) andiamo a sx

162

Fine sentiero

6,0

1.013

 

Bosco impenetrabile; dobbiamo ancora cambiare programma; torniamo indietro

280

Bivio

6,2

895

 

Seguiamo il sentiero che sale verso Est

280

Fosso della Cerreta

6,3

991

 

Lo guadiamo e andiamo verso i visibili pascoli di Ca' Seregiacoli

376

Ca' Seregiacoli

6,9

1.068

2.21

Anche Ceregiacoli; Azienda Agricola; proseguiamo in salita su largo sentiero

453

Cancelli

7,0

1.100

2.26

Dopo il secondo lasciamo il sentiero che sale a dx e saliamo a sx fra i pascoli

485

Cavalcone

7,3

1.150

2.34

Sul bordo sx del pascolo; seguiamo il sentierino che sale

535

Sentiero CAI 00

7,8

1.202

2.51

Lo seguiamo verso sx

587

Poggio Mula d'Oro

8,0

1.207

2.53

 

592

Strada asfaltata

8,7

1.108

3.12

La seguiamo verso sx

592

Deviazione

8,8

1.104

 

Lasciamo la strada e seguiamo a dx il CAI 00

592

Strada asfaltata

9,1

1.074

3.19

La attraversiamo

592

Bivio

9,2

1.058

3.21

A dx CAI 00; nessuna indicazione; andiamo diritto

592

Massimo relativo

9,5

1.080

   

614

Madonnina del Crestone

9,8

1.066

3.34

Panorama

614

Fosso Arpina

10,2

975

3.43

 

614

Montecoronaro

10,4

950

3.49

Dopo la sosta pranzo seguiamo ancora il CAI 00 fino all'ingresso Sud del paese dove imbocchiamo il sentiero CAI 141

614

Bivio

12,4

1.127

4.34

Andiamo diritto seguendo le indicazioni per le Sorgenti del Savio

791

Bivio

12,5

1.140

 

A sx CAI 141 per le Sorgenti del Savio; noi andiamo a dx sul Cammino di S. Vicinio

804

Ca' Gabelli

12,9

1.208

4.51

Andiamo a dx; CAI 137 e Cammino di S. Vicinio

872

Monte Castelvecchio

13,0

1.215

 

Lo fiancheggiamo sul lato Ovest e Sud

879

Strada asfaltata

13,8

1.204

5.06

A dx in discesa

879

Deviazione

14,1

1.180

5.10

Nella curva a gomito seguiamo a dx la staccionata nera e poi i ruscelletti

879

Largo sentiero

14,4

1.147

5.18

Lo seguiamo verso sx

879

Strada asfaltata

15,2

1.012

5.33

A sx per pochi metri poi la lasciamo per seguire alla meglio a sx una mulattiera infrascata

879

Montecoronaro

15,8

950

5.45

Il giro programmato ha presentato difficoltà in quanto i sentieri delle carte non esistono più o sono stati modificati nel corso degli anni

879

Home page     Risali di un livello