492 |
Un giro a Ridracoli |
492 |
Case Monte di Valle - Monte la Rocca - Passo del Vinco - Pratalino - Ca' di Sopra - Ridracoli |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
396 |
0.00 |
Dalla strada per Ridracoli al bivio per Case Monte di Valle |
- |
Bivio |
0,1 |
420 |
0.02 |
A dx Case Monte di Valle di sotto; andiamo a sx |
24 |
Casina di Monte di Valle |
0,6 |
476 |
0.12 |
Abitata |
80 |
Bivio |
0,7 |
490 |
A sx Catinaio; indicazioni; andiamo diritto |
94 |
|
Fonte |
0,9 |
512 |
0.21 |
Costruita dal Maestro Muratore Battani Francesco detto Rossino |
116 |
Case Monte di Valle di sopra |
1,0 |
516 |
0.22 |
Abitata |
120 |
Bivio |
1,0 |
526 |
0.24 |
A dx in piano |
130 |
Bivio |
1,2 |
545 |
0.31 |
A sx sentiero; noi andiamo diritto |
149 |
Largo sentiero |
1,8 |
590 |
0.48 |
A sx in salita |
194 |
Strada Forestale |
1,9 |
612 |
0.50 |
La lasciamo subito prendendo il crinale a sx |
216 |
Ca' Pian Baruccia |
2,1 |
674 |
La casa non la vediamo forse non esiste più |
278 |
|
Deviazione |
2,3 |
690 |
1.00 |
Lasciamo il sentiero che ora scende e attraversiamo a sx la recinzione |
294 |
Fossetto |
2,4 |
692 | Troviamo una mulattiera e una recinzione che seguiamo |
296 |
|
Bivio |
2,6 |
715 |
1.16 |
A sx un sentiero che sale; andiamo diritto |
319 |
Il Poggiolo |
2,7 |
733 |
1.18 |
Rudere |
337 |
Fonte |
2,9 |
717 |
1.22 |
Sulla Strada Forestale Ridracoli - Passo del Vinco che seguiamo in salita |
337 |
Ca' Putine |
3,3 |
740 |
1.28 |
In ristrutturazione |
360 |
Deviazione |
4,3 |
790 | Il gruppo si divide; i più arditi salgono a sx la ripida Mulattiera di Ridracoli |
410 |
|
Bivio |
4,9 |
916 |
2.02 |
A sx sulla evidente mulattiera |
536 |
Crinale |
5,1 |
955 |
2.08 |
Andiamo a dx |
575 |
Deviazione |
5,2 |
960 |
2.09 |
Lasciamo la Mulattiera di Ridracoli e teniamo a dx il crinale che sale |
580 |
Largo sentiero |
5,3 |
1.000 |
2.13 |
Lo seguiamo |
620 |
Monte la Rocca |
5,6 |
1.030 | Il sentiero diventa meno evidente, ma è facile scendere |
650 |
|
Passo del Vinco |
6,1 |
925 |
2.34 |
Ci riuniamo con gli altri che ci attendono e seguiamo la strada forestale |
650 |
Minimo relativo |
6,7 |
914 |
2.44 |
650 |
|
Bivio |
6,9 |
925 |
2.46 |
A dx le Farniole di sopra; teniamo la strada |
661 |
Massimo relativo |
7,4 |
941 |
2.52 |
677 |
|
Minimo relativo |
7,5 |
932 |
2.54 |
677 |
|
Deviazione |
8,2 |
996 |
3.06 |
La sciamo la strada e prendiamo a dx il sentiero CAI 231 - 235; indicazioni |
741 |
Maestà della Madonna Greca |
8,4 |
982 |
3.09 |
Sulla sx appena fuori dal sentiero |
741 |
Bivio |
8,5 |
979 |
3.10 |
A dx sentiero CAI 231; andiamo diritto sul CAI 235 |
741 |
Pratalino |
9,3 |
982 |
3.24 |
Rudere |
744 |
Deviazione |
9,5 |
955 |
3.29 |
Lasciamo il CAI 235 e prendiamo a dx il CAI 239; indicazioni |
744 |
Sentiero CAI 237 |
10,9 |
630 |
4.07 |
Arriva da sx; andiamo diritto |
744 |
Ca' di Sopra |
11,1 |
605 |
4.09 |
Rifugio gestito da Daniela e Lorenzo; Cell. 347 1947418 |
744 |
Fosso del Fontanone |
11,8 |
623 |
762 |
||
Diga di Ridracoli |
12,8 |
560 |
762 |
||
Casa di Guardia |
13,3 |
560 |
4.53 |
762 |
|
Bivio |
14,5 |
488 | A sx sentiero CAI 233 per S. Paolo in Alpe; teniamo la strada |
762 |
|
Cancello |
15,2 |
454 |
5.19 |
762 |
|
Ridracoli |
16,4 |
418 |
5.35 |
762 |
|
Arrivo |
17,6 |
396 |
5.50 |
Giro piacevole in luoghi conosciuti ma sempre affascinanti |
762 |