454 |
I Patriarchi di Romagna: i faggi del Tevere e di Monticino |
454 |
La Biancarda - I Sassoni - Monte Fumaiolo - Sorgenti del Tevere - Rifugio Biancaneve - Rifugio Giuseppe - Rifugio Moia |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
La Straniera |
0,0 |
1.035 |
0.00 |
Al bivio prendiamo la SP FC 93 per Verghereto anche sentiero CAI 141 |
- |
Fosso Alferello |
0,1 |
1.035 |
- |
||
Deviazione |
0,7 |
1.083 |
0.11 |
Lasciamo la strada e andiamo a dx verso la Casetta |
48 |
La Casetta |
0,8 |
1.086 |
Chiediamo informazioni di un grosso faggio che sarà visitato in futuro |
51 |
|
SP FC 93 |
0,9 |
1.083 |
Riprendiamo la strada verso dx |
51 |
|
Deviazione |
1,2 |
1.105 |
0.18 |
Lasciamo la strada e seguiamo a sx il sentiero CAI 141 |
73 |
Croce della Biancarda |
2,1 |
1.188 |
0.45 |
Troviamo il sentiero CAI 137 che seguiamo verso sx |
156 |
Ca' Gabelli |
2,7 |
1.208 | Rudere |
176 |
|
Monte Castelvecchio |
3,0 |
1.215 |
1.02 |
Lo fiancheggiamo sul lato Sud-Ovest |
183 |
SP FC 43 |
3,6 |
1.204 |
1.16 |
La seguiamo verso sx; ancora CAI 137 |
183 |
Bivio |
3,7 |
1.210 | A sx Alfero; andiamo a dx |
189 |
|
Bivio |
4,6 |
1.266 | A sx CAI 127; teniamo la strada |
245 |
|
I Sassoni |
4,9 |
1.297 |
1.38 |
A dx CAI 104; prendiamo sopra la fonte il CAI 00 |
276 |
Bivio |
5,2 |
1.365 | A dx sentiero per la vetta del Monte Fumaiolo; andiamo diritto sul CAI 00 |
344 |
|
Massimo Relativo |
5,3 |
1.370 |
349 |
||
Valico del Fumaiolo |
5,4 |
1.347 |
1.53 |
Attraversiamo la strada e seguiamo le indicazioni per le sorgenti del Tevere; CAI 104 |
349 |
Sorgenti del Tevere |
5,9 |
1.290 |
2.05 |
349 |
|
Strada asfaltata |
6,2 |
1.205 |
2.14 |
La seguiamo in discesa |
349 |
Parco S. Romualdo |
6,5 |
1.182 |
2.19 |
Recintato; fotografiamo i faggi secolari dall'esterno; torniamo sui nostri passi |
349 |
Deviazione |
6,6 |
1.200 | Lasciamo la strada e seguiamo a dx in salita un largo sentiero |
367 |
|
Bivio |
6,7 |
1.250 | Teniamo la sx e saliamo alla meglio su tracce di sentiero |
417 |
|
Sentiero CAI 00 |
7,3 |
1.320 | Lo seguiamo verso sx |
487 |
|
Rifugio Biancaneve |
7,7 |
1.373 |
3.01 |
Piove a dirotto; ci sistemiamo un po' e poi pranziamo |
540 |
Faggio Scritto |
8,4 |
1.341 | Prendiamo di fronte a noi il largo stradello forestale; CAI 129 |
540 |
|
Quadrivio |
9,4 |
1.297 |
3.28 |
Andiamo a dx scavalcando una recinzione |
540 |
Bivio |
9,6 |
1.295 | A sx fra i pascoli Bocca della Cava; andiamo diritto |
540 |
|
Bivio |
9,7 |
1.275 | A dx Faggio Scritto; andiamo diritto verso la casa |
540 |
|
Ca' il Monticino |
9,8 |
1.270 |
3.37 |
Rudere attorniato da bellissimi faggi; poi ritorniamo al quadrivio |
540 |
Quadrivio |
10,2 |
1.297 | Ora andiamo diritto sul CAI 3 |
567 |
|
Rifugio Giuseppe |
10,5 |
1.244 |
3.55 |
Pochi metri prima voltiamo a sx sul CAI 3 e 129 |
567 |
Rifugio Moia |
12,3 |
1.269 |
4.25 |
Pochi metri prima seguiamo i segnavia del CAI 127 |
592 |
Fosso del Buglione |
13,0 |
1.162 |
4.46 |
Guado impegnativo per la pioggia caduta |
592 |
Massimo Relativo |
13,0 |
1.170 |
600 |
||
Fosso del Buglione |
13,1 |
1.165 | La guadiamo altre due volte |
600 |
|
Fonte |
13,7 |
1.095 |
5.04 |
Presso l'abbandonata cava della Moia |
600 |
SP FC 43 |
13,9 |
1.072 | Andiamo a dx |
600 |
|
La Straniera |
14,6 |
1.035 |
5.18 |
La pioggia ci ha accompagnati per tutto il percorso |
600 |