451

Da Albero all'Eremo di Gamogna

451

 

Poggio delle Scalelle - Bocchetta del Vento - Canove - Eremo di Gamogna - Monte di Gamogna - Trebbo - Poggio Boccetta

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Albero

0,0

480

0.00

Partenza 500 m prima del borgo; tratturo sulla dx verso il fosso

-

Fosso di Albero

0,2

445

0.03

Anche Fosso di Voltalto; guadiamo e seguiamo il tratturo sulla riva sx

-

Fine sentiero

0,4

500

  Ci arrampichiamo a sx fra i castagni e guadagniamo il crinaletto che seguiamo

55

Poggio delle Scalelle

1,8

833

1.29

Continuiamo su crinale

388

Minimo relativo

1,9

825

   

388

Castellaccio

2,7

912

1.58

 

475

Minimo relativo

2,8

890    

475

Sentiero CAI 523

3,0

935

2.08

A dx Campigno; lo seguiamo davanti a noi

520

Poggio Lavacciolo

3,4

971   Tocchiamo la cima Sud

556

Rifugio il Capannone

3,6

985

2.18

Di proprietà dei cacciatori però aperto e ordinato

570

Taglio della Regina

4,5

1.000

2.39

Anche Passo Valtorte; sullo stradello di servizio del metanodotto; CAI 555

585

Fosso Arnaio

4,5

995   Dalla nostra sx ora corre a dx

585

Bocchetta Ca'del Vento

5,3

965

2.53

A dx Passo Peschiera; andiamo diritto in salita seguendo i segnavia CAI

585

Massimo del giorno

5,8

1.036

3.01

 

656

Bivio

6,2

1.000

3.10

Diritto stradello e CAI 555; seguiamo a sx i segnavia dell'Anello di Marradi

656

Strada asfaltata

7,7

917

3.37

Andiamo a sx per poche decine di metri

656

Deviazione

7,8

918   Seguiamo a dx le indicazioni per Gamogna

657

Canove

7,9

905

3.40

Dopo la casa seguiamo i segnavia del sentiero CAI 521 C

657

Massimo relativo

8,2

940   Passiamo sul versante del Torrente Acerreta

692

Bivio

9,0

840   A dx sentiero che torna a Canove; andiamo avanti

692

Valloni di Gamogna

9,3

818   Rudere

692

Eremo di Gamogna

10,4

793

4.31

Proseguiamo su largo sentiero verso Nord; CAI 521 C

692

Massimo relativo

10,9

835

4.46

 

734

Deviazione

11,2

820

4.54

Lasciamo la strada e saliamo a sx verso il vicino crinaletto

734

Sentiero CAI 521 B

11,3

840   Lo seguiamo a sx (Sud-Ovest)

754

Bivio

11,7

890

5.15

A sx CAI per l'Eremo; andiamo diritto

804

Monte di Gamogna

12,0

910   Il CAI piega decisamente a Sud; noi seguiamo il crinaletto verso Trebbo (Ovest)

824

Poggio della Cornacchia

13,0

932   Lo fiancheggiamo sul lato Sud

846

Strada asfaltata

13,5

795

6.32

La raggiungiamo dopo un lungo e ripido fuori sentiero; si va a dx

846

Val della Meda

13,7

784

6.34

Enorme e particolare costruzione

846

Trebbo

14,9

713

6.50

Borgo abitato

846

Deviazione

15,3

682

6.57

In una curva a gomito a dx lasciamo la strada e prendiamo uno stradello a sx

846

Bivio

16,0

761

7.16

A dx i Fondi; andiamo a sx

925

Bivio

16,3

750

7.20

Teniamo la sx

925

Poggio Boccetta

16,4

740   Bivio poco visibile; tenere la sx e seguire il crinaletto in discesa

925

Albero

17,9

480

8.16

Giro solo per persone esperte, con spiccato senso dell'orientamento o dotate di GPS o conoscitori esperti della zona, perché parte del percorso non offre punti validi di riferimento e si svolge fuori sentiero con conseguenti facili errori

925

Home page     Risali di un livello