435 |
Da Quarto ad Alfero per Donicilio e ritorno da Poggio Incisa |
435 |
|
S. Stefano - Castellane - Donicilio - Castel d'Alfero - Alfero - Passo dell'Incisa - Poggio Incisa - Ca' Poggio Grosso |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Quarto |
0,0 |
322 |
0.00 |
Partenza dal ponte S. Stefano sulla strada per Selvapiana |
- |
| Bivio |
0,1 |
322 |
Subito dopo il ponte a dx Selvapiana; noi andiamo a sx |
- |
|
| Massimo relativo |
0,5 |
329 |
7 |
||
| Fosso della Casella |
0,7 |
318 |
7 |
||
| Bivio |
1,0 |
361 |
A sx Agriturismo Pian d'Angelo; teniamo la strada |
50 |
|
| Casella |
1,1 |
372 |
0.20 |
Frazione di Bagno di Romagna abitata |
61 |
| S. Stefano |
1,7 |
417 |
0.32 |
Abitato da allevatori |
106 |
| Terre |
2,0 |
384 |
0.40 |
Casa in eterna ristrutturazione |
106 |
| Versaiola |
3,4 |
467 |
1.06 |
Seconda casa |
189 |
| Fossetto |
3,8 |
438 |
189 |
||
| Maestā delle Castellane |
4,4 |
455 |
1.21 |
206 |
|
| Castellane |
4,6 |
462 |
1.23 |
Borgo ancora abitato |
213 |
| Fosso Vallera |
5,5 |
510 |
261 |
||
| Bivio |
6,4 |
588 | A dx Alfero; andiamo a sx |
339 |
|
| Donicilio |
6,7 |
591 |
1.53 |
Frazione con diverse case abitate |
342 |
| Massimo relativo |
8,3 |
687 |
438 |
||
| Fosso del Magnano |
8,9 |
681 |
438 |
||
| Castel d'Alfero |
10,1 |
622 |
2.47 |
Antico borgo con urgente bisogno di intervento conservativo |
438 |
| Alfero |
11,4 |
677 |
3.10 |
493 |
|
| Torrente Alferello |
12,1 |
620 |
493 |
||
| Strada Alfero - Mazzi |
12,3 |
629 | A dx |
502 |
|
| Torrente Alferello |
12,6 |
659 |
532 |
||
| Ristorante Albini |
12,9 |
665 |
3.35 |
Tel 0543 910193; meritata sosta pranzo al caldo e al coperto dopo una mattinata di pioggia continua che ci ha costretti a camminare con l'ombrello sempre aperto |
538 |
| SP FC 43 |
14,2 |
756 | Andiamo a dx |
629 |
|
| Passo dell'Incisa |
15,1 |
811 |
4.11 |
Prendiamo a dx il sentiero CAI 149 |
684 |
| Bivio |
15,6 |
870 |
4.23 |
Teniamo la sx sempre in salita |
743 |
| Poggio Incisa |
16,0 |
918 |
4.31 |
A sx sentiero GAVB; teniamo a dx in discesa il CAI 149 |
791 |
| Ca' Poggio Grosso |
17,4 |
696 |
5.05 |
Alcune case tutte ruderi; seguiamo i segnavia bianco-rossi e giallo-azzurri |
791 |
| Fine sentiero |
17,8 |
655 | Teniamo il bordo campo dx in discesa fino al fondo dove ritroviamo il sentiero |
791 |
|
| Bivio |
18,4 |
555 |
5.27 |
A dx all'indietro sentiero per Castellane |
791 |
| Maestā |
18,7 |
563 |
5.32 |
In cattivo stato |
799 |
| Massimo relativo |
18,9 |
578 |
814 |
||
| Serbatoio |
19,1 |
530 |
5.41 |
Il laghetto sottostante č secco |
814 |
| Castellaccio |
19,2 |
521 | Solo pochi ruderi in mezzo a una fitta vegetazione |
814 |
|
| Bivio |
19,6 |
427 | A dx |
814 |
|
| Casanova |
19,8 |
417 | Usata come attrezzaia e fienile |
814 |
|
| Chiusura anello |
19,9 |
398 |
5.53 |
Andiamo a sx e rifacciamo il pezzo della mattinata |
814 |
| Casella |
20,1 |
372 |
814 |
||
| Fosso della Casella |
20,5 |
318 |
814 |
||
| Massimo relativo |
20,7 |
329 |
825 |
||
| Ponte S. Stefano |
21,2 |
322 |
6.13 |
Nel giro sono venuti a mancare gli scorci panoramici causa pioggia e nebbia |
825 |