416 |
Sulla Giogana fra Giogo Seccheta e Poggio allo Spillo |
416 |
Eremo di Camaldoli - Via dei Legni - Giogo Seccheta - Prato alla Penna - Monte Penna - Poggio allo Spillo |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Passo dei Fangacci |
0,0 |
1.228 |
0.00 |
Nello spiazzale imbocchiamo il CAI 00 che corre sopra la strada |
- |
Bivio |
1,1 |
1.363 |
A sx CAI 98 per Poggio Tre Confini; teniamo il CAI 00 |
135 |
|
Prato alla Penna |
1,8 |
1.248 |
0.35 |
Prendiamo il CAI 74 |
135 |
SP FC 124 |
2,7 |
1.125 |
Qui sentiero CAI 70; andiamo a dx |
135 |
|
Deviazione |
3,0 |
1.111 |
Lasciamo la strada e seguiamo il sentiero che taglia un'ampia curva |
135 |
|
Eremo di Camaldoli |
3,2 |
1.103 |
0.58 |
Continuiamo lungo la strada asfaltata in leggera discesa |
135 |
Fontana Bista |
3,5 |
1.090 |
135 |
||
Bivio |
3,7 |
1.070 | A sx Camaldoli; andiamo a dx per Lonnano |
135 |
|
Fosso di Poggio al Fulmine |
4,2 |
1.101 |
166 |
||
Deviazione |
4,6 |
1.111 |
1.17 |
Lasciamo la strada e risaliamo lungo la riva orografica sx del fosso |
176 |
Fosso dell'Abetiola |
4,8 |
1.125 | Lo guadiamo e risaliamo lungo il suo piccolo e secco affluente di dx |
190 |
|
Femmina Morta |
5,3 |
1.250 |
1.39 |
Sul sentiero CAI 76 che risaliamo |
315 |
Giogo Seccheta |
6,4 |
1.378 |
2.03 |
Prendiamo verso dx il CAI 00 |
443 |
Prato al Soglio |
6,8 |
1.343 |
2.12 |
443 |
|
Massimo relativo |
7,1 |
1.353 |
453 |
||
Minimo relativo |
7,3 |
1.310 |
453 |
||
Bivio |
7,5 |
1.358 | A dx CAI 68 per l'Eremo; teniamo il crinale |
501 |
|
Prato Bertone |
7,7 |
1.330 |
2.25 |
501 |
|
Gioghetto |
8,6 |
1.239 |
2.39 |
A sx CAI 229 per la Lama; a dx CAI 70 per l'Eremo; si va diritto |
501 |
Massimo relativo |
9,1 |
1.258 |
520 |
||
Prato alla Penna |
9,4 |
1.248 |
2.52 |
Seguiamo a sx la strada bianca anche SP FC 124 |
520 |
Massimo relativo |
10,1 |
1.254 |
526 |
||
Passo dei Fangacci |
11,3 |
1.228 |
3.21 |
Sosta pranzo e poi continuiamo sulla strada |
526 |
Aia di Guerrino |
11,6 |
1.219 |
3.25 |
Lasciamo la strada e seguiamo a sx il sentiero CAI 00 |
526 |
Bivio |
11,8 |
1.240 |
3.28 |
Lasciamo il CAI 00 e seguiamo a sx il CAI 225 |
547 |
Monte Penna |
12,8 |
1.331 |
3.50 |
Torniamo indietro |
638 |
Tratto pianeggiante |
13,3 |
1.275 |
3.58 |
Lasciamo il CAI e andiamo a sx costeggiando le tabelle rosse |
638 |
Anticima |
14,2 |
1.416 | Non serve arrivarci in vetta, ma bisogna fiancheggiarla a dx e poi salire |
779 |
|
Poggio allo Spillo |
14,5 |
1.454 |
4.34 |
Piegare decisamente a dx e scendere sulla direzione pių facile |
817 |
Sentiero CAI 00 |
14,7 |
1.400 |
4.37 |
Andiamo a dx |
817 |
Sentiero CAI 225 |
15,8 |
1.240 |
4.58 |
Andiamo a sx |
817 |
Aia di Guerrino |
16,0 |
1.219 |
5.00 |
Seguiamo la strada verso dx |
817 |
Passo dei Fangacci |
16,3 |
1.228 |
5.04 |
Giornata calda ma il percorso č quasi tutto in ombra |
826 |