| 409 | Badia di Moscheta e l'alto Appennino Imolese | 409 | 
| Moscheta - Osteto - Monte Pratone - Rifugio la Serra - Monte Acuto - Giogarello | |||||
| TOPONIMO | d (Km) | h (m) | Tempo (h.min) | note | Dislivello (m) | 
| Molinaccio | 0,0 | 464 | 0.00 | Casa abitata; indicazioni GEA per Badia di Moscheta | - | 
| Torrente Rovigo | 0,1 | 445 | Dopo il ponte a sx CAI 711; andiamo a dx sulla GEA | - | |
| Bivio | 0,5 | 545 | 0.17 | A sx CAI 713 per Ca' Nova; andiamo diritto sulla GEA | 100 | 
| Val d'Inferno | 0,7 | 541 | 0.20 | Rudere | 100 | 
| Capanno in pietra | 1,2 | 497 | 0.32 | Forse un vecchio essiccatoio per le castagne | 100 | 
| Molino del Veccione | 2,6 | 550 | 1.11 | Ora seconda casa | 153 | 
| Strada asfaltata | 2,8 | 540 | 1.14 | Seguiamo a sx le indicazioni per Badia di Moscheta | 153 | 
| Cimitero | 2,9 | 554 | 1.16 | 167 | |
| Badia di Moscheta | 3,1 | 569 | 1.21 | Ora ristorante e agriturismo; la GEA continua dopo il ponticino su strada asfaltata | 182 | 
| Bivio | 3,6 | 580 | Andiamo diritto seguendo i segnavia CAI | 193 | |
| Bivio | 3,9 | 570 | 1.42 | Si va a sx seguendo le indicazioni | 193 | 
| Osteto | 4,0 | 585 | 1.45 | Borgo abitato con bar e ristorante da Santina | 208 | 
| Bivio | 5,1 | 666 | 2.11 | Seguiamo a dx i segnavia CAI | 289 | 
| Pratelle | 5,3 | 720 | Seguendo il sentiero non vediamo le case | 343 | |
| Prati e pascoli | 6,3 | 850 | 2.51 | 473 | |
| Strada bianca | 6,5 | 860 | 2.56 | Indicazioni; la seguiamo verso sx; siamo sempre sulla GEA | 483 | 
| Monte Pratone | 7,8 | 994 | 3.20 | Dopo il passo la strada scende | 617 | 
| Minimo relativo | 8,1 | 960 | 617 | ||
| Fonte al Lupo | 8,3 | 990 | 3.28 | Acqua fresca e panche; facciamo la sosta pranzo | 647 | 
| Bivio | 9,2 | 983 | A sx indicazioni per Badia di Moscheta; teniamo la strada | 647 | |
| Indicazioni | 9,6 | 1.015 | 3.43 | A dx CAI 36 A; teniamo la strada | 679 | 
| Indicazioni | 9,9 | 1.032 | 3.51 | A dx CAI 36; teniamo la strada | 696 | 
| Bivio con indicazioni | 10,0 | 1.015 | 3.58 | Diritto GEA o CAI 00; andiamo a sx per Serra su comoda stradina | 696 | 
| Monte Fellone | 10,9 | 1.073 | 4.13 | Lasciamo la strada e prendiamo a dx fuori sentiero il crinale Est di M. Fellone | 754 | 
| Sentierino | 11,3 | 1.045 | Scende zigzagando lungo il crinaletto | 754 | |
| Strada | 11,7 | 910 | La ritroviamo poco prima del Rifugio | 754 | |
| La Serra | 11,8 | 904 | 4.48 | Rifugio che apre a richiesta e a pagamento; seguiamo il CAI 713 | 754 | 
| Bivio | 12,6 | 980 | Diritto sentiero CAI che tiene il crinale; andiamo a sx | 830 | |
| Monte Acuto | 13,1 | 1.058 | 5.15 | Lo aggiriamo sul lato Ovest | 908 | 
| Giogarello | 14,3 | 923 | 5.38 | Ora seconde case in via di ristrutturazione | 908 | 
| Razzalto | 15,0 | 848 | 5.52 | Seconde case e chiesina in costruzione | 908 | 
| Ca' Nuova | 15,8 | 771 | 6.07 | Seconda casa | 908 | 
| Rudere | 16,1 | 704 | 6.14 | Una volta essiccatoio per le castagne | 908 | 
| Rudere | 16,3 | 666 | 6.19 | Una volta essiccatoio per le castagne | 908 | 
| Rudere | 16,5 | 594 | 6.27 | Una volta essiccatoio per le castagne | 908 | 
| GEA | 16,7 | 545 | 6.33 | Chiudiamo l'anello; si va a dx | 908 | 
| Torrente Rovigo | 17,1 | 445 | 6.45 | 908 | |
| Molinaccio | 17,2 | 464 | 6.46 | Tratti di sentiero molto assolato fra Serra a Razzalto | 927 |