399 |
Da Badia Prataglia al Passo dei Fangacci e
![]() |
399 |
Tramignone - Poggio alle Capre - Passo dei Fangacci - Poggio allo Spillo - Passo della Crocina - Campo dell'Agio |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Cimitero di Badia Prataglia |
0,0 |
808 |
0.00 |
Seguiamo la strada asfaltata direzione Badia Prataglia |
- |
Deviazione |
0,1 |
801 |
0.02 |
Prendiamo a sx una larga mulattiera |
- |
Sentiero CAI 60 |
0,5 |
860 |
0.10 |
Lo seguiamo verso sx |
59 |
Fosso Acquafredda |
1,4 |
925 |
0.35 |
124 |
|
Massimo relativo |
2,7 |
1.027 |
226 |
||
Tramignone |
3,8 |
1.017 |
1.23 |
Incrociamo il CAI 66 e continuiamo su largo stradello |
226 |
Acquai |
4,1 |
1.035 |
1.28 |
Il sentiero piega a dx e poi lungo la recinzione |
244 |
Largo stradello |
4,6 |
1.060 |
1.40 |
Lo seguiamo verso Nord |
269 |
Fossetto |
4,9 |
1.054 |
269 |
||
Sentiero CAI 66 |
5,9 |
1.175 |
3.11 |
Lo seguiamo verso sx (Nord) in salita |
390 |
Sentiero CAI 72 |
6,0 |
1.189 |
3.13 |
A dx Badia; a sx Rifugio Cotozzo; continuiamo sul CAI 66 |
404 |
Poggio alle Capre |
6,6 |
1.284 |
3.30 |
Lo fiancheggiamo sul lato Ovest |
499 |
Bivio |
6,9 |
1.280 | Teniamo la dx seguendo sempre i segnavia CAI |
499 |
|
Passo dei Fangacci |
7,8 |
1.228 |
3.45 |
Andiamo a dx sulla strada forestale |
499 |
Aia di Guerrino |
8,1 |
1.219 |
3.50 |
Lasciamo la strada e prendiamo a sx il sentiero CAI 00 |
499 |
Bivio |
8,4 |
1.260 |
3.52 |
A sx CAI 225 per Monte Penna; teniamo a dx il CAI 00 |
540 |
Poggio allo Spillo |
9,5 |
1.425 |
4.19 |
Continuiamo sul largo sentiero CAI 00 |
705 |
Passo della Crocina |
10,2 |
1.394 |
4.27 |
A sx CAI 207; diritto CAI 00; scendiamo a dx sul CAI 64 |
705 |
Fosso dei Massoni |
12,3 |
1.115 |
705 |
||
Campo dell'Agio |
13,1 |
1.035 |
5.14 |
Dopo la sosta pranzo con grande caminata si scende sul CAI 60 |
705 |
Badia Prataglia |
15,1 |
835 |
5.45 |
Teniamo la strada asfaltata fino al parcheggio del cimitero |
705 |
Cimitero di Badia Prataglia |
16,1 |
808 |
6.05 |
Giro senza difficoltà |
705 |