397 |
Sulle colline di Corniolo |
397 |
Poggio Baldi - Bivio Mandriolo - Sentiero degli Alpini - Passo della Braccina - Corniolo |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Partenza |
0,0 |
562 |
0.00 |
Dalla strada bianca per Badia di Sasso al bivio per Ca' S. Alberto |
- |
Poggio Baldi o Bardi |
0,3 |
585 |
0.06 |
Casale e chiesa parrocchiale, prima degli Ubertini di Chitignano, più tardi di Gualterotto de' Bardi e dal 25 agosto del 1461 proprietà della Repubblica di Firenze |
23 |
Fonte Alcione |
2,4 |
770 |
0.40 |
208 |
|
Bivio |
3,9 |
899 |
1.17 |
A sx Valpisella; teniamo la strada |
337 |
Cippo ai Partigiani |
4,7 |
918 |
1.31 |
A sx strada forestale sbarrata; andiamo diritto |
356 |
Curva a gomito a destra |
5,8 |
821 |
1.46 |
Lasciamo la strada e prendiamo il sentiero CAI 269 |
356 |
Fosso di Sasso |
6,0 |
806 |
356 |
||
Deviazione |
6,9 |
920 |
2.09 |
Lasciamo il CAI 269 e saliamo a sx nei pascoli di Poggio Fabbreria |
470 |
Poggio Fabbreria |
7,2 |
971 | Dopo i pascoli troviamo un comodo sentiero |
521 |
|
Pista forestale |
7,9 |
1.057 |
2.33 |
Andiamo a dx |
607 |
Bivio |
8,3 |
1.040 |
2.39 |
A sx sentiero CAI 267 per Valpisella; teniamo la strada |
607 |
Bivio Mandriolo |
8,6 |
1.047 |
2.43 |
A dx CAI 269; diritto CAI 301; andiamo a sx sul Sentiero degli Alpini |
614 |
Minimo relativo |
8,8 |
1.005 |
614 |
||
Massimo relativo |
9,0 |
1.056 |
665 |
||
Indicazioni |
9,3 |
1.030 |
2.59 |
Al bivio per Ca' Monteguffone indicano il Sentiero degli Alpini |
665 |
Massimo relativo |
9,5 |
1.052 |
687 |
||
Minimo relativo |
9,7 |
1.025 |
687 |
||
Punto panoramico |
9,9 |
1.052 |
3.10 |
714 |
|
Punto panoramico |
10,0 |
1.058 |
720 |
||
Punto panoramico |
10,3 |
1.012 |
720 |
||
Passo di Valdonasso |
10,4 |
967 |
3.22 |
A sx sentiero CAI 265; teniamo il CAI 301 |
720 |
Minimo relativo |
10,5 |
920 |
720 |
||
Crinaletto con cancello |
10,9 |
992 |
792 |
||
Abbeveratoio |
11,0 |
979 |
792 |
||
Massimo relativo |
11,5 |
1.014 |
827 |
||
Passo della Braccina |
12,0 |
957 |
3.57 |
A dx Fiumicello; andiamo a sx verso Corniolo |
827 |
Deviazione |
12,7 |
903 |
4.06 |
Lasciamo la strada e prendiamo a dx il sentiero CAI 263 |
827 |
Deviazione |
13,0 |
840 | A dx Val di noce; teniamo il sentiero CAI |
827 |
|
Largo stradello |
14,3 |
627 |
4.41 |
A sx |
827 |
Fosso di Bruscheto |
14,4 |
609 |
827 |
||
Camping |
14,5 |
623 |
841 |
||
Strada |
14,8 |
619 |
4.50 |
Andiamo a sx |
841 |
Deviazione |
15,1 |
631 | Andiamo a dx |
853 |
|
S. Martino |
15,4 |
653 |
875 |
||
Verghereto |
15,7 |
654 |
876 |
||
Fosso dell'Alpicella |
15,8 |
662 |
884 |
||
Cerretino |
16,5 |
705 |
5.22 |
Nelle carte diversità di toponimo e quote; seguiamo il sentiero CAI 267 |
927 |
Fosso di Ritorno |
16,8 |
673 |
927 |
||
Ca' Campodimese |
17,3 |
712 |
5.38 |
Abbandonata da tempo; scendiamo alla meglio |
966 |
Largo sentiero |
18,0 |
576 | Andiamo a sx |
966 |
|
Ca' S. Alberto |
18,5 |
594 |
6.11 |
Seconda casa |
984 |
Arrivo |
18,8 |
562 |
6.15 |
Un bel giro in una bella giornata |
984 |