395

L'invaso di Ridracoli ha fatto il pieno

395

 

Corneta - Monte la Rocca - Passo del Vinco - Pratalino - Diga di Ridracoli

 

TOPONIMO

d (Km)

h (m)

Tempo (h.min)

note

Dislivello (m)

Cancello diga

0,0

438

0.00

Prendiamo la mulattiera che sale di fronte al parcheggio

-

Castello

0,3

497

0.07

Casa vacanze

59

Garfagnana

0,4

500

0.09

Casa vacanze; incontriamo e seguiamo a sx il sentiero CAI 231

62

Ridracoli

1,1

433

0.29

A fianco della chiesa seguiamo la stradina per il Passo del Vinco

62

Fosso Corneta

1,2

422

   

62

Corneta

2,3

529   Abitata

169

Fonte dei Cerri

2,7

555

0.57

 

195

Deviazione

3,3

612   Nella curva a gomito lasciamo la strada e seguiamo il crinale

252

Pascoli

3,4

650   Li attraversiamo e seguiamo il visibile stradello

290

Deviazione

3,7

685   Dove il sentiero comincia a scendere deviamo a sx in salita

325

Filo spinato

3,8

695

1.24

Lo attraversiamo

335

Crinale

4,0

793   Lo seguiamo in salita

433

Poggio la Vecchia

4,6

878    

518

Minimo relativo

4,7

853    

518

Massimo relativo

4,9

865    

530

Minimo relativo

5,0

841

2.15

 

530

Zona pianeggiante

5,6

1.007

2.44

Seguiamo una traccia di sentiero

696

Largo sentiero

6,1

975   Lo seguiamo in leggera discesa

696

Sentiero CAI 215

6,4

947   Sullo spartiacque fra il Bidente di Ridracoli e quello di Pietrapazza

696

Deviazione

6,5

950

3.17

Lasciamo il CAI 215 e saliamo a dx su sentierino

699

Monte la Rocca

6,7

1.038    

787

Minimo relativo

6,8

1.009    

787

Massimo relativo

6,9

1.029   Sempre Monte la Rocca

807

Passo del Vinco

7,4

925

3.46

A dx Ridracoli; a sx Poggio alla Lastra; andiamo diritto

807

Massimo relativo

8,4

950    

832

Minimo relativo

8,7

922

4.09

A sx sentierino per Ripastretta

832

Deviazione

9,5

996

4.20

Prendiamo a dx il sentiero CAI 231-235-239

906

Bivio

9,7

979

4.25

A dx sentiero CAI 231 per le Farniole e Ridracoli; andiamo diritto sul CAI 235

906

Minimo relativo

10,2

960    

906

Pratalino

10,6

982

4.39

Lasciamo il CAI 235 e andiamo a dx su sentierino fra il rimboschimento

928

Monte Cerviaia

10,9

995   Lo fiancheggiamo sul lato Ovest

941

Massimo relativo

11,1

1.006    

952

Minimo relativo

11,5

900    

952

Massimo relativo

11,6

905    

957

Bivio

12,0

823

5.26

A dx c'è un sentierino; noi cominciamo a scendere un po' verso sx

957

Marne scoperte

12,4

755   Lasciamo il crinale scendendo decisamente a sx

957

Stradello di servizio

12,9

595

6.15

Lo seguiamo verso valle

957

Sentiero CAI 239

13,1

567

6.20

Andiamo verso la diga

957

Diga

13,6

561    

957

Casa di Guardia

14,0

560

6.38

 

957

Arrivo

15,9

438

7.04

Giro impegnativo, in gran parte fuori sentiero

957

Home page     Risali all'indice