388 |
Il periplo dell'alta valle del Torrente Voltre |
388 |
Torrente Voltre - Valmaggio - i Tre Re - Collina - Montevecchio - Torrente Voltre - Seguno |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Cigno |
0,0 |
698 |
0.00 |
Prendiamo lo stradello a dx della chiesa |
- |
Bivio |
0,7 |
625 |
0.12 |
A dx in ristrutturazione la bella Ca' Pancisi; andiamo diritto |
- |
Sbarra |
0,8 |
613 |
0.15 |
- |
|
Bivio |
1,0 |
595 |
0.18 |
A dx verso la vicina casa |
- |
Casa senza nome |
1,1 |
587 |
0.19 |
Dalla casa teniamo il sentiero di dx |
- |
Bivio |
1,2 |
555 |
0.23 |
Diritto |
- |
Torrente Voltre |
1,3 |
535 |
0.26 |
Guado e poi teniamo il sentiero verso valle |
- |
Torrente Voltre |
1,5 |
530 | Secondo guado su ponticino verso la riva dx |
- |
|
Torrente Voltre |
1,6 |
525 | Terzo guado; risaliamo l'orto e andiamo nei soprastanti coltivi |
- |
|
Massimo relativo |
1,9 |
565 |
0.39 |
A bordo campo prendiamo un sentiero a sx |
40 |
Rio del Fondo |
2,0 |
556 |
40 |
||
Valmaggio |
2,1 |
604 |
0.45 |
Usata abitualmente |
88 |
SP FC 76 |
3,1 |
730 |
1.15 |
A destra per poche decine di metri e poi largo sentiero a sx |
214 |
Fosso dell'Erta |
3,5 |
657 |
1.27 |
214 |
|
L'Erta |
3,7 |
647 |
1.31 |
Continuiamo sulla comoda stradina |
214 |
Casa Nuovo Fiocco |
4,0 |
624 |
1.40 |
214 |
|
Bivio |
4,3 |
590 | Diritto il Monte; andiamo a dx |
214 |
|
I Tre Re |
4,4 |
575 |
1.44 |
Abitata |
214 |
Fosso dei Tre Re |
4,6 |
571 |
214 |
||
Ca' di Baggio |
4,9 |
605 |
1.51 |
Abitata da allevatori |
248 |
Collina |
5,2 |
619 |
1.59 |
Andiamo a dx sulla SP |
262 |
Cimitero |
5,3 |
627 |
2.01 |
Appena passato il cimitero sentiero a sx |
270 |
Monte Sambucheto |
6,5 |
674 | Lo fiancheggiamo sul lato Ovest |
317 |
|
Crinale |
7,0 |
695 | Prendiamo il largo sentiero verso i visibili ruderi di Pian di Noghera |
338 |
|
Pian di Ringhiera |
7,3 |
680 |
2.36 |
Andiamo a sx |
338 |
Bivio |
7,8 |
605 |
2.44 |
A sx sentiero B20 per Seggio; andiamo diritto |
338 |
Largo stradello |
8,0 |
608 |
2.47 |
Il sentiero B20 gira a dx, noi andiamo diritto |
341 |
Cimitero di Montevecchio |
8,1 |
605 |
2.51 |
341 |
|
Montevecchio |
8,5 |
644 |
2.55 |
A sx strada per Seggio; diritto chiesa; andiamo a dx per Valpisa; indicazioni |
380 |
Bivio |
9,4 |
580 | A dx Valpisa; andiamo diritto |
380 |
|
Quadrivio |
9,8 |
558 |
3.14 |
A sx i Gorghi; diritto M. Grande; andiamo a dx |
380 |
Selvatica |
10,4 |
469 |
3.22 |
Bella casa con data del 1825; prendiamo il sentiero pił largo, quello di sx |
380 |
Torrente Voltre |
11,1 |
337 |
3.32 |
Abbastanza facile il guado; scendiamo verso valle |
380 |
Ruderi di un molino |
11,2 |
335 | Poco prima prendiamo il largo stradello in ripida salita |
380 |
|
Ca' Tramonti di sotto |
12,1 |
473 |
4.02 |
In fase di recupero |
518 |
Ca' Tramonti di sopra |
12,4 |
525 |
4.09 |
Abitata |
570 |
Strada asfaltata |
12,9 |
539 |
4.17 |
Andiamo a dx in salita |
584 |
Seguno |
13,5 |
622 |
4.34 |
Sosta pranzo al ristorante Tel. 0543 980523; tagliatelle al ragł insuperabili ! |
667 |
Minimo relativo |
13,8 |
609 |
667 |
||
Monte Altello |
14,8 |
641 |
4.55 |
Alla celletta andiamo a dx; indicazioni per Cigno |
699 |
Ca' Val Splisio |
15,4 |
620 |
5.01 |
Abitata |
699 |
Cigno |
17,6 |
698 |
5.41 |
Il gelo ci ha favoriti, altrimenti avremmo trovato molto fango |
777 |