|
381 |
Da Verghereto alle falde del Monte Fumaiolo e ritorno per Montecoronaro |
381 |
|
Pianello - Monte Castelvecchio - i Sassoni - Poggio Mula d'Oro - Montecoronaro |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Verghereto |
0,0 |
803 |
0.00 |
Dalla vecchia SS saliamo verso il Municipio e la Stazione dei Carabinieri |
- |
| Deviazione |
0,4 |
830 |
0.06 |
Di fronte al Municipio prendiamo a dx la Via Fontanelle |
27 |
| Fine strada |
0,5 |
844 |
Continuiamo in salita su vecchia mulattiera |
41 |
|
| Massimo relativo |
1,2 |
1.000 |
0.36 |
197 |
|
| Podere la Casa |
1,8 |
993 |
0.49 |
Siamo sulla strada asfaltata che seguiamo per poco verso dx |
197 |
| Il Pianello |
2,2 |
1.008 |
0.54 |
Prendiamo l'abbandonata mulattiera di fronte |
212 |
| Strada asfaltata |
2,5 |
1.038 |
1.04 |
La attraversiamo e continuiamo su largo sentiero che a tratti s'interrompe |
242 |
| Prati e pascoli |
2,8 |
1.075 | Saliamo verso la visibile presa d'acqua |
279 |
|
| Fosso della Spina |
3,0 |
1.095 | L'attraversiamo e pieghiamo a dx verso la recinzione |
299 |
|
| Recinzione |
3,1 |
1.110 | Scavalchiamo |
314 |
|
| Largo sentiero |
3,2 |
1.125 | Lo prendiamo in discesa |
329 |
|
| Minimo relativo |
3,3 |
1.090 |
329 |
||
| Sentiero CAI 137 |
4,3 |
1.188 |
1.50 |
Andiamo a dx |
427 |
| Ca' Gabelli |
4,9 |
1.208 |
2.03 |
Pochi ruderi; continuiamo sul sentiero CAI |
447 |
| Monte Castelvecchio |
5,2 |
1.215 |
2.07 |
Lo fiancheggiamo sul lato sud |
454 |
| Strada asfaltata |
5,8 |
1.190 |
2.22 |
Si va a sx |
454 |
| Bivio |
6,0 |
1.204 | A sx Alfero, andiamo a dx verso il Monte Fumaiolo |
468 |
|
| Deviazione |
6,8 |
1.266 |
2.36 |
A sx sentiero CAI 127 per il Rifugio Moia; teniamo la strada |
530 |
| I Sassoni |
7,1 |
1.295 |
2.42 |
Nella curva della fonte prendiamo a dx il sentiero CAI 00 |
559 |
| Monte Fumaiolo |
7,3 |
1.290 | Lo fiancheggiamo sul lato ovest |
559 |
|
| I Sodi |
7,5 |
1.284 | Lasciamo a dx il CAI 00 nella faggeta per camminare nei prati di sx al sole |
559 |
|
| Sentiero CAI 00 |
8,3 |
1.218 | Lo riprendiamo e seguiamo |
559 |
|
| Poggio Mula d'Oro |
8,7 |
1.200 |
559 |
||
| Strada asfaltata |
9,3 |
1.127 |
3.24 |
A sx in discesa sempre sul CAI 00 |
559 |
| Deviazione |
9,4 |
1.120 | Lasciamo la strada e seguiamo a dx i segnavia CAI |
559 |
|
| Strada asfaltata |
9,7 |
1.070 |
3.34 |
La attraversiamo e seguiamo dall'altra parte il CAI 00 |
559 |
| Bivio |
9,8 |
1.065 | Diritto Madonna del Crestone; noi scendiamo a dx |
559 |
|
| Strada asfaltata |
9,9 |
1.050 | La seguiamo in discesa |
559 |
|
| Deviazione |
10,1 |
1.040 | Lasciamo la strada e seguiamo a sx il CAI 00; vecchie indicazioni illeggibili |
559 |
|
| Fosso Arpina |
10,5 |
983 |
3.42 |
Lo attraversiamo sul Ponte del Granduca |
559 |
| Montecoronaro |
10,8 |
950 |
3.45 |
Sosta pranzo nella casa di Attilio |
559 |
| Valico di Montecoronaro |
12,4 |
856 |
4.03 |
Prendiamo a dx la SP 137 |
559 |
| Fosso del Caboto |
12,9 |
838 | In una ampia curva a gomito |
559 |
|
| Fosso del Pantano |
13,3 |
821 | Parte alta del Fiume Savio |
559 |
|
| Fosso della Spina |
14,3 |
767 |
559 |
||
| Ca' di Gallo |
14,5 |
769 |
561 |
||
| Verghereto |
15,7 |
803 |
4.50 |
La neve gelata ha permesso di non affondare e ha reso la camminata agevole |
595 |