355 | Da Cancellino a Monte Penna e ritorno per Campo dell'Agio | 355 |
Passo dei Lupatti - Passo della Crocina - Poggio allo Spillo - Monte Penna - Capanno - Fiume d'Isola - Campo dell'Agio |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Cancellino |
0,0 |
1.102 |
0.00 |
Prendiamo la strada forestale per la Lama |
- |
Fonte del Re |
1,5 |
1.136 |
0.23 |
Rubinetto con acqua |
34 |
Sentiero CAI 58 |
2,6 |
1.165 |
Sulla sx lungo il Fosso del Macchione; teniamo la strada |
63 |
|
Passo dei Lupatti |
2,8 |
1.169 |
0.41 |
Prendiamo a sx il CAI 00 che viene da dx da Cima del Termine |
67 |
Massimo relativo |
3,2 |
1.235 |
133 |
||
Bivio |
3,4 |
1.196 |
1.00 |
Sulla sx sentiero CAI 60 per Campo dell'Agio; teniamo il CAI 00 |
133 |
Monte Cucco |
5,1 |
1.280 |
1.11 |
Lo fiancheggiamo sul lato Nord |
217 |
Passo dei Cerrini |
5,2 |
1.264 | A sx sentiero segnato per Campo dell'Agio; teniamo il CAI 00 |
217 |
|
Poggio Rovino |
5,4 |
1.313 |
1.37 |
Lo fiancheggiamo sul lato Sud |
266 |
Passo della Crocina |
6,6 |
1.394 |
2.02 |
A dx CAI 207; a sx CAI 64; andiamo diritto sulla GEA (CAI 00) |
347 |
Deviazione |
7,3 |
1.400 |
2.17 |
Quando siamo nella piana fra le due cime di Poggio allo Spillo lasciamo il CAI 00 e saliamo a dx fuori sentiero ai margini della Riserva Biogenetica (Tabelle Rosse) |
353 |
Poggio allo Spillo |
7,4 |
1.452 |
2.25 |
Ora seguiamo il crinale confine della riserva segnata con tabelle rosse |
405 |
Sentiero CAI 225 |
8,8 |
1.300 |
3.00 |
Andiamo a dx |
405 |
Monte Penna |
9,2 |
1.331 |
3.10 |
Grande veduta panoramica; ritorniamo indietro per il CAI 225 |
436 |
Sentiero CAI 00 |
10,2 |
1.230 |
3.29 |
Lo seguiamo in discesa |
436 |
Aia di Guerrino |
10,4 |
1.219 |
3.31 |
Seguiamo la strada forestale a sx in discesa |
436 |
Sentiero CAI 84 |
11,7 |
1.123 |
3.53 |
Anche Percorso Vita; lo seguiamo in discesa |
436 |
Ponticello Castagna |
12,4 |
1.045 |
4.04 |
436 |
|
Deviazione |
12,5 |
1.040 | Lasciamo il Percorso Vita e andiamo diritto su largo sentiero (varco nella staccionata) |
436 |
|
Il Capanno |
12,8 |
1.005 | Seguiamo in discesa la strada asfaltata |
436 |
|
Fosso di Fiume d'Isola |
13,1 |
996 |
4.15 |
Toponimo: Le Tre Cascate |
436 |
Fiume d'Isola |
14,0 |
889 |
4.27 |
A dx Vetriceta; noi saliamo a sx fino all'ultima casa |
436 |
Sentierino |
14,1 |
910 | Per individuarlo dobbiamo chiedere aiuto agli abitanti |
457 |
|
Mulattiera |
14,6 |
990 |
4.44 |
A dx Badia Prataglia; noi saliamo a sx |
537 |
Campo dell'Agio |
15,0 |
1.030 |
4.53 |
Seguiamo la stradina bianca carrozzabile |
577 |
Scaviccioli |
16,5 |
992 | Centro Montano S. Antonio per ragazzi |
577 |
|
Carbonile |
16,8 |
970 |
5.23 |
Casa vacanze; prendiamo la strada asfaltata verso sx |
577 |
Fosso del Macchione |
17,1 |
977 |
5.29 |
Prima del ponte a sx CAI 58; noi scendiamo nel fosso a sx subito dopo il ponte |
584 |
Linea elettrica |
17,2 |
975 | Quando la vediamo usciamo dal fosso e la seguiamo a dx in salita su esile sentierino; la linea elettrica è la direzione che dobbiamo tenere anche se non sempre ci siamo sotto |
584 |
|
Crinaletto |
17,7 |
1.105 | Ora pieghiamo decisamente a sx seguendolo in leggero saliscendi |
714 |
|
Massimo relativo |
17,9 |
1.120 |
729 |
||
Cancellino |
18,0 |
1.102 |
6.00 |
Giro fuori dal programma causa brutto tempo e vento fortissimo |
729 |