350 |
Sulla Giogana dal Passo della Futa al Passo del Muraglione |
350 |
Monte Gazzaro - Monte Castel Guerrino - Giogo di Scarperia - Colla di Casaglia - Giogo di Corella - Colla della Maestà - Fiera dei Poggi |
|||||
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
Passo della Futa |
0,0 |
903 |
0.00 |
Ci arriviamo accompagnati da un amico che poi riporta l'auto alla stazione bus di Forli |
- |
Croce presso M. Gazzaro |
3,5 |
1.100 |
1.09 |
Punto panoramico |
197 |
Monte Gazzaro |
4,1 |
1.125 |
1.12 |
222 |
|
Minimo relativo |
4,5 |
978 |
222 |
||
Il Poggiolino |
4,8 |
1.058 |
Panorama verso il Mugello |
302 |
|
Passo dell'Osteria Bruciata |
5,5 |
917 |
2.02 |
Stele e indicazioni; seguiamo il CAI 00 |
302 |
Monte Faggio all'Ombrellino |
6,7 |
1.056 |
2.32 |
Zona panoramica su entrambi i versanti |
441 |
Minimo relativo |
6,9 |
970 |
441 |
||
Massimo relativo |
7,1 |
1.024 |
495 |
||
Minimo relativo |
7,4 |
1.003 |
495 |
||
Massimo relativo |
7,6 |
1.030 |
522 |
||
Bivio |
8,0 |
995 | A dx sentiero CAI 44; teniamo la G.E.A.o CAI 00 |
522 |
|
Massimo relativo |
8,4 |
1.027 |
554 |
||
Minimo relativo |
8,6 |
1.000 |
554 |
||
Monte Castel Guerrino |
9,1 |
1.117 |
3.23 |
Punto panoramico |
671 |
Minimo relativo |
10,3 |
960 |
671 |
||
Poggio Roncolombello |
10,8 |
1.016 |
3.37 |
727 |
|
Minimo relativo |
11,2 |
975 |
727 |
||
Il Piaggione |
11,9 |
1.061 |
3.57 |
813 |
|
Giogo di Scarperia |
13,1 |
882 |
4.17 |
Sosta pranzo al ristorante |
813 |
Bivio |
13,7 |
855 |
4.27 |
Lasciamo la comoda strada CAI 00 e seguiamo a dx il CAI 38 |
813 |
Bivio |
14,2 |
898 | Andiamo a sx |
856 |
|
Monte Verruca |
14,9 |
915 | Lasciamo a dx il CAI 38 e prendiamo a sx il CAI 38 A |
873 |
|
Bivio |
15,3 |
960 |
5.05 |
Seguiamo a dx il CAI 38 A |
918 |
Bivio |
15,6 |
944 | Teniamo a sx il CAI 38 A |
918 |
|
Strada forestale |
16,2 |
910 |
5.19 |
CAI 00 che seguiamo verso dx |
918 |
Ipotetico bivio |
16,6 |
920 | Non troviamo a dx il CAI 36 B delle carte quindi teniamo la strada CAI 00 |
928 |
|
Poggio dei Prati Piani |
17,2 |
925 |
5.52 |
Lasciamo la strada e attraversiamo tutti i prati quasi in piano |
933 |
Largo sentiero |
17,6 |
940 | Lo seguiamo dentro la faggeta anche quando diventa più piccolo |
948 |
|
Sentiero CAI 36 A |
18,2 |
1.000 |
6.03 |
Lo seguiamo verso sx |
1.008 |
Monte Pratone |
19,1 |
1.055 |
6.16 |
Lo fiancheggiamo sul lato Sud |
1.063 |
Strada forestale |
19,9 |
1.020 |
6.30 |
CAI 00 che seguiamo verso dx |
1.063 |
Bivio |
20,3 |
1.010 |
6.37 |
A sx indicazioni per Badia di Moscheta; teniamo il CAI 00 |
1.063 |
Capanna Marcone |
21,9 |
1.021 |
7.00 |
Rifugio in buono stato |
1.074 |
Prato all'Albero |
22,4 |
1.030 |
7.07 |
Strada asfaltata che seguiamo a dx |
1.083 |
Colla di Casaglia |
23,8 |
913 |
7.27 |
www.locandadellacolla.com |
1.083 |
Sentiero CAI 00 |
23,9 |
910 | Imbocco a poche decine di metri dall'Albergo sul lato toscano; anche CAI 34 |
1.083 |
|
Bivio |
25,0 |
925 |
7.56 |
A dx CAI 34; teniamo a sx il CAI 00 - CAI 32 |
1.098 |
Ca' Riseccoli |
25,6 |
871 |
8.05 |
Abbandonate da tempo |
1.098 |
Largo stradello |
26,6 |
896 |
8.25 |
Andiamo a dx sempre sul CAI 00 |
1.123 |
Poggio degli Allocchi |
29,1 |
1.019 |
9.08 |
Panorama a 360° |
1.246 |
Fonte la Ciotola |
31,4 |
1.043 |
10.46 |
Indicazioni |
1.270 |
Paletto con indicazioni |
31,6 |
1.053 |
10.50 |
A sx sul CAI 00 |
1.280 |
Poggio Castellina |
31,8 |
1.102 |
1.329 |
||
Bivio |
32,1 |
1.067 |
11.00 |
A dx CAI 22 e CAI 26; teniamo la GEA |
1.329 |
Alpe di Vitigliano |
32,4 |
1.117 |
11.05 |
1.379 |
|
Bivio |
33,6 |
1.075 |
11.29 |
A dx CAI 24; teniamo il CAI 00 |
1.379 |
Bivio |
33,7 |
1.090 | A sx sentiero segnato; teniamo il CAI 00 |
1.394 |
|
Massimo relativo |
33,9 |
1.112 |
1.416 |
||
Poggio al Tiglio |
34,1 |
1.085 |
1.416 |
||
Bivio |
34,2 |
1.040 |
11.43 |
A dx CAI 20; teniamo il CAI 00 |
1.416 |
Minimo relativo |
34,9 |
992 |
1.416 |
||
Rifugio Pian dei Laghi |
36,2 |
1.050 |
12.18 |
In buono stato |
1.474 |
Monte Giogo di Villore |
36,8 |
1.059 | Al bivio attenzione ai segnavia: il CAI 00 è a dx |
1.483 |
|
Passo di Campiglioni |
37,3 |
1.001 |
12.40 |
Paletto con indicazioni; seguiamo sempre il CAI 00 |
1.483 |
Porcellecchi |
38,1 |
995 |
12.55 |
Poco dopo l'antenna si lascia il largo stradello e si segue a dx il CAI 00 |
1.483 |
Giogo di Corella |
39,0 |
1.132 | Siamo sotto una pioggia battente che non ci abbandonerà fino all'arrivo |
1.620 |
|
Paletto con indicazioni |
39,2 |
1.138 |
13.23 |
1.626 |
|
Monte Peschiena |
39,7 |
1.187 |
1.675 |
||
Monte Casciali |
41,4 |
1.085 | Lo fiancheggiamo sul lato Sud |
1.675 |
|
Passo di Val Capriglia |
42,1 |
1.008 |
14.14 |
Piove a dirotto, il sentiero è un torrente; decidiamo per la più comoda e sicura strada |
1.675 |
Bivio |
42,6 |
945 | A dx in discesa Val Capriglia; andiamo diritto in salita |
1.675 |
|
Sbarra |
43,3 |
1.005 | Andiamo a dx |
1.735 |
|
Colla della Maestà |
43,6 |
1.009 | A sx CAI 411 A; diritto CAI 00; teniamo la strada |
1.739 |
|
Poggio Erbolini |
44,7 |
983 | Lo fiancheggiamo sul lato Sud |
1.739 |
|
Bivio |
45,6 |
940 |
15.04 |
A dx CAI 2; teniamo la strada |
1.739 |
Colla dei Lastri |
45,9 |
920 |
1.739 |
||
Fiera dei Poggi |
46,4 |
956 |
15.10 |
1.775 |
|
Antenne |
47,0 |
929 |
15.16 |
1.775 |
|
Strada asfaltata |
47,7 |
887 |
15.24 |
La seguiamo a sx in leggera salita |
1.775 |
Passo del Muraglione |
48,6 |
910 |
15.34 |
Pochi minuti per cambiarci i vestiti fradici e poi il bus della 16.20 per Forli |
1.798 |