346 |
Dalla Romagna alla Toscana: dall'alta Val Tiberina all'alta Val Marecchia |
346 |
|
Fiume Tevere - Monte Castagnolo - Pratieghi - Colorio - Fiume Tevere |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| Piantrebbio |
0,0 |
700 |
0.00 |
Partenza dalla dismessa S.S. 3bis dove parte una pista forestale per la valle del Tevere |
- |
| Superstrada E45 |
0,3 |
680 |
La stradina ci passa sotto |
- |
|
| Deviazione |
0,8 |
670 |
0.12 |
Prendiamo a dx un largo sentiero abbandonato |
- |
| Fiume Tevere |
1,2 |
635 |
0.22 |
Dobbiamo scalzarci; saliamo verso dx fino a vedere una bella cresta marnosa |
- |
| Cresta marnosa |
1,4 |
655 |
Fra il Tevere e il Fosso Morella; ci passiamo sopra |
20 |
|
| Largo sentiero |
1,5 |
660 | Lo prendiamo verso sx |
25 |
|
| Deviazione |
1,6 |
650 | Scendiamo, per pochi metri, fuori sentiero, a sx verso il Fosso Morella |
25 |
|
| Fosso Morella |
1,6 |
645 |
0.41 |
Dopo il guado saliamo sul crinale sulla riva dx |
25 |
| Crinale di confine |
2,1 |
708 | Fra Romagna e Toscana; lo seguiamo fino ai piedi di Monte Castagnolo |
88 |
|
| Massimo relativo |
4,0 |
993 |
373 |
||
| Sella con sentiero a sx |
4,1 |
971 | Lo seguiamo fino alla sua fine e poi continuiamo a salire a vista |
373 |
|
| Crinale di M. Castagnolo |
4,7 |
1.150 | Andiamo a sx (Est) |
552 |
|
| Monte Castagnolo |
5,1 |
1.152 |
2.39 |
Continuiamo verso Est |
554 |
| Largo sentiero |
5,4 |
1.125 |
2.55 |
A dx scende verso Mogginano; lo seguiamo verso sx |
554 |
| Cancello |
5,5 |
1.120 | Lasciamo il largo sentiero che piega a sx e saliamo diritto |
554 |
|
| Sentiero CAI 00 |
5,7 |
1.163 |
3.08 |
A dx Monte della Zucca; andiamo a sx |
597 |
| Deviazione |
5,9 |
1.125 |
3.12 |
Al punto UTM 33T 264862E 4847402N lasciamo il CAI e andiamo a dx |
597 |
| Crinale verso Est |
6,3 |
1.078 | Lo seguiamo fuori sentiero come si può |
597 |
|
| Largo sentiero segnato |
6,9 |
990 |
3.44 |
Si doveva prendere verso dx; per disattenzione andiamo a sx |
597 |
| Strada asfaltata |
8,0 |
865 |
4.09 |
A dx verso Pratieghi |
597 |
| Pratieghi |
8,5 |
830 |
4.14 |
Sosta pranzo al ristorante ospiti di Roberto |
597 |
| Fosso delle Sode |
8,8 |
867 |
634 |
||
| Deviazione |
9,1 |
865 | Seguiamo le indicazioni per le Sorgenti del Marecchia |
634 |
|
| Massimo relativo |
10,1 |
900 | Sullo spartiacque confine fra Romagna e Toscana |
669 |
|
| Colorio |
11,4 |
796 |
5.16 |
Prendiamo un largo sentiero a fianco della chiesetta |
669 |
| Fiume Tevere |
11,9 |
725 |
5.28 |
Qui il guado è più facile del precedente; poi seguiamo un sentierino di costa sulla riva dx |
669 |
| Massimo relativo |
12,1 |
735 |
679 |
||
| Fiume Tevere |
12,3 |
715 |
5.45 |
Passiamo sulla riva sx dove c'è un buon sentiero |
679 |
| Bivio |
12,6 |
740 |
5.58 |
Diritto si risale un fossetto; noi andiamo a dx paralleli al Tevere |
704 |
| Strada forestale |
13,1 |
760 |
6.12 |
La raggiungiamo dopo un tratto su esile sentierino di animali; si va a dx in discesa |
724 |
| Minimo relativo |
13,7 |
688 |
6.28 |
724 |
|
| Massimo relativo |
14,1 |
720 |
6.33 |
756 |
|
| Fiume Tevere |
14,8 |
646 |
6.45 |
Dopo 3 guadi questa volta c'è il ponte ! |
756 |
| Massimo relativo |
15,4 |
694 |
804 |
||
| Fosso Teveriola |
17,1 |
625 |
7.43 |
804 |
|
| Piantrebbio |
18,3 |
700 |
8.09 |
Giro bellissimo, in zona selvaggia, con grandi vedute panoramiche, ma impegnativo perché in buona parte fuori sentiero o solo su tracce di sentiero di animali |
879 |