| 340 | Da Riofreddo al Monte Fumaiolo per S. Alberico | 340 | 
| Trappola - Ronco di Mauro - La Cella - Eremo di S. Alberico - Monte Fumaiolo - I Sassoni | |||||
| TOPONIMO | d (Km) | h (m) | Tempo (h.min) | note | Dislivello (m) | 
| Riofreddo | 0,0 | 833 | 0.00 | Prendiamo la strada non segnata sulla carta a fianco del cimitero | - | 
| Sentiero per Trappola | 0,8 | 790 | 0.10 | Andiamo a dx | - | 
| Fosso della Radice | 1,3 | 780 | 0.22 | Molta acqua; guado impegnativo | - | 
| Trappola | 2,3 | 815 | 0.39 | Andiamo a dx in salita | 35 | 
| Strada Provinciale FC 130 | 2,7 | 850 | Andiamo a sx | 70 | |
| Deviazione a dx | 2,8 | 860 | 0.50 | Invece dello stradello per Ronco di Mauro prendiamo la vecchia mulattiera | 80 | 
| Stradello per Ronco di Mauro | 2,9 | 875 | La incrociamo e continuiamo sulla mulattiera | 95 | |
| Pascoli sotto Ronco di Mauro | 3,5 | 950 | Cerchiamo un varco nella recinzione e andiamo a vista verso la casa | 170 | |
| Ronco di Mauro | 3,8 | 1.018 | 1.23 | Ancora in buono stato; seguiamo la stradina verso Sud - Est | 238 | 
| Bivio | 4,3 | 1.020 | Teniamo la destra; comincia la neve, ma lo stradello si vede | 240 | |
| Fine stradello | 4,9 | 1.080 | Non lo si vede pių per neve; teniamo la direzione | 300 | |
| Bocca della Cava | 5,4 | 1.134 | 1.58 | Troviamo, presso un cancello, il CAI 133 che seguiamo verso sx | 354 | 
| Fosso del Liscio | 5,9 | 1.085 | 2.08 | 354 | |
| Fosso della Cella | 6,5 | 1.095 | 364 | ||
| Massimo relativo | 6,6 | 1.105 | 374 | ||
| La Cella | 6,9 | 1.087 | 2.29 | In ristrutturazione; a sx CAI 121; andiamo diritto sul CAI 125 | 374 | 
| Massimo relativo | 7,4 | 1.110 | 397 | ||
| Deviazione | 7,7 | 1.079 | 2.46 | Seguiamo a dx il CAI 125 | 397 | 
| Eremo di S. Alberico | 8,1 | 1.140 | 2.58 | A sx Le Balze; andiamo a dx lungo il Fosso di S. Alberico | 458 | 
| Bivio | 9,1 | 1.228 | 3.27 | A dx Pian dei Petricci; andiamo a sx sul CAI 125 | 546 | 
| Bivio | 9,6 | 1.290 | 3.51 | Diritto Balze; andiamo a dx sul CAI 00; indicazioni | 608 | 
| Sentiero CAI 00 | 10,2 | 1.300 | Neve molta alta, 50 - 60 cm, avanziamo lentamente e a fatica | 618 | |
| Deviazione | 10,4 | 1.330 | 4.30 | Diritto Faggio Scritto; saliamo a sx | 648 | 
| Rifugio Biancaneve | 10,8 | 1.373 | 4.48 | Sosta pranzo e meritato riposo | 691 | 
| Faggio Scritto | 11,4 | 1.341 | 4.58 | Dopo la grande fatica della mattinata decidiamo per la comoda strada | 691 | 
| Strada Provinciale FC 43 | 11,8 | 1.333 | 5.05 | La seguiamo in discesa fra due muri di neve | 691 | 
| I Sassoni | 12,5 | 1.300 | 5.14 | Fonte | 691 | 
| Bivio | 13,7 | 1.204 | 5.29 | A sx Montecoronaro; andiamo a dx | 691 | 
| La Straniera | 16,3 | 1.035 | 6.07 | Ristorante sul bivio per Verghereto | 691 | 
| Il Pianaccio | 17,4 | 980 | 6.24 | 691 | |
| Bivio per Petruschio | 17,6 | 960 | Sulla sx; andiamo diritto | 691 | |
| La Radice | 17,7 | 953 | Azienda Agricola sulla dx | 691 | |
| Riofreddo | 19,5 | 833 | 6.59 | Camminare nella neve alta č stata una grande fatica, ma grande soddisfazione | 691 |