| 338 | Da Capanne al Monte Fumaiolo per l'Eremo di S. Alberico | 338 | 
| Le Velle - Madonna del Piano - Eremo di S. Alberico - Faggio Scritto - Rifugio Moia - Rifugio Giuseppe - La Fabbrica | |||||
| TOPONIMO | d (Km) | h (m) | Tempo (h.min) | note | Dislivello (m) | 
| Partenza | 0,0 | 926 | 0.00 | Dalla strada provinciale presso il ristorante di Capanne; CAI 121 | - | 
| Le Capanne | 0,5 | 878 | 0.08 | Borgo abitato; il sentiero è a fianco della chiesa | - | 
| Fosso della Para | 0,8 | 825 | 0.12 | - | |
| Le Velle | 1,4 | 899 | 0.30 | Borgo abitato; si scende a dx per largo sentiero non segnato | 74 | 
| Campo del Riccio di sotto | 2,3 | 768 | Rudere | 74 | |
| Campo del Riccio di sopra | 2,6 | 803 | 0.56 | Rudere; a dx in salita largo sentiero sopra la casa | 109 | 
| Zonca | 3,5 | 946 | 1.21 | Seconda casa ora isolata per frana sulla stradina | 252 | 
| Madonna del Piano | 4,1 | 1.026 | 1.33 | A dx della chiesa (Nord) prendiamo il sentiero di sx (quello meno evidente) | 332 | 
| Monte Fagiola Vecchia | 4,8 | 1.117 | Panorama su prati e verso le cime attorno a S. Alberico | 423 | |
| Strada | 5,4 | 1.072 | A sx Palazzo e S. Agata Feltria; andiamo a dx | 423 | |
| Bivio | 5,5 | 1.071 | A sx Poggio Ancisa; andiamo diritto | 423 | |
| Strada asfaltata | 5,7 | 1.081 | 2.11 | A sx le Balze; andiamo a dx | 433 | 
| Deviazione | 6,0 | 1.057 | 2.17 | Lasciamo l'asfaltata e andiamo a sx; indicazioni per S. Alberico | 433 | 
| Deviazione | 6,8 | 1.079 | 2.23 | Imbocchiamo a sx il sentiero CAI 125 per S. Alberico; indicazioni | 455 | 
| Eremo di S. Alberico | 7,2 | 1.140 | 2.34 | Teniamo sulla dx il CAI 125 che risale il Fosso di S. Alberico | 516 | 
| Bivio | 8,2 | 1.228 | 2.56 | A sx CAI 125 per il M. Fumaiolo; si va a dx sempre sul CAI 125 | 604 | 
| Pian dei Petricci | 8,5 | 1.290 | 3.03 | Seguiamo sempre il facile e largo sentiero | 666 | 
| Minimo relativo | 8,9 | 1.279 | 666 | ||
| Faggio Scritto | 9,6 | 1.341 | 3.26 | Largo spiazzo per deposito legname; seguiamo a dx la strada bianca | 728 | 
| Strada asfaltata | 10,1 | 1.333 | A dx in discesa | 728 | |
| Deviazione | 10,5 | 1.318 | 3.38 | Lasciamo la strada e andiamo a dx sul CAI 129 | 728 | 
| Rifugio Moia | 10,9 | 1.269 | 3.43 | Seguiamo a dx il sentiero CAI 129 | 728 | 
| Fosso del Buglione | 11,0 | 1.250 | 728 | ||
| Rifugio Giuseppe | 12,5 | 1.244 | 4.13 | Prendiamo il sentiero di fronte al rifugio (CAI 131) | 728 | 
| Quadrivio | 13,0 | 1.297 | 4.24 | Incrociamo il CAI 129; andiamo diritto verso Ca' Monticino | 781 | 
| Deviazione | 13,2 | 1.291 | 4.27 | Lasciamo il CAI 131 e andiamo a sx nel fosso fra P. dei Pratoni e Monticino | 781 | 
| Sentiero CAI 133 | 14,2 | 1.120 | 4.51 | Lo seguiamo verso dx | 781 | 
| Fosso del Liscio | 14,8 | 1.085 | 5.03 | Lo seguiamo verso valle su traccia di sentiero poi pieghiamo a sud-est | 781 | 
| Fosso della Cella | 15,7 | 1.075 | Passiamo sulla riva dx | 781 | |
| Sentiero CAI 121 | 15,7 | 1.080 | Lo seguiamo in discesa (nord-est) | 786 | |
| La Fabbrica | 16,3 | 1.010 | 5.33 | Abitata | 786 | 
| Strada provinciale | 16,8 | 925 | A dx per poche decine di metri | 786 | |
| Arrivo | 17,0 | 926 | 5.46 | Una bella giornata di sole con aria frizzantina | 787 |