319 |
Il periplo della valle del Fosso di Cornieto |
319 |
|
Poggio Castiglione - Punta dell'Alpuccia - Passo di Serra - Castel dell'Alpe - Ca' Val di Scalpello |
|||||
|
TOPONIMO |
d (Km) |
h (m) |
Tempo (h.min) |
note |
Dislivello (m) |
| La Strada |
0,0 |
642 |
0.00 |
Partenza dal cartello che indica il gruppo di case sulla vecchia S.S 3 bis |
- |
| Bivio |
0,2 |
590 |
0.04 |
Sullo stradello che scende al fiume prendiamo a dx |
- |
| Fiume Savio |
0,3 |
575 |
0.08 |
In questo periodo ancora in secca; facile guado; ci arrampichiamo sul crinale |
- |
| Capanno in pietra |
0,5 |
635 |
0.23 |
60 |
|
| Largo sentiero |
0,6 |
690 |
0.34 |
Viene da sx e scende a dx; teniamo il crinale |
115 |
| Massimo relativo |
1,3 |
858 |
283 |
||
| Sella con laghetto |
1,4 |
845 |
1.04 |
283 |
|
| Massimo relativo |
1,7 |
951 |
389 |
||
| Minimo relativo |
1,8 |
940 | Resti di un capanno in pietra |
389 |
|
| Poggio Castiglione |
1,9 |
988 |
1.33 |
Resti di una cisterna; scendiamo fuori sentiero in ripida discesa |
437 |
| Largo sentiero |
2,2 |
885 |
437 |
||
| Bivio |
2,3 |
875 |
1.54 |
A dx Cornieto; a sx Frassineto; prendiamo il crinale nel mezzo |
437 |
| Massimo relativo |
2,5 |
919 |
481 |
||
| Largo sentiero |
2,6 |
895 | Abbandonato, ma si segue facilmente |
481 |
|
| Largo stradello |
3,3 |
969 |
2.34 |
A sx Ca' Vado; andiamo a dx in salita |
555 |
| Bivio |
3,6 |
1.050 |
2.37 |
A sx sentiero; teniamo lo stradello |
636 |
| Deviazione |
4,0 |
1.070 | In prossimità di un fossetto e in una marcata curva a sx, andiamo a dx |
656 |
|
| Deviazione |
4,2 |
1.090 |
2.44 |
Prendiamo a sx un largo sentiero |
676 |
| Crinale |
4,3 |
1.115 |
701 |
||
| Deviazione |
4,5 |
1.150 |
3.01 |
Al punto 32T 738077E 4851647N prendiamo il crinale; il sentiero della IGM non esiste |
736 |
| Montalto |
4,9 |
1.289 |
3.39 |
Lo guadagniamo salendo in faggeta; l'ultimo tratto è ripidissimo e faticoso |
875 |
| Largo sentiero |
4,9 |
1.289 | Lo seguiamo verso dx in discesa |
875 |
|
| Deviazione |
5,1 |
1.265 | Lo abbandoniamo e scendiamo verso dx fuori sentiero nella faggeta |
875 |
|
| Sentiero CAI 00 |
5,2 |
1.260 |
3.49 |
Lo prendiamo verso dx |
875 |
| Minimo relativo |
5,3 |
1.250 |
875 |
||
| Massimo relativo |
5,4 |
1.270 |
895 |
||
| Punta dell'Alpuccia |
5,7 |
1.260 |
4.00 |
La fiancheggiamo sul lato est |
895 |
| Quadrivio |
6,8 |
1.102 |
4.15 |
Diritto Passo dei Mandrioli; a sx Corezzo; andiamo a dx sul CAI 59 |
895 |
| Passo di Serra |
7,0 |
1.150 |
4.21 |
Scendiamo sul CAI 177 |
943 |
| Prime marne |
7,8 |
920 |
4.42 |
943 |
|
| Massimo relativo |
8,0 |
950 |
973 |
||
| Bivio |
8,6 |
901 |
4.53 |
Diritto Nasseto; andiamo a dx sul CAI 175 -181; indicazioni |
973 |
| Fosso delle Gualchiere |
9,3 |
820 |
5.02 |
973 |
|
| Crinaletto |
9,7 |
875 |
5.14 |
A sx CAI 181; scendiamo alla casa davanti a noi |
1.028 |
| Castel dell'Alpe |
9,9 |
850 |
5.18 |
Nel corso degli anni l'abbiamo vista trasformarsi da bella casa a rudere |
1.028 |
| Massimo relativo |
10,0 |
855 | Continuiamo sul sentiero CAI 175 |
1.033 |
|
| Fosso dei Manenti |
10,1 |
845 |
5.22 |
1.033 |
|
| Crinale |
10,3 |
870 |
5.26 |
Diritto CAI 175; prendiamo a sx un largo sentiero |
1.058 |
| Pascoli di crinale |
10,7 |
880 |
5.36 |
Bel panorama; li attraversiamo e seguiamo il crinale |
1.068 |
| Deviazione |
11,6 |
800 | Scendiamo alla meglio; il sentiero della vecchia IGM esiste solo a tratti e infrascato |
1.068 |
|
| Ca' Val di Scalpello |
12,2 |
645 |
6.23 |
Siamo sul sentiero CAI 175 che seguiamo verso sx (est) |
1.068 |
| Massimo relativo |
12,3 |
660 |
1.083 |
||
| Bivio |
13,1 |
580 | Diritto CAI 175; noi andiamo a dx all'indietro |
1.083 |
|
| Fiume Savio |
13,2 |
575 | Ponticello su tubo |
1.083 |
|
| Chiusura anello |
13,3 |
575 | Rifacciamo il sentiero della mattinata |
1.083 |
|
| La Strada |
13,6 |
642 |
6.48 |
Bel giro in una bella giornata, ma tosto per i numerosi fuori sentiero |
1.150 |